Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 30, 2015
in
Scienza e Salute
November 30, 2015
0

Make Quick Be Born (MQB) a New York

Giulia CatanibyGiulia Catani
Time: 3 mins read

Grazie alle moderne tecnologie e alle ultime innovazioni in ambito produttivo, anche il nostro mercato artigianale è in pieno sviluppo e cambiamento. Per mitigare la veloce trasformazione che caratterizza i nostri tempi, la piccola start-up italiana Make Quick Be Born (MBQ), con sede a Parma, ha pensato bene di realizzare un prodotto che, oltre ad avere caratteristiche innovative, riconoscibili quindi da un pubblico adulto, fosse prettamente diretto al mondo dell'infanzia: Automobile 36, una macchina di cartone a pedali realizzata con stampanti 3D e utilizzabile da un pubblico di età compresa tra i tre e i sei anni. Un'operazione resa possibile anche grazie all'esperienza che il fondatore e amministratore unico della start-up, Eugenio Morini, ha acquisito in ambito motociclistico (ha lavorato per Yamaha, in Europa e Giappone, e Moto Guzzi) e automobilistico (R & D Daimler-Chrysler e Pagani Automobili).

Alla base del progetto, ci sono creatività, innovazione, qualità, alta specializzazione, differenziazione ed eleganza, ma anche valori più contemporanei, come ecologia, sostenibilità e riciclabilità. Nella realizzazione della macchina a pedali, infatti, sono stati impiegati materiali ecosostenibili, come il cartone alveolato, e pezzi supplementari in PLA. Ma il vero aspetto innovativo è l'autocostruzione personalizzata. La macchina è stata infatti studiata sotto forma di kit, contentente tutti i pezzi per il montaggio: il telaio di cartone dimensionato e capace di sostenere fino a 30 kg, le livre in cartone vendute separatamente dalla struttura portante per rendere il prodotto intercambiabile, e i pezzi, quali i pedali, il joystick per la guida e il sedile, anch'essi costruiti con le stampanti 3D.

t1

Michela Montanini (MQB) all’Italian Trade Commission di New York

“La MQB – racconta una dei soci fondatori, Michela Montanini – è nata da un progetto ambizioso, ovvero quello di realizzare un veicolo per la mobilità urbana e pensato interamente tramite l'apposizione delle nuove tecnologie. Il progetto è abbastanza complesso e ha un business plan, ma ancora non ne abbiamo dato diffusione perché siamo in fase di deposito”.

L'idea della società Make Quick Be Born è quella di far riacquistare notorietà al Made in Italy, concentrando l'attenzione sull'incontro tra artigianalità ed innovazione. Per promuovere questo nuovo prodotto, la MBQ ha scelto la città di New York (la presentazione di Auotomobile 36 è avvenuta all'Italian Trade Commission) come sfondo pubblicitario, attraverso una presentazione, della durata di quasi un mese, all'interno di un temporary office, nell'Upper East Side.

“Per meglio far comprendere la realizzabilità di questo, che per noi sarebbe il prodotto – ha aggiunto la Montanini – stiamo realizzando prodotti intermedi che spieghino la filosofia aziendale e che diano forza alla nostra idea di poter realizzare prodotti complessi, fatti da più parti, utilizzando materiali ecologici e biocompostabili, fortemente personalizzabili perché basici, vendibili in kit di montaggio e quindi in autocostruzione e un domani, perché no, anche come file di stampa”.

Per soddisfare la crescente domanda di mercato, MQB intende promuovere, quindi, la realizzazione di prodotti attraverso stampanti 3D domestiche. Un prodotto, infatti, può essere progettato sul computer ed essere stampato in 3D, attraverso un sistema che crea un oggetto solido, tramite la sovrapposizione di diversi strati di materiale, uno sull’altro. Il punto di arrivo di questa nuova azienda artigianale sarà lo sviluppo di produzioni in piccola serie di varie tipologie, quali oggettistiche per l'arredo urbano, giocattoli o strumenti studiati per la mobilità urbana.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Catani

Giulia Catani

DELLO STESSO AUTORE

libri seconda mano a new york

I libri della Metropoli sono di seconda mano

byGiulia Catani
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

byGiulia Catani

A PROPOSITO DI...

Tags: ChryslerItalian Trade Commissionmade in ItalyParmaStampante 3D
Previous Post

COP 21 al via: cosa aspettarsi dalla conferenza sul clima di Parigi

Next Post

Giorno zero: come mi sono ritrovata a vivere a New York

DELLO STESSO AUTORE

chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

byGiulia Catani
New York si colora d’autunno

New York si colora d’autunno

byGiulia Catani

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Raccontando Aspra e l’ignoranza della vecchia Sicilia come valore salvifico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?