Sex and the City è tornato in vesti più sobrie e ovviamente più politicamente corrette per rispecchiare la società odierna, trattando di Covid-19, no gender o etichette, uso di Tinder per trovare l’anima gemella, patriarcato, diritti umani e minoranze etniche. Tutto molto giusto e coerente.
A dire il vero, gli spettatori conservano un animo nostalgico, specialmente quando si parla di serie TV iconiche come Sex and the City. Avrebbero forse preferito vedere altro, come storie di sesso, parties scintillanti, relazioni tossiche con aspettative da favola e frivolezze. Quelle epoche sono quindi arrivate al capolinea?

La distruzione generazionale si è consumata inesorabile con la morte inaspettata di Mister Big, che ha fatto pressoché finire la magia. Tuttavia, la speranza del sogno cosmopolitano persiste negli outfit incredibili e reso possibile dai costumisti Molly Rogers e Danny Santiago.
Carrie Bradshow è l’influencer indiscussa quando si parla di moda e subito si fanno notare alcuni accessori come la baguette viola di Fendi con paillettes, la Hourglass – The Hacker Project di Gucci e Balenciaga, la sparkle bag di Paco Rabanne e il ripescaggio della borsettina a forma di Tour Effeil di Tommy Woods.

A proposito di riciclo, si notano anche le gloriose scarpe blu di Manolo del matrimonio e l’abito di Atelier Versace con piume e tulle utilizzato nel finale di stagione. Per le novità non si disdegna il vestito a camicia rosa di Carolina Herrera con cintura in vita borchiata, ottimo per l’ufficio e la vita di tutti i giorni. Altrimenti si può optare per uno stile boho chic con camicia azzurra abbinato ad un vestitino scollato in paisley. E la vita da casa o smart working è coronata da tute con maglioni avvolgenti in color petrolio oppure indumenti casual a quadrettini con foulard di Hermès e guanti per lavare i piatti in plastica, rigorosamente di colori allegri.

Charlotte York Goldenblatt, invece, non rinuncia mai a Dior, pizzicata però in vestiti floreali Oscar de la Renta o elementi sportivi Fendi.
Miranda Hobbes ha crisi mistiche a livello sentimentale, ma nel guardaroba rimane impeccabile con maxi dress in check e giacche intramontabili di Gucci o YSL.
L’ultima puntata della serie cela però un amarcord, tra messaggi subliminali o i-message in cui si rievoca il passato e si rievocano due personaggi fondamentali: Big e Samantha. La chiosa sentimentale è stata infine la città di Parigi, il Pont des Arts e Valentino Couture total orange.
Non è chiaro se And Just Like That avrà un seguito, ma ciò che è certo è che la serie ha simboleggiato, agli occhi dei telespettatori e nei vestiti delle protagoniste, la sospensione tra un glorioso passato e un futuro curioso.
Discussion about this post