Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
October 29, 2021
in Religioni
October 29, 2021
0

Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

Dopo cinquant'anni, un presidente cattolico torna a varcare la soglia dei Sacri Palazzi. Joe Biden viene ricevuto da Francesco come Kennedy lo fu da Paolo VI

Nicola GrazianibyNicola Graziani
Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

US President Joe Biden (C) arrives for a private audience with Pope Francis, at the San Damaso courtyard in Vatican City, 29 October 2021 - ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 3 mins read

Dopo cinquant’anni, un presidente cattolico torna a varcare la soglia dei Sacri Palazzi. Joe Biden viene ricevuto da papa Francesco come John Fitzgerald Kennedy lo fu da Paolo VI: due papi dal forte gusto conciliare per due presidenti di origine irlandese che, nella campagna elettorale antecedente la loro elezione, hanno dovuto anche affrontare il tema della loro confessione religiosa.

Certo, per Kennedy la questione era molto più scottante: era anche un’altra America. Oggi i cattolici rappresentano la comunità religiosa più estesa del Paese, e soprattutto l’argomento non suscita più le reazioni di una volta. Ad ogni modo lo stesso Biden ha avuto modo di dire in passato, usando una metafora che è metafora oggi molto attinente alla cronaca, che non avrebbe mai baciato l’anello al Papa.

La fede cattolica dell’allora senatore John F. Kennedy fu un fattore notevolmente controverso durante le elezioni presidenziali statunitensi del 1960, ricorda in un articolo su Aleteia un esperto della materia come il domenicano Patrick Briscoe. L’intellighenzia liberale criticava Kennedy per la visione della Chiesa sul controllo delle nascite e sull’economia, mentre i fondamentalisti vecchio stampo attaccavano il papato e le convinzioni cattoliche.

John F. Kennedy nel 1961 – wikimedia

In questo contesto, John F. Kennedy pronunciò discorso a Houston, in Texas, considerato ancora adesso un momento di svolta anche nell’ambito più generale dei rapporti tra cattolici e politica. Ancora pochi anni fa fu l’anniversario di quell’intervento a riaccendere una lunga discussione in Italia. Di fronte a centinaia di ministri protestanti, Kennedy sottolineò il proprio punto di vista sulla sua fede cattolica, sulla fede nell’esercizio di un incarico pubblico e sulla natura della religione negli Stati Uniti in generale. ”

Non sono il candidato cattolico alla presidenza”, affermò. “Sono il candidato del Partito Democratico alla presidenza, che guardacaso è anche cattolico. Non parlo per la mia Chiesa su questioni pubbliche, e la Chiesa non parla per me”. Kennedy promise anche di governare in base a “quello che la mia coscienza dice che sia l’interesse nazionale”.

Rinnegò poi con decisione qualsiasi ipotesi per cui sarebbe stato influenzato da un’autorità religiosa o guidato dalla sua fede nelle questioni di politica pubblica. Venne eletto e progettò una visita in Italia, anche perchè si trattava di spiegare agli alleati della Nato la dottrina della Risposta Flessibile.

Ma appena un mese prima che giungesse per un viaggio che avrebbe incluso una visita in Vaticano, Papa Giovanni XXIII morì improvvisamente, il 3 giugno 1963. Il 21 giugno, tre settimane dopo, venne eletto Papa Paolo VI, che acconsentì a incontrare il Presidente Kennedy.

Quest’ultimo, per rispetto nei confronti degli eventi che circondavano l’elezione del nuovo Pontefice, aveva pensato di cancellare del tutto il viaggio. Ma una volta confermato l’incontro sorsero altre domande.

Paolo VI con John Fitzgerald Kennedy nel 1963 – wikimedia

Anzi, una: Kennedy avrebbe osservato il protocollo tradizionale, inginocchiandosi e baciando l’anello papale? Attenzione: non era solo una questione di osservare i giusti protocolli, visto che nemici politici di Kennedy avrebbero avuto molto materiale a disposizione grazie alle fotografie del Presidente degli Stati Uniti che si inginocchiava davanti al Supremo Pontefice di Roma.
Paolo VI risolse il problema tendendo la mano per una stretta cordiale a Kennedy, che si avvicinò a lui salutandolo calorosamente.

Erano i tempi del Concilio, del resto. Montini sottolineò in seguito la natura positiva dell’incontro dicendo di essere rimasto molto colpito e di aver ricevuto “grande speranza” per il fatto di aver stabilito un contatto con i rappresentanti mondiali più significativi, e subito espresse il suo apprezzamento per il discorso inaugurale del Presidente (“è stato un capolavoro”), per la “capacità di parlare alla società moderna in termini concreti” e i suoi modi “modesti e cortesi” durante l’incontro.

Quanto al baciamano eventuale di Biden, si tenga in considerazione una cosa: sono due anni che Papa Francesco le mani non se le lascia più baciare. Nel marzo del 2019, nella basilica di Loreto, al termine della messa celebrata tre giorni fa, il pontefice iniziò a sottrarre platealmente la mano a quei fedeli che si erano messi in fila per il tradizionale saluto.

Il presidente Usa Joe Biden con la first lady Jill Biden, è stato accolto dal Reggente della Casa pontificia, monsignor Leonardo Sapienza – ANSA/ETTORE FERRARI

Inevitabile la consueta diatriba tra tradizionalisti e progressisti: il Papa ha accantonato anche questa tradizione (i primi); si tratta di una pratica ormai desueta che sicuramente il pontefice non incoraggia poichè considera il bacio dell’anello un gesto di sottomissione, di autorità e non di servizio a Dio (i secondi). Nè l’una cosa nè l’altra, si fece sapere: solo semplici, banali “questioni igieniche”, “per evitare il contagio quando ci sono lunghe file di fedeli”.

Era, ripetiamolo, il marzo di due anni fa, e quindi ancora non era esploso il covid. Mercoledì, all’udienza generale, di baci dell’anello nemmeno uno tra i religiosi e i porporati messisi in fila al termine. Quanto a Biden, quando stanotte è atterrato a Roma, indossava la mascherina. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Graziani

Nicola Graziani

DELLO STESSO AUTORE

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

byNicola Graziani
Papa Francesco compie 85 anni: è tra i pontefici più longevi della storia

Papa Francesco compie 85 anni: è tra i pontefici più longevi della storia

byNicola Graziani

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicesimoG20Joe BidenJohn Fitzgerald KennedyPapa FrancescoPapa Paolo VIVaticano
Previous Post

Passeggero sale su un aereo a New York e picchia un hostess: volo dirottato

Next Post

Per capire Pasolini, bisogna risalire ai luoghi del suo inizio e a chi lo ha conosciuto e amato

DELLO STESSO AUTORE

Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

byNicola Graziani

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Per capire Pasolini, bisogna risalire ai luoghi del suo inizio e a chi lo ha conosciuto e amato

Per capire Pasolini, bisogna risalire ai luoghi del suo inizio e a chi lo ha conosciuto e amato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?