Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
January 19, 2021
in
Scienza e Salute
January 19, 2021
0

Dai congelatori alla puntura sul braccio: il percorso “senza sprechi” del vaccino in Italia

Da quando il vaccino viene scongelato, possono passare solo sei ore di tempo, poi scade. Tutti i passaggi della catena di montaggio per uscire dall'epidemia

Nicola CorradibyNicola Corradi
Dai congelatori alla puntura sul braccio: il percorso “senza sprechi” del vaccino in Italia

La prima vaccinata in Italia durante il v-day (YouTube)

Time: 2 mins read

Di vaccini si parla tutti i giorni, senza però saperne quasi nulla. Come si conservano? Come si preparano? Quanto durano una volta scongelati? Proviamo a fare un po’ di chiarezza per capire meglio quali siano i passaggi concreti che le fialette di vaccino compiono una volta arrivate nei nostri ospedali.

Tutto ha inizio quando la Regione e la ASL (azienda sanitaria locale) consegnano le fialette di vaccino. Sicuramente le avete presente, sono quelle con il tappo viola che si vedono in televisione. I flaconcini in questione sono prodotti dalla Pfizer, la prima azienda farmaceutica ad aver avuto le autorizzazioni necessarie per poter essere distribuita in Italia. Una volta arrivati in ospedale, vengono tenuti nei laboratori e conservati a -80 °C. Poi, quando la porta del congelatore viene aperta, il processo ha inizio.

Da ogni flaconcino viene fatta una diluizione con soluzione fisiologica (una soluzione di cloruro di sodio in acqua purificata, usata comunemente per infusioni intravena) e vengono create sei dosi, a loro volta inserite in sei siringhe diverse. Con le siringhe pronte sul tavolo, si passa poi all’iniezione. Coloro che hanno diritto alla dose sono organizzati in una tabella di marcia precisa e scrupolosa, divisi in gruppi da sei. Gli viene comunicato il giorno in cui dovranno sottoporsi alla puntura e fino a 24 ore prima hanno la possibilità di rinunciare all’appuntamento. Ma quando il dottore fa l’appello per verificare che tutti i nomi sulla sua lista siano effettivamente presenti, accade a volte che qualcuno sia assente senza giustificazione.

Il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 è il primo vaccino ad essere disponibile in alcune parti del mondo (BioNTech)

Rimangono così delle dosi scoperte e agli operatori sanitari non resta che decidere: o trovano qualcuno all’ultimo momento a cui poterle somministrare, oppure saranno costretti a buttarle. Questo perchè le dosi, una volta che raggiungono la temperatura ambiente, non possono essere usate oltre le sei ore, altrimenti a deteriorarsi è il vaccino stesso.

Così, pur di non sprecare una dose preziosa, si contattano le persone più vicine, quelle più facili da raggiungere, in una corsa contro il tempo che non può ammettere errori. Ed è tra polemiche spesso infondate nei confronti degli operatori, accusati di favorire parenti e amici nella somministrazione del vaccino, che la catena di montaggio continua a funzionare. Eccome se funziona.

Stando agli ultimi dati, l’Italia è il primo paese dell’Unione Europea per numero di vaccinazioni fatte. 1.171.348 sono le persone che finora hanno ottenuto la prima dose, e da ieri sono iniziati i richiami.

I vaccini somministrati nel mondo al 18 gennaio 2021 (ourworldindata.org)

Negli ospedali, gli operatori si sono vaccinati quasi tutti. Inizialmente qualcuno era un po’ titubante, ma quando hanno iniziato i primi, questi hanno poi cercato di coinvolgere anche gli altri e alla fine l’adesione è stata altissima. Chi non lo ha fatto è perché ha avuto reazioni allergiche con altre vaccinazioni precedenti.

Da qui, la domanda viene spontanea. Si sono visti i famosi effetti collaterali? Gli addetti ai lavori raccontano che il dolore al braccio ha colpito tutti, ma questo è dovuto al liquido dell’iniezione, che è molto ‘duro’, molto oleoso. Qualcuno ha avuto mal di testa e qualcuno brividi di freddo, ma per il resto non sono stati riscontrati altri effetti gravi.

Questo è ciò che succede, a livello pratico, con il vaccino di cui tutti parlano. Nessun complotto, inganno o sotterfugio. Solo il lavoro di chi si mette a disposizione per cercare di arginare la pandemia e far funzionare il piano vaccinale. Sperando di arrivare al più presto ad avere una siringa pronta per tutta la popolazione italiana.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Pfizerpiano vaccinalesiringaV-Dayvaccino
Previous Post

Antonio Guterres onora “il leggendario Martin Luther King”

Next Post

La letteratura ha fatto diventare Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Corte Suprema discute il potere dei giudici dei tribunali sulla politica USA

Corte Suprema discute il potere dei giudici dei tribunali sulla politica USA

byUmberto Bonetti
EDP Rallies for a Reformist, Pro-European Future to Counter Rising Populism

EDP Rallies for a Reformist, Pro-European Future to Counter Rising Populism

byEuropean Democratic Party

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La letteratura ha fatto diventare Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

La letteratura ha fatto diventare Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?