President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
November 20, 2021
in
Fashion
November 20, 2021
0

THEMOIRè, il brand che celebra la vita per un futuro migliore

Proteggere la natura è uno dei principali pilastri del marchio 100% italiano con una visuale globale. L’intervista ai fondatori

Federica PescebyFederica Pesce
THEMOIRè, il brand che celebra la vita per un futuro migliore

Look THEMOIRè

Time: 3 mins read

Themoirè è un brand/progetto fondato da Francesca Monaco e Salar Bicheranloo nel 2019 con lo scopo di tutelare l’ambiente e ridurre gli sprechi. Il business primario è incentrato sulle borse ma si sta sviluppando anche in altri settori merceologici come i trench.

Come è nata l’idea di THEMOIRè?

“Siamo persone che hanno sempre lavorato nel mondo degli accessori e che si sono battute per le cause sociali, ad un certo punto è nato il desiderio di creare qualcosa di nostro che rispetti l’ambiente, gli animali e gli individui. La chiave del nostro primo traguardo è sicuramente la spontaneità”.

Sappiamo che il vostro brand ha un core business basato sull’utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili, quali sono e raccontate il perché di questa scelta?

“La moda è uno dei settori più inquinanti di conseguenza la nostra strategia aziendale è fondata sull’utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili. Il nostro obiettivo è la costruzione di un futuro migliore e l’utilizzo di materie prime adeguate è fondamentale seppure una scelta impegnativa. Usiamo tre categorie: le organiche con cotone e rafia, le riciclabili con nylon, tetrapak e i materiali innovativi con scarto industriale di mela, pianta cactus e foglie di ananas”.

Quando la moda è etica? Quali attività permettono di considerarla tale?

“La moda è etica quando si parla di sostenibilità ma soprattutto quando ha rispetto per la filiera e per le persone. Occorre visualizzare un’azienda a 360° favorendone anche il benessere. THEMOIRè è contro lo sfruttamento e favorisce le collaborazioni, il rispetto è la base delle relazioni. Il brand è impegnato con associazioni e una curiosa iniziativa si lega alla vendita delle borse e parte del ricavato permette di piantare un albero. Viene rilasciato un certificato di adozione con le informazioni sulla piantagione”.

Ai G20 di Roma, il principe Carlo lancia il passaporto digitale per la moda green ed avere una tracciabilità  di un prodotto sostenibile, cosa ne pensate a riguardo?

“Siamo molto contenti di questa iniziativa, occorre solo capire come la svilupperanno e speriamo che la burocrazia non intralci il percorso. La proposta è necessaria bisogna spiegare il proprio lavoro anche per offrire un senso di sicurezza ”.

Ora concretamente abbiamo le etichette che fungono da certificato informativo di provenienza e possono aiutarci a fare scelte più responsabili, voi come avete agito?

“Nelle nostre borse è stampata la scritta certificata di made in Italy, in più diamo in omaggio un portacarte in cui sono inseriti cartellini di spiegazione del prodotto e a volte è anche presente il nome dell’artigiano che ha realizzato l’articolo”.

Dopo la COP26, summit sul clima promosso dall’ONU, che ambizioni avete per il futuro e come si comporterà il brand a livello di catena di fornitura, di verticalizzazione e di spedizione?

“I nostri prodotti sono realizzati nel nostro laboratorio a Milano, sappiamo che i costi sono più elevati ma ammortizziamo così il trasporto soprattutto quello marittimo che produce il 3% dei gas serra fortemente inquinanti. Il nostro packaging è composto da materiale di riciclo e per spedire utilizziamo DHL soluzione gogreen. Aspetteremo poi direttive statali e capiremo cosa fare per migliorarci ulteriormente”.

Siete anche impegnati socialmente a favore del benessere della terra, della difesa per gli animali e nel supportare l’artigianato delle minoranze etniche. Raccontate le vostre esperienze.

“Siamo impegnati socialmente nel piantare alberi, ripulire le spiagge, fornire prodotti vegani e tutelare le minoranze etniche. A tal proposito abbiamo lanciato Together by THEMOIRè un programma che individua le comunità vulnerabili per dare lavoro e fare conoscere l’artigianato locale. Nella scorsa fashion week abbiamo presentato il chapter 1. attraverso una mostra con foto e una capsule collection in onore della comunità Oxchuc in Chiapas – Messico. Il ricavato andrà alla popolazione per portare acqua potabile ed educarne la preziosità”.

Progetti per il 2022?

“THEMOIRè è un continuo progetto, ultimamente stiamo studiando e lanciando una nuova categoria merceologica e ci piacerebbe creare un secondo programma sociale in Mali – Africa”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Pesce

Federica Pesce

Ho un percorso di studi in lingue, marketing e comunicazione nel lusso. Un background in città cosmopolite come Londra e Milano dove seguo differenti case di moda.

DELLO STESSO AUTORE

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

byFederica Pesce
Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

byFederica Pesce

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Leonardo Sciascia, lo scrittore che continua a rompere a 30 anni dalla morte

Next Post

Decisione di non colpevolezza di tutte le 5 imputazioni per Rittenhouse

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

byFederica Pesce
Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

byFederica Pesce

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Decisione di non colpevolezza di tutte le 5 imputazioni per Rittenhouse

Decisione di non colpevolezza di tutte le 5 imputazioni per Rittenhouse

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In