Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
December 27, 2019
in
Scienza e Salute
December 27, 2019
0

Valore, dignità, onore: il vero segreto dell’immortalità ormai dimenticato

Senza conoscenza del passato non c’è futuro: vanno coltivati i classici, per tenere viva l’anima

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Valore, dignità, onore: il vero segreto dell’immortalità ormai dimenticato

Allegoria dell'immortalità, di Giulio Romano, 1540. Detroit Institute of Arts (Foto Wikimedia Comm. /Sailko)

Time: 3 mins read

Mai come oggi in Italia viviamo di presente, non ci interessa il passato né familiare né tantomeno storico. Riteniamo il nostro passato a portata di mano in quanto facilmente conoscibile, ma non è conosciuto perché lo ignoriamo in massima parte, nonostante sia stato materia di studio del nostro intero percorso scolastico.

Viviamo entro i confini, ma non dello Stato, piuttosto della nostra città, come se fossimo circoscritti entro mura medievali atte a preservarci dai barbari, quelli che stanno fuori, estranei ai nostri usi e costumi che, tuttavia, sono solo una patina dei valori ormai dimenticati della nostra cultura. Eppure adoriamo la globalità commerciale che ci omologa ai presunti barbari. Non ci rendiamo conto che tale globalità ha distrutto le nostre identità culturali in favore di un livellamento del gusto e dell’intelletto.

Chi vive di presente si sente immortale, è simile a un animale che ignora la morte. Non si interroga se tale condizione sia una condanna o meno, come hanno fatto i filosofi per secoli. E’ un diritto, punto. Fino a prova contraria però, perché la morte è sempre l’unica certezza.

Platone cita nel Gorgia un verso di Euripide: “Chi sa se vivere non è morire e morire vivere?” Un finto dubbio che sottende all’unica possibilità d’immortalità riconosciuta dagli antichi Greci: lasciare un ricordo immortale di sé. Ciò che contava era solo la gloria futura, che si otteneva attraverso lo sforzo di essere il migliore, anche se ciò avesse dovuto comportare la morte, ma proprio perché si trattava di una morte eroica, essa ti avrebbe permesso di vivere per sempre attraverso il ricordo dei posteri. Erano pratici i Greci: prima del concetto biblico della resurrezione della carne e di quello cristiano dell’immortalità dell’anima, entrambi di difficile realizzazione o di impossibile verifica, avevano coniato l’immortalità del nome, che ti imponeva di vivere una vita retta, attraverso atti eroici. Valore, dignità, onore erano la via per diventare eroi. Gli eroi cercavano di avvicinarsi agli dei attraverso prove e conquiste, ma non dovevano dimenticare mai che erano uomini e non dei e non gli era concesso di comportarsi da dei. Un atto di superbia che li avrebbe fatti precipitare nella dimenticanza.

Oggi molti personaggini della politica o dello spettacolo si sentono dei ostentando un’immagine divina sui giornali di gossip e nei programmi trash; e la cosa più squallida è che c’è una massa di pecore che li guarda con ammirazione e cerca di imitarne il look, il che gli dà una popolarità che spesso fa rima con indegnità. Quindi mettiamo dei limiti fisici, come i confini, e non ci mettiamo dei limiti esistenziali e tantomeno comportamentali, quasi potessimo attraversare i confini dell’anima mundi con la piccolezza della nostra animuccia. Salvini docet.

La scienza sta cercando di accontentarci, trovando la possibilità di fermare l’invecchiamento e darci il ringiovanimento, e ritiene che fra mezzo secolo sconfiggerà la morte e saremo immortali. Lo sarà il nostro corpo, non l’anima, perché le moltitudini di ignoranti, funzionali alla società del progresso, stanno sconfiggendo la cultura. Ma senza conoscenza del passato non c’è futuro: vanno coltivati i classici, per tenere viva l’anima. Il segreto dell’immortalità non è vivere come immortali, bensì considerare immortale la vita stessa, non propria ma del genere umano.

Mosso da una profezia, il giornalista e regista Alberto Giuliani, per conoscere il futuro dell’umanità, si è recato al Polo Nord a parlare con i guardiani del clima, ha intervistato gli scienziati che stanno costruendo un sole artificiale più potente di quello naturale, ha incontrato ricercatori che clonano, tagliano e cuciono il dna ai limiti dell’eugenetica. E ne ha fatto un libro: Gli immortali. Storie del mondo che verrà, pubblicato da Il Saggiatore come Riccioli d’oro e gli orsetti d’acqua. Alla ricerca della vita nell’universo, scritto dalla astrobiologa e geologa planetaria Louisa Preston. Al pari della protagonista della fiaba “Riccioli d’oro e i tre orsi”, anche l’astrobiologia persegue il criterio del “proprio giusto”, tanto che una zona stellare con caratteristiche necessarie allo sviluppo della vita si chiama ”Fascia riccioli d’oro”. Mentre gli orsetti d’acqua sono dei microorganismi, somiglianti a microscopici panda a otto zampe, che riescono a vivere nelle zone più inospitali del pianeta, simili a quelle di altri mondi, che potrebbero ospitare altre forme di vita. Là dove, forse, vivono gli dei.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

byElisabetta de Dominis
Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: On a Journey to Find His Father, to Find Himself

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Italy’s Education Minister Resigns: the “Elephant in the Room” Is Now Exposed

Next Post

Conte tira i conti del governo per la fine dell’anno e attacca Salvini sui migranti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

byElisabetta de Dominis
Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis

Latest News

Progetto Great Hall: il Metropolitan Museum crea spazio per il Costume Institute

Progetto Great Hall: il Metropolitan Museum crea spazio per il Costume Institute

byAdriana Carnelli
Boom di ristoranti “Child Free”, il successo del “Nettie’s House of Spaghetti” in New Jersey

Boom di ristoranti “Child Free”, il successo del “Nettie’s House of Spaghetti” in New Jersey

byEmanuele La Prova

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Conte tira i conti del governo per la fine dell’anno e attacca Salvini sui migranti

Conte tira i conti del governo per la fine dell'anno e attacca Salvini sui migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?