President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
March 8, 2020
in
Fashion
March 8, 2020
0

A Milano la moda è stata pura femminilità con un finale da pièce teatrale

Nonostante lo stop per il coronavirus, si sono viste le tendenze autunno/inverno 20-21 che esaltano i fiori, conferiscono forza e invitano alla meditazione

Federica PescebyFederica Pesce
A Milano la moda è stata pura femminilità con un finale da pièce teatrale

La mascherina di Gucci che ha sfilato a Milano

Time: 2 mins read
Moschino

Le sfilate sono programmate con intelligenza, dedizione e meticolosità peccato che l’allarmismo e il negazionismo da coronaviurs abbiano distolto l’attenzione per paura di contagio o di perdita del fatturato e la sacralità di un lavoro semestrale ha avuto una fine da drammaturgia. Domenica 24 Febbraio Monsieur Armani e signora Biagiotti hanno deciso di sfilare in streaming a porte chiuse per tutelare i propri ospiti e molti eventi in calendario da metà pomeriggio sono stati cancellati come Moncler, Michael Kors e cocktail party di chiusura promosso dalla Camera Nazionale della Moda. Insomma poteva andare meglio in quanto i marchi milanesi avevano pensato ad una stagione autunno/inverno 20-21 all’insegna della tranquillità, della pace e della purezza. Un mondo onirico caratterizzato da tante rouches, capispalla over, maniche a palloncino e reminiscenze del passato. Infatti, Moschino grida «Milano non ha il pane? Festeggiamo con brioche», così dame eccentriche ispirate all’epoca di Re Sole e al cartone animato Lady Oscar danzano sulla passerella con mini gonne, maxi corsetti e ricami floreali dorati. Il pezzo forte sono gli abiti a forma di torta degni della fiera pasticceria Sant Ambroeus.

Prada

Gucci fa un tributo alla cultura British grazie alla collaborazione con Liberty London con un omaggio alle grafiche floreali un po’ 70’s e alla Victorian Age. Alessandro Michele immagina un luogo idilliaco dettato da contemplazione per espiare i propri peccati e riflettere con serenità e consapevolezza; i must have sono gioielli con crocefissi e personaggi biblici e fondamentale il sandalo con il calzino. Luisa Beccaria, invece, ricrea un giardino d’inverno complice il Lu Bar in via Palestro la cui architettura ricorda una serra. Sembra di essere in una prateria cittadina gremita da stampe a fiori rosa, fucsia, viola e tanto chiffon.

Jill Sander

Pasquale Bruni, rinomato per l’arte e la conoscenza delle gemme, presenta la collezione “Petit Joli e Ton Joli” dove i fiori sono protagonisti indiscussi in 5 colori: blu, bianco, nero, rosa e verde; quest’ultima è una nuova nuance dell’agata). Jil Sander mira alla purezza estetica con messaggi distillati tra il dinamismo milanese e lo chic parigino. I contrasti sono decisi senza rigidità e guai a parlare di minimalismo, si ha una ricerca delle linee pulite. E poi Prada che medita sulla femminilità e s’interroga sulla forza che possono sprigionare le donne, così raffinate anche in outfit casual ornate da bijoux e piccole borse (anche da polso) ma allo stesso tempo così indecise e perplesse. Si dovrebbe dare valore alla vita di ogni giorno con delicatezza e leggerezza, ma quanto è difficile essere frivoli con intelligenza? E anche Ermanno Scervino descrive nella sua collezione la complessità femminile che è un’armonia di contrasti tra fragilità e potenza, timidezza e scioltezza, suits vs sottovesti in pizzo.

Aspesi indaga e denuncia la quotidianità attraverso la vita surreale dei manichini considerati veri e propri umani. La satira e la diversità hanno il ruolo principale in una città fittizia caratterizzata da elezioni comunali, chiacchiere e passeggiate con il cane. Regola di base l’esplosione dei colori che a quanto pare potrebbe salvare un’attualità sterile e un po’ puerile. Detto questo, Milano e la settimana della moda vogliono elogiare ogni singola capacità senza fermarsi agli intoppi. E se qualcuno vuole bloccare le frontiere o le barriere comunicative, si risponderà con apatia o cortesia di circostanza.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Pesce

Federica Pesce

Ho un percorso di studi in lingue, marketing e comunicazione nel lusso. Un background in città cosmopolite come Londra e Milano dove seguo differenti case di moda.

DELLO STESSO AUTORE

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

byFederica Pesce
Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

byFederica Pesce

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in ItaliaFashion Week MilanomodaModa Milano
Previous Post

Apericena like in Le Marche! Is NYC Ready to Embrace this Beloved Italian Ritual?

Next Post

Paolo Fiorucci, poeta libraio in Abruzzo, visionario realizzato anche di questi tempi…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

byFederica Pesce
Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

byFederica Pesce

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Paolo Fiorucci, poeta libraio in Abruzzo, visionario realizzato anche di questi tempi…

Paolo Fiorucci, poeta libraio in Abruzzo, visionario realizzato anche di questi tempi...

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In