Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
October 1, 2018
in
Scienza e Salute
October 1, 2018
0

Pelle al top con il Picnogenolo: potente antiossidante naturale

Questa molecola è in grado di lavorare a 360° e ciò gli è valsa la nomea di più potente antiossidante naturale

Federica SabiubyFederica Sabiu
Pelle al top con il Picnogenolo: potente antiossidante naturale

Picnogenolo

Time: 4 mins read

La pelle è molto di più che un organo di bellezza, in realtà è un organo vitale perché ci protegge dall’ambiente esterno, mantiene l’idratazione e così pure la temperatura corporea senza tralasciare il fatto che fa parte del sistema immunitario.

Il picnogenolo (pinus maritima) è un formidabile antiossidante estratto dalla corteccia del pino marittimo francese, ricco di nutrienti quali bioflavonoidi e procianidine.

Questa pianta, che cresce solo in una regione della Francia situata tra i vigneti di Bordeaux a nord e la catena montuosa dei Pirenei a sud, contrasta la produzione di radicali liberi particolarmente dannosi per l’intero organismo e rallenta i processi di invecchiamento in generale.

Per quanto riguarda la pelle, la rinnova, la idrata rendendola più elastica, liscia e con un aspetto più giovane e sano.
Non può eliminare le rughe profonde ma certamente un suo utilizzo costante può  rendere la pelle più compatta, soda e levigata e con una minor quantità di piccole rughe e macchie del tempo.

L’azione benefica di questo dono della natura lo dobbiamo alla sua azione sulle proteine (collagene ed elastina) cutanee ed al miglioramento della circolazione che incrementa di conseguenza l’idratazione ed il nutrimento, senza tralasciare l’azione detossinante ed ossigenante.

Come una pillola magica, individua le proteine della pelle, si lega a loro, le protegge dai radicali liberi e distrugge gli enzimi come la ialuronidasi, principale responsabile della degradazione delle riserve di acido ialuronico e dell’assottigliamento della pelle che insorge inevitabilmente con il passare degli anni.
Al contempo contribuisce alla produzione di nuove fibre di collagene che non solo rendono la pelle più liscia ed elastica ma gli conferiscono un aspetto più sano e luminoso.

Con l’invecchiamento la pelle perde la sua elasticità, ciò si deve principalmente all’accumularsi degli effetti nocivi delle continue esposizioni solari che alterano la struttura cutanea ed aggrediscono il dna della cute.

Questo effetto è facilmente dimostrabile: se pizzicate la pelle di una persona giovane e la tirate verso l’alto questa tornerà rapidamente alla sua posizione di partenza, se ripetete l’esperimento con una persona in età avanzata noterete che tornerà in posizione in maniera molto più lenta.

Di solito tendiamo a ritenere che la pelle abbia la nostra stessa età ma purtroppo questa non è una regola certa, infatti, condizioni climatiche, stile di vita, alimentazione, fumo ed inquinamento giocano un ruolo determinante ed anche il lavoro che facciamo spesso è segnato sulla nostra pelle.

Avete mai notato che la pelle sulla nuca dei pescatori e dei contadini è spessa e con rughe profonde rispetto alla pelle ad esempio degli impiegati?

Confrontate la morbidezza della pelle di una parte esposta al sole con quella di una parte coperta come per esempio le natiche, la differenza sarà notevole.

Avete capito bene! E’ il sole che fa la differenza facendo sì che i radicali liberi trovino terreno fertile per agevolare un precoce invecchiamento cutaneo.

Le proteine delle pelli più giovani scorrono liberamente le une sulle altre e quando vengono allungate come abbiamo visto tornano subito alla loro lunghezza originale. Con il passare del tempo e con l’eccessiva esposizione al sole le radiazioni ultraviolette interagiscono con i grassi della cute producendo radicali liberi che danneggiano le proteine che, una volta compromesse non scivolano più in maniera naturale  e perdono la loro elasticità originale.

Come entra in gioco il picnogenolo?
“Neutralizzando i radicali liberi e riducendo i danni provocati dal sole”.

Degli studi hanno dimostrato che i tempi di esposizione necessari a sviluppare una scottatura possono essere aumentati con il picnogenolo, ma esso in ogni caso non dovrebbe essere l’unica protezione dal sole infatti è importante usare un buon filtro solare adattato al proprio fototipo, indossare un cappello e fare attenzione ai tempi di esposizione.
Altri importanti ricerche hanno messo in luce che il picnogenolo previene le infiammazioni della pelle causate dall’esposizione ai raggi UV.

Da non sottovalutare gli ottimi risultati ottenuti su problematiche di iperpigmentazione.
Il melasma o cloasma è una pigmentazione eccessiva della pelle che compare nelle zone cutanee più esposte al sole, come il viso e colpisce prevalentemente le donne.
La causa del disturbo spesso èassociata allo stato ormonale  legato per esempio all’assunzione di contraccettivi orali, alla gravidanza ma anche all’assunzione di determinati altri farmaci fotosensibilizzanti.

Sempre in riferimento alla pelle si sono riscontrati miglioramenti dopo l’utilizzo del picnogenolo in caso di psoriasi, in quanto esso agisce sui geni che codificano le molecole infiammatorie, riducendo la produzione di queste molecole e quindi bloccando l’infiammazione.

Essendo un ottimo antinfiammatorio si è rivelato utile per ridurre significativamente i tempi di guarigione di piccole ferite, infatti oltre a ricostruire la proteina della pelle, migliora la circolazione, protegge la vit C ed è anche un ottimo antimicrobico.

Riassumendo:
-Annienta i radicali liberi proteggendo di conseguenza le cellule
-Lega alla pelle le proteine collagene ed elastina
-Rende la pelle liscia ed elastica
-Riduce il rischio di pigmentazione anomala
-Facilita la cicatrizzazione

“Nella natura c’è tutto, si tratta solo di trovarlo, di combinarlo nel modo giusto, di trattarlo e di conservarlo applicando tutta la conoscenza di passato e presente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Sabiu

Federica Sabiu

Sarda, laureata in Legge, diplomata in Naturopatia presso il College of Naturophatic Medicine (CNM). Ho collaborato e collaboro tuttora con diverse testate giornalistiche pubblicando articoli che trattano di salute, benessere, nutrizione e sport, le interviste rimangono la mia passione. Attualmente oltre che per La Voce di New York scrivo anche per Vanity Fair. Appassionata di fotografia, dedico il mio tempo libero alle escursioni, al mare, ai viaggi in giro per il mondo, alla lettura di un buon libro ed ovviamente alla scrittura. Dicono di me... geniale, intuitiva, creativa, solare.

DELLO STESSO AUTORE

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

byFederica Sabiu
Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

byFederica Sabiu

A PROPOSITO DI...

Tags: antiossidante naturalecollageneelasticità della pelleiperpigmentazionepicnogenolosalute della pelle
Previous Post

Canti dal Mediterraneo per gettare ponti: Carmen Marsico e i Newpoli

Next Post

Niente qui è veramente ciò che appare: Siracusa, il nuovo romanzo di Delia Ephron

DELLO STESSO AUTORE

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

byFederica Sabiu
Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

byFederica Sabiu

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Niente qui è veramente ciò che appare: Siracusa, il nuovo romanzo di Delia Ephron

Niente qui è veramente ciò che appare: Siracusa, il nuovo romanzo di Delia Ephron

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?