Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 16, 2015
in
Scienza e Salute
June 16, 2015
0

I giovani e la buona scuola: lo strano caso delle “Pillole di conoscenza”

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 4 mins read

I giovani e la “buona scuola”. Succede a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli: gli studenti dell’ISIS Europa, capitanati dal professore Roberto Castaldo, sono diventati professionisti dei media e del web, grazie all’idea tecnologica “Pillole di conoscenza”, impossessandosi del proprio futuro e pronti per mercato del lavoro.

Per spiegare come sono andate le cose, dobbiamo fare un passo indietro. Il progetto dei ragazzi di Pomigliano, “Pillole di Conoscenza”, si è realizzato dopo l’interesse della redazione di Report, la trasmissione di RAI Tre condotta da Milena Gabanelli, che portò all’attenzione pubblica, il solito spaccato di malaffare del Belpaese. Ma Report, nello stesso reportage, ebbe il merito di portare alla ribalta la parte sana e laboriosa di questo spaccato: i ragazzi e i professori della scuola di Pomigliano.

L’inchiesta di Report scoprì che, nel 2012, durante il Governo che aveva come Ministro la Gelmini, il nostro stesso Ministero per l’Istruzione avrebbe acquistato “pillole del sapere” a costi elevatissimi. Il portavoce del Ministro, Massimo Zennaro, fece sapere che si destinavano, in pieno taglio di fondi alla pubblica istruzione, 1 milione e 300.000 euro per la scuola. Sei mesi prima, l’imprenditrice Ilaria Sbressa, depositò alla Consip il progetto delle “pillole del sapere” da 3 minuti, progetto scelto dal MIUR, per queste “pillole carissime”. Un dipendente dell’azienda della Sbressa, sempre a Report, spiegò che “ogni pillola che si produceva costava mille euro”. La produzione fu di 200 pillole, il Ministero ne comprò 12 per la “modica” cifra di 40.000 euro. Le pillole, in totale, sarebbero costate al Ministero circa 500.000 euro.

Ma Report scoprì che una scuola di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, aveva già prodotto qualcosa di simile: “pillole” da 3 minuti chiamate “Pillole della Conoscenza”. Gli studenti avevano realizzato, con un linguaggio adatto ai ragazzi e vicino alle tematiche giovanili, video ad hoc doppiati anche in inglese e a costo zero. La Scuola di Pomigliano chiese al MIUR di poter veicolare questo progetto: risposta “non ci sono i fondi”, mentre per le pillole della Sbressa c’erano eccome. Dopo qualche tempo fu lo stesso MIUR a bloccare il finanziamento al progetto precedente e, ai ragazzi della Scuola di Pomigliano, andarono 25.000 euro che furono subito investiti in percorsi di formazione ed attrezzature. Ne parliamo proprio con il professore Roberto Castaldo, dell’ISIS di Pomigliano d’Arco.

Una favola che finisce bene e che si sviluppa ancora. Quali sono le novità?

t1Il progetto è oramai una realtà consolidata nel panorama dell’education in Italia, ed è stato più volte premiato, in Italia ed anche all’estero. Faccio due esempi su tutti: nel novembre 2013, la nostra pillola di conoscenza “L’acqua che mangiamo” è stata presentata al Presidente della Repubblica Napolitano, che ha ricevuto me e 5 miei alunni al Quirinale; nel novembre 2014, dopo la nostra partecipazione alla manifestazione del 23 maggio 2014 (avevamo realizzato la pillola di conoscenza “Truffatori di noi stessi” che ha aperto l’evento istituzionale nell'Aula Bunker di Palermo), il capo dell’Ufficio dell’FBI di New York, George Veneceros, ci ha commissionato la versione inglese di quella pillola, “Stealing our own money”, che abbiamo presentato ufficialmente a Washington presso il quartier generale dell’FBI, alla presenza tra gli altri del ministro della giustizia Orlando e dell’ambasciatore d’Italia negli USA Claudio Bisognero.

I ragazzi si formano professionalmente: oggi sono in grado i offrire dei servizi?

I miei ragazzi, e sto parlando di oltre 200 ragazzi che si sono alternati su questo progetto fino ad ora, adesso sanno realizzare video di livello professionale, sanno lavorare in gruppo e sono pronti a competere sul mercato, ancor prima della fine del loro ciclo di studi.

Abbiamo la foto: per vedere i video attraverso il manifesto, cosa bisogna fare?

Bisogna scaricare l’applicazione Aurasma, inquadrare l’immagine e sul cellulare parte un video, dedicato alla giornata commemorativa del 23 maggio in onore di tutti i caduti per mano di tutte le mafie. Abbiamo realizzato installazioni con cartelloni e 8 filmati da visualizzare in tre piazze italiane: Aula Bunker e Piazza Politeama, a Palermo, e Piazza Municipio a Napoli.

Nonostante tutto, siete riusciti a costruire una buona scuola…

La vera buona scuola si costruisce anche dal basso, grazie all’entusiasmo di migliaia di docenti che ogni giorno si mettono in discussione e fanno l’impossibile per i loro ragazzi. Altro che 18 ore settimanali! Personalmente credo che su questa riforma ci sia stata tantissima disinformazione, spesso veicolata e pompata ad arte da poteri che hanno tutto l’interesse a mantenere la scuola in uno stato di immobilismo, che magari farà anche comodo a qualcuno, ma che certamente fa tanto male ai nostri ragazzi. La contrapposizione ad ogni costo e su qualsiasi argomento ha mostrato troppe volte di non portare a nessun risultato, spero che stavolta si riesca a trovare la migliore soluzione possibile, nell’interesse dell’intero Sistema Italia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: GelminimediaMiurPubblica Istruzionereportscuolastudentiweb
Previous Post

Medardo Rosso, uno scultore contemporaneo a New York

Next Post

A Ustica due giorni con Sara Favarò per parlare di letteratura e tradizioni siciliane

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ciao Professore Antonino Ciappina, infaticabile testimone di un'epoca che scompare con te

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?