Con il 2022 agli sgoccioli, è tempo di bilanci anche per il mondo della moda. Questo che sta per lasciarci – non meno del precedente – è stato turbolento, ma in termini di stile e tendenze, è stato, senza dubbio, “un anno pirotecnico”. Dai debutti agli addii, ai ritorni di stili e icone del passato – tra glamour, performance storiche ed episodi chiacchieratissimi, vogliamo ricordare alcuni dei migliori momenti che hanno segnato il fashion world degli ultimi dodici mesi.

Tutti in piedi per Pier Paolo Piccioli
Apriamo con un grande trionfatore, premiato a novembre come miglior designer dell’anno ai prestigiosi British Fashion Awards: Pier Paolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino. Si lascia alle spalle un anno impressionante: una partnership con l’attrice e cantante Zendaya, collezioni couture volte all’inclusività e la Valentino Pink PP, che ha lasciato il segno. Una passerella – quella dell’Autunno/Inverno 2022 – composta quasi interamente di outfit rosa acceso, il Valentino PP Pink appunto – nuance creata in esclusiva dall’istituto del colore Pantone. Ad oggi, non esiste tonalità più rappresentativa e riconoscibile del rosa Pierpaolo Piccioli, tanto da formalizzare il trend dell’anno: il Barbiecore; tendenza amata da Millennial e Gen Z, l’onda pink continua ad influenzare molteplici aspetti del nostro quotidiano.

L’abito Naked di Kim Kardashian
Tra i numerosi look sfoggiati durante l’anno dal personaggio televisivo Kim Kardashian, pochi sono stati discussi quanto la mise scelta per il Met Gala di maggio a New York: il naked dress. L’abito appartenuto a Marylin Monroe era quello indossato dalla diva del cinema nel 1962 durante la celeberrima esecuzione del brano “Happy Birthday, Mr. President” – dedica a John F. Kennedy per il suo 45° compleanno. La Kardashian è stata accusata di aver procurato dei danni irreversibili al capo, apparentemente troppo stretto per le forme della influencer, scatenando una vera e propria bufera mediatica. Indimenticabile!

L’anniversario della Baguette
In cima alla lista dei momenti fashion 2022 c’è la splendida celebrazione per i venticinque anni della borsa Baguette targata Fendi. La maison romana – in via del tutto eccezionale – ha presentato la sfilata Primavera Estate 2023 durante la settimana della moda di New York. Un fashion show ad hoc, è stato l’omaggio perfetto alla Grande Mela, la città che, grazie alla serie tv “Sex and The City” ha reso la Baguette borsa iconica. Ospite speciale della serata l’ex top model canadese Linda Evangelista -ritornata in passerella dopo che nei mesi passati aveva dichiarato di essere stata sfigurata da una procedura estetica finita male. Per l’occasione, inoltre, è stata annunciata la collaborazione tra Fendi e lo stilista Marc Jacobs. L’ennesima sopresa del 2022, che annuncia: ne vedremo delle belle.

Il vestito spray di Coperni per Bella Hadid
Senza dubbi, quanto fatto dal brand Coperni insieme alla modella Bella Hadid durante la sfilata Primavera Estate 2023 alla Paris Fashion Week resterà impresso negli annali della moda. In passerella, sulla pelle nuda della modella americana è stato “spruzzato” un sensualissimo vestito bianco. L’abito spray è passato alla storia come il momento più virale del fashion 2022.

ANSA / MATTEO BAZZI
Alessandro Michele ha divorziato da Gucci
In procinto di congedarci dal 2022 non possiamo dimenticare l’addio più difficile dell’anno: l’uscita di Alessandro Michele dalla maison Gucci che ha sconvolto il fashion system. Dopo sette anni di successi come direttore creativo, Michele ha annunciato la sua partenza dal gruppo Kering – proprietario del marchio – alla fine di novembre. Una notizia arrivata tra l’altro poco tempo dopo una sfilata dall’impatto estetico eccezionale: la “Gucci Twinsburg”, durante la quale il designer ha fatto sfilare 68 coppie di modelli-gemelli identici, l’ultimo acuto di un vero e proprio genio. Ancora libero da ingaggi, a noi piace immaginare il futuro di Alessandro Michele al timone di Chanel.

Miu Miu brand dell’anno
La micro minigonna a pieghe di Miu Miu ha preso d’assalto il mondo della moda agli inizi di marzo. Personaggi famosi come Nicole Kidman e Zendaya, ma anche la nostrana Chiara Ferragni, l’hanno sfoggiata sulle copertine delle riviste e sui social media trasformandola in oggetto del desiderio. Sold out in poche settimane con richieste alle stelle, la strizzatissima gonna ha regalato alla maison il titolo di brand dell’anno. Secondo il rapporto stilato da Lyst – l’app di global shopping che traccia etichette e articoli moda più in voga – le ricerche di Miu Miu sono aumentate del 49% proprio grazie alla miniskirt.

Carrie Bradshaw ha colpito ancora
Niente di ciò che indossa Sarah Jessica Parker nei panni di Carrie Bradshaw passa inosservato. Infatti il look che la ritrae con una borsetta a forma di piccione firmata JW Anderson sul set della serie “And Just Like That 2” non sorprende che sia diventato subito virale.

La schiena nuda di Timothée Chalamet
Chiudiamo in bellezza e in libertà. Il giovane attore newyorkese Timothée Chalamet – per la presentazione del film “Bones and All” di Luca Guadagnino alla Mostra di Venezia – si è presentato sul red carpet in laguna con un outfit a schiena nuda. I fan sono andati in visibilio. La tuta in seta rossa creata da Haider Ackerman ha quindi assunto il simbolo della conquista per i diritti dello stile maschile di potersi mostrare e svelare con sensualità, consegnando le chiavi della libertà di espressione a chiunque. Ad ottobre, Chalamet si è guadagnato addirittura la copertina di Vogue. Con al collo un giro di perle, è l’unico uomo ritratto sulla prima pagina del magazine statunitense. Moda 2022, anno di trasformazioni e traguardi.
Discussion about this post