Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 9, 2017
in
Scienza e Salute
June 9, 2017
0

Il “ponte” accademico che unisce Palermo e Miami

Firmato un accordo pluriennale di collaborazione tra l'Università di Palermo e la Florida International University

Antonio FiasconarobyAntonio Fiasconaro
Il “ponte” accademico che unisce Palermo e Miami

Il giorno della firma dell'accordo pluriennale tra l'Università di Palermo e la Florida International University

Time: 3 mins read

Palermo e l’America sempre più vicine. Il rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari e il vice rettore della Florida International University Chaplin School of Tourism and Hospitality Management di Miami, Diann Newman, hanno firmato un accordo pluriennale di collaborazione tra i due Atenei. L’accordo prevede una collaborazione attiva nel settore del turismo, in particolare, nell’ambito della formazione, attraverso l’attivazione di nuovi corsi di laurea, in quello della ricerca scientifica e nelle iniziative di scambio di esperienze formative e di stage tra studenti siciliani e americani delle due Università.

Si avvia un progetto ambizioso che vede la collaborazione di docenti americani e dell’Università di Palermo per offrire un percorso di altissima formazione internazionale a studenti siciliani, nonché a studenti provenienti da altri paesi dell’Unione Europea, dal Bacino del Mediterraneo e da paesi in via di sviluppo. Si tratta del primo corso di studio UniPa e del primo corso di laurea magistrale in turismo del sud svolto in collaborazione con una università statunitense. I due Atenei, con tale accordo, consolidano una collaborazione avviata sperimentalmente nel 2012 attraverso l’organizzazione congiunta del Master Internazionale in Management Hospitality Food and Beverage giunto alla IV Edizione.

Il Master ha formato oltre 70 studenti sia italiani che stranieri i quali hanno frequentato le lezioni in lingua inglese tenute da docenti dell’ateneo palermitano e della Florida International University e che ha visto il coinvolgimento attivo di oltre 50 aziende italiane ed internazionali che hanno offerto borse di stage, premi e soprattutto opportunità di lavoro. Il nuovo percorso formativo potrà rilanciare i successi già ottenuti sul piano dell’internazionalizzazione della Sicilia e di Palermo in particolare che si è estrinsecata nei riconoscimenti Unesco, di Capitale Italiana dei Giovani 2017 e di Capitale Italiana della Cultura 2018.

Il rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari

“Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla nostra volontà di accelerare il percorso di internazionalizzazione dell’Ateneo su un tema, come quello del turismo, di assoluto interesse per la nostra regione e per i giovani che intendono contribuire ad un percorso di sviluppo dell’Isola fondato sui fattori di attrattività del nostro territorio”, ha rilevato entusiasta il rettore Micari. La Florida International University è la quinta università americana per dimensione, e tra le prime tre nel panorama della formazione nel settore del turismo.  Al suo interno gli studi sul turismo vengono organizzati dalla Chaplin School of Tourism and Hospitality Management, in grado di gestire oltre 2.000 studenti ed organizzare un evento internazionale quale il Sobe Beach Festival che sviluppa, nel mese di febbraio, un fatturato di oltre 8 milioni di di euro in una sola settimana. Inoltre la FIU ha una sede distaccata in Cina per la formazione del turismo delle nuove generazioni dell’estremo oriente. Per rafforzare questa collaborazione, Micari ha fortemente voluto proporre all’Ateneo statunitense l’organizzazione congiunta di una nuova laurea magistrale, interamente in lingua inglese ed equivalente al Master Degree americano, dal titolo “Tourism Systems and Hospitality Management”. Il nuovo corso di Laurea magistrale sarà attivato nella sede di Palermo a partire dal prossimo mese di settembre.

La Florida ha un ampio riconoscimento internazionale sul settore turistico ed offre al corso di laurea una collaborazione attiva sui modelli organizzativi, gestionali e di programmazione ben noti ed applicati con successo. Contestualmente l’Università di Palermo offre all’Ateneo statunitense l’esperienza nella gestione turistica in contesti più piccoli e centrati sulle piccole e medie imprese e con una varietà e ricchezza di contenuti nel “Food and Beverage” e nella cultura locale oggi di forte appeal internazionale.

Il nuovo corso di Laurea è stato già accreditato in sede di valutazione ministeriale e avrà durata di due anni. Potranno accedere gli studenti provenienti dai paesi di tutto il mondo, se dotati di visto per l’Italia secondo le procedure e le regole ministeriali, di un titolo di laurea dichiarato equipollente e di un livello di inglese certificato B2.

Prevede numerosi insegnamenti sul management alberghiero, sul marketing turistico, sull’organizzazione delle risorse umane e su temi dello sviluppo di destinazioni turistiche e di poli di attrazione. Il periodo di tirocinio potrà perfezionarsi negli Stati Uniti e saranno previste borse di studio per incentivare scambi tra studenti dei due atenei e favorire esperienze in aziende internazionali.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Fiasconaro

Antonio Fiasconaro

DELLO STESSO AUTORE

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

byAntonio Fiasconaro
Vincenzo Maria Zito, il caricaturista di Palermo che trovò fortuna in America

Vincenzo Maria Zito, il caricaturista di Palermo che trovò fortuna in America

byAntonio Fiasconaro

A PROPOSITO DI...

Tags: capitale italiana della cultura 2018diann newmanfabrizio micariflorida international universityrettore micariunipauniversitàUniversità di Palermo
Previous Post

A Global Call for LGBTQ Awareness at the UN

Next Post

Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi

DELLO STESSO AUTORE

Sei aspiranti chef sardi “addentano” la Grande Mela

Sei aspiranti chef sardi “addentano” la Grande Mela

byAntonio Fiasconaro
Gioacchino Failla e la sua lotta ai tumori in Usa

Gioacchino Failla, da Madame Curie alla fisiopatologia dei tumori

byAntonio Fiasconaro

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi

Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?