Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 21, 2021
in
Lifestyles
March 21, 2021
0

Attenti a chi si “avvia alla conclusione”, non fidatevi! Intanto, io qui sarò breve…

Una piaga che accomuna molti degli speaker che si incontrano per strada. Ti illudono che stiano per finire e invece no, all'ultimo iniziano un altro discorso

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Attenti a chi si “avvia alla conclusione”, non fidatevi! Intanto, io qui sarò breve…

Bill Gates durante un discorso (YouTube)

Time: 2 mins read

“Perché vi voglio dire un’altra cosa…e mi avvio alla conclusione, che…”.

Allora, diciamola pure chiaro e tondo: se è vero che ti avvii alla conclusione avviati pure. Ma subito però, e con passo sostenuto, perché qui non ne possiamo più. “Mi avvio alla conclusione” è una delle tante frasi di quelli che fanno della pesantezza la loro essenza. Quando c’è un discorso, a un convegno, a una riunione o a una presentazione, di solito il suddetto discorso, prima che bello, efficace, incisivo, denso di significati o qualsiasi altro aggettivo, è lungo.

Non esiste un discorso, dalle guerre puniche a oggi, che non sia lungo. E siccome chi lo sta facendo, pur essendo di una pesantezza inenarrabile, un po’ se ne accorge, dice frasi sul tipo di: “…e adesso concludo veramente…”. Se sentite in un discorso quella frase dovete contare da quel momento una ventina di minuti almeno per stimarne la conclusione. Il “poi concludo” che le persone mettono in mezzo a un discorso è una trappola nella quale cercano di far cadere gli astanti, che magari sulle prime ci credono e pensano che il soggetto stia veramente concludendo.

Uno speaker durante il suo discorso (pixabay)

Invece non hanno nessuna intenzione di concludere, ma andranno avanti con altre mille parentesi e cunicoli verbali che porteranno il discorso inevitabilmente nell’enorme territorio della rottura di marroni. La pesantezza della gente è proverbiale. “Vi dico un’ultima cosa poi ho veramente finito”. Vuol dire che si sperava già molto prima che colui che sta parlando avesse veramente finito. Ma poi “veramente” cosa vuol dire? Che prima aveva detto una bugia, che prima aveva detto che chiudeva ma sapeva benissimo che era ancora lunga?

È come quelli che intercalano con “Adesso vi dico la verità”. Sottintende che prima aveva sparato balle a più non posso, ma che adesso finalmente è la verità. È inutile non ci può fidare di nessuno, prima di tutto di quelli che fanno i discorsi. Un’altra cosa tremenda che dicono è: “Non voglio rubarvi dell’altro tempo…”. Ma cosa vuol dire? Perché fino adesso ce l’hai rubato? Quindi hai commesso un furto. Non credere di passarla liscia se dici che non vuoi rubarcene dell’altro, adesso noi ti denunciamo e buonanotte. Il giudice poi giudicherà se, nel conteggio della pena, vale anche quello che ci avresti ancora portato via o no.

Gli spettatori in un auditorium (pixabay)

Insomma tutte frasi che hanno lo scopo di tranquillizzare la gente che ascolta. Come se si sentisse sollevata dal fatto che stai per concludere o che ti avvii. Allora potevi non iniziare nemmeno il discorso e avviarti, invece che alla conclusione, verso casa. Che magari era meglio. Scott Berkum nel suo libro “Parlare in pubblico”, dice che a qualsiasi convegno in cui tu devi parlare, devi tenere ben presente una sola cosa: il 90% del pubblico, già da subito, non vede l’ora che tu abbia finito. La verità è che bisognerebbe usare meno parole ed essere più sintetici. Come quel relatore francese (questa giuro, è autentica) che dopo un discorso in Romagna scese dal palco e incrociò un assessore del luogo dicendogli, visto che poco più tardi ci sarebbe stata la cena, “a se soir?” (pronuncia asessuàr). L’assessore stringendogli la mano tutto sorridente rispose: “Sì, a la cultùr”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: discorsoMosquitonoiaparlare in pubblicospeaker
Previous Post

A New York è arrivata la variante brasiliana del covid-19 e i sanitari chiedono più vaccini

Next Post

Alessandro Baricco sa “Quel che stavamo cercando” e ce lo spiega in un libro

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alessandro Baricco sa “Quel che stavamo cercando” e ce lo spiega in un libro

Alessandro Baricco sa "Quel che stavamo cercando” e ce lo spiega in un libro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?