Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
January 26, 2023
in
Lifestyles
January 26, 2023
0

Il miracolo dei SUV che si guidano da soli

Negli onnipresenti macchinoni il vetusto ruolo dell'autista è stato rimpiazzato dall'utente di smartphone

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il miracolo dei SUV che si guidano da soli

Woman using mobile phone whilst driving (ANSA)

Time: 3 mins read

Attenzione perché siamo al miracolo tecnologico. Si registra negli ultimi tempi un fenomeno assolutamente sconvolgente: I Suv, cioè gli enormi macchinoni che servono in tutte le città da New York a tutto il mondo per difendersi dalle tempeste, dalle sabbie mobili, dai nubifragi e dai frequenti maremoti (come si sa, in Italia per esempio, non abbiamo ancora le strade asfaltate), vanno da soli.

Proprio così. Non hanno bisogno di un autista, di qualcuno che tocchi il volante. Soprattutto quelli guidati dalle donne. La scena che ci ha convinto a dare questa clamorosa notizia è stata vista e ricontrollata cento volte e quindi non c’è tema di smentita: il Suv percorre per esempio la Quinta o il Lungotevere a Roma, o i Navigli a Milano, dove le altre auto e le macchine sfrecciano velocissime, con alla guida la signora in Ryban che sta guardando fisso dentro al cellulare tenuto con la sinistra, mentre la destra digita messaggini. La signora non guarda la strada. Mai. La sua testa è china sullo schermo, non si alza a guardare la strada.

Il tempo dei messaggini è lunghissimo perchè le ditine non sono sempre precise con gli sbalzi della strada e c’è da ridigitare ogni volta il testo da capo. Ebbene sì, il Suv va da solo. A meno che non ci sia uno, magari un filippino piccolino, sdraiato in terra sotto al volante che guida guardando la strada chissà da dove (magari nel frattempo sta allietando pure la signora con piccole attenzioni personali). Per la verità dobbiamo dire che spesso il Suv sbanda come un ubriaco alla ventesima birra, o a volte ancora procede per lunghi tratti a 2 chilometri all’ora ma queste sono particolari ininfluenti. Di certo c’è che finalmente si riesce a comprendere perché appunto il Suv nel novanta per cento dei casi va pianissimo (ma pianissimo in maniera allarmante, come fosse rotto e si sta per arrivare al primo meccanico).

Il motivo è che alla guida c’è semplicemente qualcuno che non guida, ma sta guardando dentro allo smartphone. E allora chi guida? E’ lì il bello. Sappiamo che alcune macchine avvertono già gli ostacoli quando parcheggiano, ma di qui a guidare ce ne corre. Quindi esiste un sistema di telecomando. Qualche mezzo più sofisticato va anche a “guida ottica”, un metodo che riscuote un grande successo ultimamente ma pochi se lo possono permettere. I mariti delle signore, che hanno acquistato il “machinun” per limitare la percentuale di rischio sapendo che le mogli non sanno guidare, sono davanti a una cabina di regia, a casa o in ufficio, e pilotano il mezzo.

Quando sono in riunione con qualcuno o al telefono o con la segretaria dicono: “Scusi un attimo che devo guidare mia moglie” e intanto col telecomando indirizzano il mezzo. Non si sognerebbero mai di dire: “Mi raccomando cara, non mandare messaggi mentre guidi, magari telefona solo…”. No. Sanno che è una cosa che le mogli devono assolutamente fare perché necessaria. Da quei messaggini digitati e mandati mentre lei sfreccia dipendono le sorti della famiglia, delle prossime ore di vita, dei figli e forse addirittura del paese o del pianeta. E vanno mandati con grande concentrazione, senza alzare mai lo sguardo. La strada è roba inutile, il guidare è da sciocchi, le altre macchine, le moto e i pedoni sono superflui. Tanto il Suv va da solo.

Ci sono dei mariti che fanno addirittura le gare con i Suv di mogli di altri loro amici e sono tornati all’epoca delle Politoys, delle piste con le macchinine radiocomandate. Chi perde paga le cena o l’aperitivo in qualche lounge bar. Ci sono anche dei tornei. Qualche volta i  Suv vanno fuori strada o provocano incidenti. E qui la questione si fa dura. La signora si distrae per la prima volta dal telefono, esce dal Suv seccata e indispettita lasciandolo lì e alla sera fa una “cioccata” tremenda al marito dicendogli che è il solito cretino e che non sa guidare. Il marito sta zitto e non dice niente. Perché, alla fine poi, tutto sommato, è meglio così.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: Suv
Previous Post

Cremlino: ‘Coinvolgimento diretto dell’Occidente in Ucraina’

Next Post

“Claudia Cardinale. L’indomabile. The Indomitable” at Italian Cultural Institute

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Claudia Cardinale. L’indomabile. The Indomitable” at Italian Cultural Institute

"Claudia Cardinale. L’indomabile. The Indomitable" at Italian Cultural Institute

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?