Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 6, 2021
in
Lifestyles
June 6, 2021
0

Maratoneti, calciatori e velocisti: nessuno di loro resiste al “passo da museo”

Camminare ore e ore con continui arresti e ripartenze è l'attività fisica più stancante che esista. Quando si esce dal museo le gambe sono sempre a pezzi

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Maratoneti, calciatori e velocisti: nessuno di loro resiste al “passo da museo”

Galleria d'arte (pixabay)

Time: 3 mins read

Ci sono quelli che fanno delle grandi camminate. Sono quelli che non ne vogliono mezza di correre, magari un po’ per età e un po’ per pigrizia, e allora camminano. Dicendo: “Ou, l’importante è muoversi sempre”. Adesso poi, con gli Iwatch e altre diavolerie varie al polso si può anche controllare quanti passi hai fatto.

E se non fai il numero di passi che l’orologio ha deciso, il dispositivo emette un drin e ti ordina secco: “Alzati in piedi!”. Una specie di negriero che scudiscia gli schiavi fannulloni. I camminatori hanno tanti passi nel loro repertorio: il passo elastico, il passo deciso, il passo strascicato, il passo da montagna, quello da mare, sulla spiaggia (con l’ahi! incorporato quando pesti una conchiglia rotta), il passo lungo e ben disteso (quello quando ti mandano via e ti dicono: “Giovane! Passi lunghi e ben distesi!”).

Ma c’è un passo che uccide tutti. Che ammazza qualunque maratoneta, anche professionista, un passo che ti stronca, che ti sfianca, che ti sega le gambe a metà, che ti fa venir su anche su due marroni spaziali: il passo da museo. Dal Moma di New York ai Musei vaticani, passando per mostre e mostrine varie. Il passo da museo (ora che riaprono pian piano dopo il ciclone del virus) mieterà di nuovo milioni di vittime ogni giorno nel mondo. È quel passo lento, balbettato, contrassegnato da duecento stop e ripartenze continue, che potrebbe sfrantare un toro.

Installation view of the exhibition, “Being: New Photography 2018”
March 18, 2018–August 19, 2018. IN2396.90. Roma. Photograph by Martin Seck.

Alla fine della giornata chi è stato in un museo è da buttar via. Va a letto sussurrando quel: “Che male alle gambe” che è sintomatico del danno provocato. La gamba, nel passo da museo, non regge nessun tipo di allenamento. Anche uno allenato, uno tipo Cristiano Ronaldo per dire, dopo un pomeriggio in un museo (ammesso che ci vada), è una cotoletta da buttar via. In alcune squadre italiane, a dire il vero, ci sono alcuni giocatori che hanno il passo da museo anche quando giocano e quelli sono gli unici che dopo stanno bene.

Nei musei si vede questa gente deambulante, che caracolla, si ferma, riparte. Di solito sono coppie: lui alto, allampanato, in giacca di tweed, scarpa inglese, pantalone scozzese, pipa spenta in bocca, lei piccolina, vestita coloratissima, con una borsa estrosa, il cappellino con veletta e l’espressione incazzata fissa, da nausea, come se non gli sia piaciuto mai nessun museo al mondo. Anche loro, seppur così “atteggiosi” e impostati, alla sera sono dei rottami. Perché il passo da museo ucciderebbe chiunque.

L’ambasciatore Varricchio con il console generale Genuardi alla libreria Rizzoli di Manhattan

Se uno fa venti chilometri di passeggiata e a passo normale, magari anche con discese e salite, è meno stanco. In un museo ha fatto in tutto un centinaio di metri, ma alla fine è a bocconi. Sottoprodotti del passo da museo sono il passo da libreria o quello da centro commerciale. Quello da libreria è sfiancante uguale, ma è più breve perché un libro lo cerchi e ci ronzi intorno massimo una decina di minuti. Mentre quello da centro commerciale è altrettanto malefico.

È tutto un andare e un fermarsi a cercare i prodotti negli scaffali, trascinandosi dietro carrelli stracolmi per poi arrivare alle casse dove aspetti il tuo turno (davanti c’è sempre uno che scarica sul banco il fabbisogno di vent’anni, in vista di una guerra nucleare). Si vede gente appoggiata e stravaccata sui bordi dei carrelli che aspetta. Hanno già le gambe distrutte e non vedono l’ora di arrivare a sedersi in macchina. Il passo da museo ha fatto anche vittime illustri in passato.

Qualche anno fa ero al museo Picasso a Barcellona, in compagnia di Francesco Guccini. Dopo un deambulare di un’oretta, lo perdo di vista e a un certo punto lo trovo, a metà percorso, seduto su uno di quei divanetti che ci sono al centro delle sale, distrutto, affranto, con l’espressione persa nel vuoto. Quando mi vede mi fa con sguardo mesto e con un filo di voce: “Facciamo quelli che Picasso l’han già visto?”. Non ce la faceva più e voleva andar via. Il passo da museo aveva colpito ancora.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: antichitàartecalciatorigalleria d'artemaratonetiMosquitomuseosportivi
Previous Post

Le spiagge ritrovate in Normandia, terra di sbarchi e libertà

Next Post

Trump ha indagato l’Italia sospettando che gli avesse fatto perdere le elezioni

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La lingua di Donald: traduzioni simultanee dal trumpese

Trump ha indagato l'Italia sospettando che gli avesse fatto perdere le elezioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?