Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
January 24, 2020
in
Scienza e Salute
January 24, 2020
0

Il virus venuto dalla Cina: origini e sintomi del coronavirus trasmesso dal serpente

Si chiama 2019-nCoV ed appartiene alla famiglia del coronavirus, che causa problemi respiratori. Come il SARS, anche questo ha fatto "il salto di specie"

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Il virus venuto dalla Cina: origini e sintomi del coronavirus trasmesso dal serpente

Il coronavirus (Immagine da Wikipedia/CDC/Dr. Fred Murphy)

Time: 3 mins read

Il virus di Wuhan è il terzo coronavirus che fa il “salto di specie” dagli animali all’uomo. Abbiamo assistito alla SARS, che tra il 2002 e 2003 contagiò 8mila persone e ne uccise 775; prima ancora, al coronavirus del Medio Oriente, MERS, che dal 2012 al 2019 ha contato 2.500 casi e 858 morti, in prevalenza nella penisola arabica.

Il nuovo virus proveniente dalla Cina si chiama 2019-nCoV ed appartiene alla famiglia del coronavirus, che causa problemi respiratori. I coronavirus sono così chiamati per la forma a coroncina; colpiscono sia uomini che animali e le infezioni che determinano si manifestano negli esseri umani, nella maggior parte dei casi, con i sintomi del comune raffreddore.

Attraverso un’analisi genetica, gli scienziati hanno individuato il passaggio del virus dai pipistrelli ai serpenti e da questi all’uomo. In uno studio pubblicato su Journal of Medical Virology, gli scienziati delle università di Pechino e Guangxi sostengono che il 2019-nCoV è arrivato all’uomo dai serpenti. Sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai pipistrelli, dopo essersi ricombinato ha fatto il “salto di specie”, acquisendo nuovi recettori che gli permettono di legarsi alle cellule del sistema respiratorio umano. La ricerca è stata condotta su campioni del virus provenienti da diverse località della Cina e da diverse specie ospiti. Sulla base delle attuali conoscenze, il periodo di incubazione è di 14 giorni. Secondo i ricercatori, come è accaduto in passato con i virus dell’influenza aviaria e con la SARS, la responsabilità sarebbe dei mercati di animali vivi, molto comuni in Cina, dove, accanto agli animali allevati nelle fattorie e ai pesci, si vendono animali selvatici come serpenti e pipistrelli, posti, quindi, ad una stretta vicinanza con l’uomo.

Gli agenti patogeni sono stati isolati, con la conseguenza che i pazienti che presentano questa infezione si possono facilmente individuare.

Ad oggi le uniche informazioni certe che abbiamo sul virus cinese è che può trasmettersi da uomo a uomo e che provoca sintomi molto simili a una normale influenza; il resto sono solo ipotesi, informazioni parziali e confuse.

La trasmissione da uomo a uomo avviene mediante il contatto o attraverso il respiro; i sintomi, come detto, sono simili all’influenza, cioè febbre e tosse nei casi meno gravi, polmonite e sindrome respiratorie acute, insufficienza renale e morte, in quelle più gravi. L’elemento preoccupante è questa capacità di contagio e la gravità di queste forme che sono superiori all’influenza con il coinvolgimento anche delle basse vie aeree e, quindi, con la polmonite, che ha determinato le morti accertate sinora.

Un mercato con animali vivi in Cina, a Xining, Lanzhou province (Flickr/MM)

Citando i dati resi noti dalle autorità sanitarie cinesi, otto delle vittime avevano più di 80 anni, e due più di 70; inoltre, tra i pazienti deceduti si contano cinque sessantenni, un uomo cinquantenne e una donna di 48 anni, la vittima più giovane. Almeno nove vittime erano in cura per patologie come diabete, cirrosi epatica, ipertensione arteriosa, malattie cardiocircolatorie e morbo di Parkinson. Per fare un confronto: l’influenza della scorsa stagione (ottobre 2018-aprile 2019), in Italia ha causato 198 vittime con un’età media di 68 anni.

La possibilità del contagio esiste solo se sono stati effettuati viaggi in Cina o se si entra in contatto con persone del posto, magari inconsapevolmente affette, arrivate da noi: L’OMS ha dichiarato che si tratta ancora di un’emergenza locale e non globale e che la trasmissione da uomo a uomo è, per ora, limitata alla Cina. E’ consigliato rimandare viaggi non necessari e applicare sempre misure igieniche, quali: lavare frequentemente le mani con acqua e sapone, coprire la bocca ed il naso con un fazzoletto quando si starnutisce o si tossisce, evitando di usare le mani; evitare il contatto con persone affette da malattie respiratorie; evitare luoghi affollati, in particolare mercati del pesce e di animali vivi; evitare di toccare animali e prodotti di origine animale non cotti.

La malattia si cura con le terapie di supporto che si utilizzano nei casi gravi della comune influenza, ma, diversamente da quest’ultima, per il virus 2019-nCoV non ci sono farmaci né vaccini specifici. Inoltre, così come per l’influenza, la terapia non comprende l’uso di antibiotici, che vanno usati solo quando ci sono complicanze batteriche. Ricordiamoci che gli antibiotici non sono efficaci nei confronti dei virus.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia tende la mano ai ricercatori in fuga dagli USA

Il caos creativo della scienza: verso un racconto più onesto

byAntonio Giordano
Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: 2019-nCovCinacoronavirusinfluenzaSARSvirus
Previous Post

L’istruzione dei bambini nel mondo assediata dalle guerre e dal cambiamento climatico

Next Post

Viaggio in India nel Meghalaya, “lo stato tra le nuvole” che conserva le tradizioni

DELLO STESSO AUTORE

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

byAntonio Giordano
Eurostat, in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

La caducità della vita: fra la saggezza greca e il progresso scientifico

byAntonio Giordano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Viaggio in India nel Meghalaya, “lo stato tra le nuvole” che conserva le tradizioni

Viaggio in India nel Meghalaya, "lo stato tra le nuvole" che conserva le tradizioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?