Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
September 30, 2019
in
Scienza e Salute
September 30, 2019
0

Vitiligine: che cos’è e come combattere la malattia che colpisce la pelle

Ne abbiamo parlato con il Dr. Andrea Paro Vidolin Specialista in Dermatologia e Venereologia attivo a Roma e a Milano

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Vitiligine: che cos’è e come combattere la malattia che colpisce la pelle

Foto di StockSnap da Pixabay

Time: 6 mins read
Andrea Paro Vidolin

La medicina è una scienza estremamente complessa che richiede anni di studio e preparazione. Molti medici indossano il camice bianco e lo stetoscopio al collo con sentito orgoglio; motivati da un sincero spirito di servizio che li spinge quotidianamente a ricercare la formula giusta che possa agevolare quanto più possibile il paziente che si aggira quotidianamente lungo i freddi corridoi delle strutture ospedaliere alla ricerca di risposte e in preda all’ansia e alla disperazione a causa delle alterazioni fisiche a lui inspiegabili. Medico e paziente, quindi, camminano insieme, mano nella mano, lungo un sentiero fatto di attenzioni che mirano alla fiducia reciproca. Un percorso fatto di domande e risposte che mirano alla risoluzione di un problema e al benessere del paziente. “Lo scienziato non è l’uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande” diceva Claude Lévi-Strauss. Un concetto semplice ma che racchiude l’essenza del progresso scientifico, oggi sempre più dinamico e mai statico, grazie soprattutto al lavoro di valorosi scienziati che si impegnano a trovare soluzioni nuove e sempre meno invasive per i pazienti. “Come le ossa, le carni, gli intestini e i vasi sanguigni sono inviluppati in una pelle, che rende sopportabile la vista dell’uomo, così i moti e le passioni dell’anima vengono avvolti nella vanità: essa è la pelle dell’anima”, scriveva Nietzsche. La pelle è un sottile involucro che racchiude il nostro motore vitale; gli organi, proteggendoli dall’esterno e rendendoli un porto quanto più possibile sicuro. La corazza, in guerra, rappresenta uno strumento protettivo che ha l’arduo compito di difendere l’individuo dalle armi. La pelle dell’uomo è una vera e propria corazza naturale, ermetica sin dalla nostra nascita e pronta ad affrontare insieme a noi le intemperie della vita. La pelle, nel corso del tempo muta, cresce e si evolve. L’epidermide superiore subisce variazioni, talvolta a causa di fenomeni di natura genetica, talvolta per patologie e altre volte ancora per altri fattori. Esistono, infatti, centri che si dedicano appositamente alla cura di patologie come Vitiligine, Psoriasi, Dermatite, Atopica, Fotodermatosi.  Ne abbiamo parlato con il Dr.Andrea Paro Vidolin Specialista in Dermatologia e Venereologia, Centro di Fototerapia Dermatologica Roma, Centro per la cura della Vitiligine, Columbus Light Therapy Center Vitiligo Unit Milano.

Cosa rappresenta la pelle per il nostro corpo?

“La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, un involucro che ci difende dall’esterno e che è intimamente legato al nostro sistema nervoso e al funzionamento degli altri organi interni. I segni estetici che si manifestano su di essa, rilevano alcune informazioni per diagnosticare malattie fisiche e psicologiche. La pelle è perfettamente multi-tasking, in grado di svolgere diverse funzioni fondamentali per il nostro benessere generale. Svolge un ruolo psicologico importante. Essendo il segnale più visibile di salute, le condizioni della pelle influiscono su come ci sentiamo e su come ci vedono gli altri. Ma il più importante ruolo della pelle è di essere la prima linea di difesa fra il nostro corpo ed il mondo in cui viviamo. Essa ci protegge e ci aiuta così a mantenerci sani, mantenendo l’equilibrio dei liquidi nel corpo, regolando la temperatura corporea, avvertendo la pressione e il dolore, difendendo tutto il corpo dalle aggressioni esterne”/

“Fototerapia Dermatologica – Centro per la cura della Vitiligine” è lo Studio Medico Associato che lei ha insieme al Prof. Giovanni Leone. Vi occupate in particolar modo della cura di Vitiligine, Psoriasi,Dermatite Atopica e Fotodermatosi. Che cos’è la Vitiligine? Come si manifesta? Come si cura e quali sono stati i progressi scientifici in tal senso?

“Lo studio di Fototerapia Dermatologica di Roma – Centro per la cura della Vitiligine è in Italia il più importante Centro che si occupa della diagnosi e del trattamento della Vitiligine e della Fototerapia : ci occupiamo di inquadramento diagnostico della vitiligine, monitoraggio fotografico computerizzato, trattamento fototerapico, in particolare con le nuove sorgenti luminose laser e luce ad eccimeri, e trapianto con sospensione cellulare per quelle forme di vitiligine per cui è indicato. Inoltre sempre all’interno del Centro è possibile eseguire fototest di vario tipo per la diagnosi delle patologie legate all’esposizione al sole ed eseguiamo il check up del fototipo con il simulatore solare, unico centro ad eseguire questa indagine in tutta Italia”.

Che cos’è la vitiligine?

“La vitiligine è un disordine acquisito della pigmentazione caratterizzato da macule acromiche ben circoscritte, di colore uniforme, bianco latteo. La chiazza di vitiligine è delimitata da contorni spesso irregolari,  ma ben evidenti, a volte con un rinforzo marginale iperpigmentato; la superficie è normale (né atrofia, né ipercheratosi) se si eccettuano le alterazioni pigmentarie che possono interessare anche i peli. I due sessi sono ugualmente colpiti con un’incidenza pari a 0,5-2% della popolazione mondiale. La vitiligine può iniziare a qualsiasi età, ma nel 50% dei casi insorge tra i 10 e i 30 anni. E’ una malattia imprevedibile; può restare  silente per anni o avere  progressioni repentine. L’intervento di traumi psico-affettivi o fisici è talvolta addotto dai malati. Il sole e i raggi ultravioletti non rivestono alcun ruolo scatenante; essi invece la rivelano accentuando il contrasto tra cute colpita che non si pigmenta, e quella indenne che si pigmenta. La diagnosi è facile e l’intensità della diminuzione della pigmentazione si valuta attraverso il confronto con la cute sana circostante. A volte però è difficile riconoscere lesioni appena ipopigmentate in soggetti di carnagione chiara, e quindi in questi casi è utile l’esame alla luce di Wood”. 

In che cosa consiste la terapia?

“Il trattamento deve essere innanzitutto programmato in base all’estensione e alla stabilità della patologia: possono essere utilizzate sostanze topiche e soprattutto in base alla teoria secondo la quale nella vitiligine vi sarebbe un danno ai melanociti indotto da radicali liberi e specie reattive dell’ossigeno (reactive oxygen species: ROS), quindi uno “stress ossidativo”, possono essere utili trattamenti con integrazione di antiossidanti per via orale per stabilizzare il quadro clinico”.

Che cos’è la fototerapia?

“La terapia di scelta rimane comunque la Fototerapia UVB a banda stretta (detta anche TL01 dal nome commerciale dei tubi fluorescenti impiegati). L’efficacia della fototerapia si basa sulla possibilità di stimolare la comparsa di una ripigmentazione nelle aree affette da vitiligine, promuovendo la ripopolazione di dette aree da parte dei melanociti provenienti dalla cute sana perilesionale e dal “reservoir” costituito dai follicoli piliferi. Lo stimolo è rappresentato dalla radiazione ultravioletta, associata o meno alla somministrazione sistemica o topica di prodotti fotosensibilizzanti. Laser a eccimeri e luce a eccimeri. Recentemente sono stati pubblicati degli studi sull’efficacia del laser o luce ad eccimeri a 308 nm nella vitiligine. Queste nuove apparecchiature permettono di irradiare selettivamente e con notevole potenza le singole chiazze di Vitiligine risparmiando la cute sana circostante, con il risultato di indurre precocemente il fenomeno della ripigmentazione e consentire trattamenti più rapidi. Trapianto Autologo di melanociti e cellule basali. L’ultima frontiera è rappresentata dal trapianto autologo di melanociti e cellule basali. Si tratta di una tecnica utile per forme di vitiligine stabile da almeno 1 anno che non abbiano risposto alle terapie convenzionali e per la vitiligine segmentaria, una particolare variante clinica della vitiligine che ha delle peculiarità che la differenziano dalle altre forme, sia per quanto riguarda il quadro clinico (disposizione segmentaria, metamerica), l’evoluzione (scarsa evolutività), e la risposta alle terapie (risposta incompleta alla fototerapia e ad altri trattamenti). La tecnica viene tuttora impiegata in molti centri Europei dove si cura la vitiligine con ottimi risultati. L’ultima novità è un nuovissimo Kit che permette in soli 20 minuti di generare, da un piccolo prelievo di cute, una sospensione cellulare contenente tutte le cellule cutanee necessarie ad avviare i processi di ripigmentazione. Il kit ci permette di “tripsinizzare” velocemente il prelievo di cute al fine di ottenere un’elevata concentrazione di cellule vitali trasferibili immediatamente sull’area da trattare. Inoltre, dal momento che non si tratta di colture o di propagazioni cellulari, queste peculiarità permettono l’uso del medical device nel pieno rispetto delle normative comunitarie e nazionali ovviando dunque ai vari adempimenti di legge che disciplinano, invece, le tecniche di coltura cellulare. Il Kit rappresenta una la più nuova soluzione terapeutica per effettuare il trapianto autologo di melanociti, in un’unica sessione, della vitiligine stabile e segmentale. Il suo impiego offre  la possibilità di eseguire tutto il procedimento nel proprio ambulatorio senza doversi appoggiare ad un laboratorio di coltura/manipolazione cellulare; inoltre permette di ottenere una procedura perfettamente standardizzata e riproducibile sia nell’esecuzione che nei risultati in quanto i tempi, la temperatura e le quantità di sostanze che servono per conseguire le cellule sono già predefinite, titolate e certificate a garanzia della buona riuscita dell’intervento e del grado di soddisfazione dei pazienti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: dermatologiamedicinapelle
Previous Post

Isadora Duncan, la profetessa della danza libera in mostra a Firenze

Next Post

A lezione di cinema con Martin Scorsese al Lincoln Center di New York

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A lezione di cinema con Martin Scorsese al Lincoln Center di New York

A lezione di cinema con Martin Scorsese al Lincoln Center di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?