Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 25, 2020
in
News
March 25, 2020
0

Il coronavirus demiurgo, i miei ragazzi arcobaleno e le domande irrisolte

Come ne usciremo una volta che sarà finita il nostro "confortevole" isolamento? Ma è poi così per tutti? La quarantena non è uguale e non sarà uguale per tutti

Paola OrricobyPaola Orrico
Il coronavirus demiurgo, i miei ragazzi arcobaleno e le domande irrisolte

"Il risorgere dell'Italia", marzo 2020: dipinto di Flavio Bragaloni

Time: 5 mins read

La quarantena non è né sarà mai uguale per tutti.

Oggi mi sono trovata a fare questa riflessione perché le settimane ed i giorni stanno scorrendo ed il tempo per pensare con maggior attenzione sulle cose di certo non manca.

Il covid 19 ha stravolto le nostre vite attuali come un tornado inaspettato; inutile nasconderselo.

Ancora adesso ci troviamo all’interno del suo vortice e non riusciamo, nonostante tutte le rassicurazioni possibili, a vederne la fine; a percepire coi sensi futuri il momento esatto in cui ci ritroveremo tutti coi piedi ben piantati per terra, dopo tutto questo volteggiare per aria.

Siamo mai stati padroni del nostro tempo, finora?

Abbiamo mai riflettuto sulla fortuna spacciata di aver vissuto più o meno leggermente le nostre vite?

Come ne usciremo una volta che tutto sarà finito?

Finirà?

Domande esistenziali a cui io potrei sforzarmi di rispondere per me stessa ed in base alle mie sensazioni ma che produrrebbero comunque risposte opinabili e discutibili per chiunque le leggesse.

Forse peccherei di eccesso di realismo; o forse per taluni sarei eccessivamente ottimista o pessimista.

La percezione del  bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto che adesso è ben rappresentata da una tazza di te verde tiepido sulla mia scrivania.

Il domani è una incognita; mentre l’oggi – questo sì – si potrebbe analizzare con più razionalità.

Il virus, i divieti, la reclusione forzata, il tempo che scorre e le stagioni che cambiano.

La primavera con la sua rigogliosa vita che si fa beffe di noi; gli animali che si sono re-impadroniti dei loro spazi: il cigno nei navigli a Milano; i daini che scorrazzano nelle vie dei paesi di montagna  al nord; i pesci che sono ricomparsi nelle melmose acque di Venezia – ora cristalline perché il nostro piccolo nemico e maestro ci ha costretti a fermarci ed a tapparci in casa.

A volte penso che il virus parteggi per la natura in modo più spudorato di  qualsiasi ultras della curva sud.

Già – ma anche l’uomo fa parte della natura – perché accanirsi contro di lui, quindi?

Perché volerne attaccare le vie respiratorie, i polmoni ed i bronchi, impedendogli di ossigenarsi?

Bella domanda.

La natura matrigna di Leopardi che ci presenta il conto salato dopo secoli di cambiali inevase e con un virus che ci vuole annientare?

Oppure il virus non ci riconosce più quali facenti parte del meraviglioso e complesso mondo animale?

Forse ci vede come gli ingrati figliastri a cui sono stati perdonati già troppi sbagli?

Chissà.

La realtà dei fatti è che adesso siamo diventati – con le nostre entità  –  piccoli mondi confinati nelle nostre solitudini esistenziali.

Chiusi in confortevoli e super tecnologiche case – la “comfort zone psichica” – che assume i contorni ben definiti delle nostre case o super appartamenti.

Ma è poi così per tutti?

E perché io da che ho memoria continuo sempre a farmi delle domande a cui nessuno può dare risposta?

Provo a rispondere a quest’ultima, seguendo l’inciso con cui ho iniziato questo articolo.

La quarantena non è uguale e non sarà uguale per tutti, ma non perché il virus non sia democratico o equo.

Il covid 19 è semmai un demiurgo perfetto: colpisce trasversalmente tutti, senza fare distinzione di sorta fra etnie, religioni, idee politiche, orientamenti sessuali differenti e ceti sociali.

Le disparità le fa bensì  sempre e soltanto l’essere umano, chiuso nella sua comfort zone fatta di giardini, balconi, terrazze, piscine idromassaggio, mini campi di calcio o gioco,  abbonamenti  a Netflix ,Now tv, Sky; connessioni internet che vanno alla velocità della luce e che consentono di essere comunque connessi agli altri e lavorare (per chi è fortunato da poterlo ancora fare – a distanza); ambienti famigliari rassicuranti ed armoniosi.

Ma non per tutti.

Oggi ho pensato ai miei ragazzi arcobaleno; quelli con cui ho passato mesi di studio e lavoro assieme e mi ha colto lo sconforto più cupo.

Cosa penseranno loro di questa quarantena che la maggior parte di noi ha preso come una vacanza a lungo termine?

Nessuno di loro ha case con giardino, area calcetto, stanze giochi, nessuno di loro ha un computer né tantomeno una connessione veloce che consenta loro di seguire le mie lezioni.

I loro genitori non hanno la possibilità di ordinare cibo online, chissà se riescono a mettere qualcosa in frigo visto che quasi nessuno di loro ha un lavoro “furbo” o smart che possono svolgere a distanza.

Le loro case non arrivano a più di 45  mt. quadrati – se va bene – quindi la loro convivenza è di certo lontana dalla comfort zone  psichica (leggi  sopravvivenza psicofisica) di chi – a seguito di una discussione – può anche andarsene in un’altra stanza a sbollire.

E come loro penso a tantissimi italiani agli arresti domiciliari in balia del virus e dei divieti.

A quei pochi che rifletteranno su queste parole – concludo – forse arriverà la consapevolezza piena della loro indicibile fortuna.

Che è anche quella di potersi impastare un dolce per passare il tempo.

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Orrico

Paola Orrico

Parlare di sé stessi è sempre molto difficile: si rischia di scadere nel retorico o di minimizzare - facendo uno sfoggio di modestia. Citerei piuttosto una frase di Gerry Spence: “Il modo in cui le persone si muovono è la loro autobiografia in movimento.” - perché credo fermamente che siano le azioni a qualificare meglio le persone. Ho fatto tante cose, continuo a farle; sono sempre in movimento perché - nonostante la mia proverbiale pigrizia - ho una mente rumorosa. Sono una giornalista che ha studiato giurisprudenza ed una giornalista che è diventata insegnante di Italiano per stranieri. Amo moltissimo tutto ciò che significa “introspezione”: leggere, scrivere, insegnare. Possiedo una tossicodipendenza da gatti - da quando sono nata e sono attratta da tutto ciò che è ignoto ed oscuro. Forse sono un po’ Wicca inside. Sono alla perenne ricerca della Verità - perché sono una che scava finché non trova qualcosa. Sono essenzialmente una persona introversa: alle mie stranezze però ho imparato a voler bene.

DELLO STESSO AUTORE

Delitto di Via Poma, parla il criminologo Carmelo Lavorino: “riaprire il caso”

Delitto di Via Poma, parla il criminologo Carmelo Lavorino: “riaprire il caso”

byPaola Orrico
Con la scusa del Covid-19, la nostra privacy è in pericolo? Risponde Lucia Scaffardi

Con la scusa del Covid-19, la nostra privacy è in pericolo? Risponde Lucia Scaffardi

byPaola Orrico

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in Italia
Previous Post

Docs Hoarding Coronavirus Meds,Writing Scrips for Themselves and Their Families

Next Post

Il messaggio di Antonio Guterres al G20: alla pandemia coronavirus si risponde uniti

DELLO STESSO AUTORE

Indro Montanelli negli anni Settanta con una copia del suo Giornale

Salviamo il soldato Montanelli: la statua al giornalista resti col suo significato

byPaola Orrico
Cara Silvia – Aisha, bentornata! E scusaci per l’ultima tortura dei nostri “leoncini”

Cara Silvia – Aisha, bentornata! E scusaci per l’ultima tortura dei nostri “leoncini”

byPaola Orrico

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il messaggio di Antonio Guterres al G20: alla pandemia coronavirus si risponde uniti

Il messaggio di Antonio Guterres al G20: alla pandemia coronavirus si risponde uniti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?