President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
November 14, 2021
in Religioni
November 14, 2021
0

Papa Francesco parla ancora ai giornalisti: “Uscite dalle redazioni e ascoltate le persone”

Per il Pontefice occorre "sottrarsi alla tirannia dell'essere sempre online e verificare le situazioni", un discorso molto simile a quello pronunciato a gennaio

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Papa Francesco parla ancora ai giornalisti: “Uscite dalle redazioni e ascoltate le persone”

Papa Francesco - ANSA/FABIO FRUSTACI

Time: 2 mins read

Il Papa ha chiesto ai giornalisti di “sottrarsi alla tirannia dell’essere sempre online, sui social, sul web” e di tornare a “consumare le suole delle scarpe, a uscire dalle redazioni, a camminare per le città, a incontrare le persone, a verificare le situazioni in cui si vive nel nostro tempo”.

Durante la consegna dell’onorificenza – Insegne di Cavaliere e Dama di Gran Croce dell’Ordine Piano – a due decani vaticanisti, Valentina Alazraki (Televisa) e Philip Pullella (Reuters), alla presenza dei giornalisti accreditati alla Sala Stampa della Santa Sede, ha indicato tre verbi per “caratterizzare il buon giornalismo”: ascoltare, approfondire, raccontare.

Un discorso molto simile a quello già pronunciato a gennaio, quando, in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, consigliò ai professionisti dell’informazione di evitare che l’informazione fosse “costruita nelle redazioni, davanti al computer, ai terminali delle agenzie, sulle reti sociali, senza mai uscire per strada, senza più consumare le suole delle scarpe”.

Pope Francis (L) greets journalists aboard the papal plane heading to Bangkok, 20 November 2019 – EPA/GREGORIO BORGIA / POOL

“Ascoltare è un verbo che vi riguarda come giornalisti, ma che ci riguarda tutti come Chiesa, in ogni tempo e specialmente ora che è iniziato il processo sinodale – ha sottolineato questa volta Francesco – Ascoltare, per un giornalista, significa avere la pazienza di incontrare a tu per tu le persone da intervistare, i protagonisti delle storie che si raccontano, le fonti da cui ricevere notizie. Ascoltare va sempre di pari passo – ha continuato – con il vedere, con l’esserci: certe sfumature, sensazioni, descrizioni a tutto tondo possono essere trasmesse ai lettori, ascoltatori e spettatori soltanto se il giornalista ha ascoltato e ha visto di persona. Questo significa sottrarsi (e so quanto è difficile nel vostro lavoro!)  sottrarsi alla tirannia dell’essere sempre online, sui social, sul web”.

Il “buon giornalismo dell’ascoltare e del vedere ha bisogno di tempo”, ha aggiunto il Papa, che ha ricordato che “non tutto può essere raccontato attraverso le email, il telefono, o uno schermo”.

“Ogni notizia, ogni fatto di cui parliamo, ogni realtà che descriviamo necessita di approfondimento – ha proseguito – nel tempo in cui milioni di informazioni sono disponibili in rete e molte persone si informano e formano le loro opinioni sui social media, dove talvolta prevale purtroppo la logica della semplificazione e della contrapposizione, il contributo più importante che può dare il buon giornalismo” sia proprio quello dell’approfondimento.

“Che cosa potete offrire in più, a chi vi legge o vi ascolta, rispetto a ciò che già trova nel web? Potete offrire il contesto, i precedenti, delle chiavi di lettura che aiutino a situare il fatto accaduto”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Onu lancia inchiesta sulle atrocità di Mosca in Ucraina

Ucraina: Italia all’Onu torna a chiedere cessate il fuoco e indagini indipendenti

byLa Voce di New York
Hacker compromettono profili Facebook militari ucraini

Draghi: Cybersecurity Strategy for Digital Sovereignty

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: chiesagiornalismogiornalistilibertà d'informazionelibertà di stampaPapa FrancescoreligioneVaticano
Previous Post

Lady Gaga alla prima italiana di House of Gucci: “La vostra cultura è la migliore”

Next Post

Come i militari hanno nascosto un devastante attacco aereo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Israel Denies CNN Report on Death of Al-Jazeera Reporter

byLa Voce di New York
Di Maio, prezzo gas, subito tetto contro speculazioni

Di Maio: EU Must OK 6th Sanctions Package ASAP

byLa Voce di New York

Latest News

Sparatoria Texas: maestra ‘eroe’, ha provato a proteggere alunni

“America senza spina dorsale” incapace di vincere la battaglia delle armi

byMassimo Jaus
Onu lancia inchiesta sulle atrocità di Mosca in Ucraina

Ucraina: Italia all’Onu torna a chiedere cessate il fuoco e indagini indipendenti

byLa Voce di New York

New York

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Come i militari hanno nascosto un devastante attacco aereo

Come i militari hanno nascosto un devastante attacco aereo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In