Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 13, 2020
in
Lifestyles
February 13, 2020
0

“L’amore solo se non fa male”: per San Valentino, care donne, amate prima voi stesse

Perché stare male, soffrire per una persona che non è in grado di ricambiarci? Prima l’autostima, care donne, che va a braccetto con l’amore più sano

Paola OrricobyPaola Orrico
“L’amore solo se non fa male”: per San Valentino, care donne, amate prima voi stesse
Time: 3 mins read

Ci stavo pensando oggi – perché la vicinanza di San Valentino (14 febbraio) scatena sempre le reazioni più disparate e disperate.

C’è chi rifugge le feste comandate come fossero la peste bubbonica – non tralasciando l’esternazione del disgusto per le date fatidiche e chi – viceversa –  segue e persegue ogni occasione ghiotta per “far festa”.

San Valentino è ormai da tempo ribattezzato il santo dell’amore e dell’armonia di coppia, dei primi patimenti d’amore ma anche il santo della consacrazione coniugale (nel senso di “coniugio” – ossia unione) per le coppie più solide.

E’ una festa che si festeggia in tutta Europa, ma anche in America del nord ed in America Latina; comico e surreale che San Valentino sia anche il protettore degli epilettici – non fosse altro perché qualcuno forse (in tempi non sospetti) aveva colto una certa assonanza fra amore e malattia.

Non vorrei risultare estremamente vulcaniana però per me la parola “amore” significa altro.

Ad una certa età (ma forse è anche il carattere che incide) le palpitazioni amorose e l’emotività a briglia sciolta – vanno a scemare – come la tendenza tipicamente adolescenziale ed autolesionista del cacciarsi nei guai col primo o secondo narcisista patologico che s’incontra.

Devo dire che ho sempre avuto fiuto nello schivarli; come del resto – nel corso della mia gloriosa carriera di “engaged” (sono stata credo solo sei mesi single – nell’arco di tutta la mia vita) ho sempre saputo scegliere il muro giusto per non sbatterci la testa.

“L’amore è una cosa bellissima solo se non fa male” – diceva la mia nonna ed aveva ragione; gli esseri umani non sono fatti per soffrire le pene d’amore – perché già la vita ci predispone tutta una serie di rotture, dolori, ansie, frustrazioni dovute a ciò che incrociamo nel mondo esterno.

Perché stare male persino in coppia? Oppure perché stare male e soffrire per una persona che non è in grado di ricambiarci?

Dovrei correggere il tiro – perché avevo iniziato col celebrare San Valentino e non volevo subito colpirlo con un dardo avvelenato.

A tal proposito: chi confonde San Valentino con cupido è un fellone ignorante, anche se capisco bene che – in quanto a marketing – venda molto di più un rubicondo e sorridente cupido dalle guance rosa che un emaciato e magrolino santo (san Valentino da Terni) finito persino  decapitato nel 273 d.C.

Il monito resta quindi sempre lo stesso: amatevi gli uni con gli altri – ma prima amate Voi stessi, amabili creature.

Con “amabili creature” in particolare mi riferisco al genere femminile – emotivamente sempre più pronto a prendere amori per calessi.

Care donne – sappiate amare con un po’ più di testa e meno cuore; come diceva quel motto “Và dove ti porta il cuore ma vacci armata” e qui l’arma non può altro che essere l’autostima.

L’autostima è il vostro valore aggiunto, l’amor proprio che passa dal porvi sempre al centro del vostro benessere psicofisico; in assenza di questa – sarete portate a fare quei famosi “due passi indietro” per non disturbare troppo, per non chiedere tempo e impegno nel rapporto e per arrivare a giustificare – sempre e comunque – l’ingiustificabile.

L’autostima s’impara da bambine, bisogna essere talmente fortunate da essere state amate e fatte sentire importanti; così importanti da non perdersi – in età più adulta – in rapporti nebulosi,  contorti e sofferenti.

L’autostima care donne – va a braccetto con l’amore più sano, maturo e consapevole.

Quale uomo evoluto e risolto non amerebbe una compagna di vita che conosce il suo stesso valore?

Lavorate bene su quella; amatevi voi per prime – prima di pretendere di trovare le risposte esistenziali nell’altro; bisognerebbe sempre ricordare che in coppia si è in due in piedi ed in equilibrio su una bilancia.

Desiderare d’essere amate è una bella consapevolezza solo se si è pronte ad amarci noi per prime.

Buon San Valentino a tutti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Orrico

Paola Orrico

Parlare di sé stessi è sempre molto difficile: si rischia di scadere nel retorico o di minimizzare - facendo uno sfoggio di modestia. Citerei piuttosto una frase di Gerry Spence: “Il modo in cui le persone si muovono è la loro autobiografia in movimento.” - perché credo fermamente che siano le azioni a qualificare meglio le persone. Ho fatto tante cose, continuo a farle; sono sempre in movimento perché - nonostante la mia proverbiale pigrizia - ho una mente rumorosa. Sono una giornalista che ha studiato giurisprudenza ed una giornalista che è diventata insegnante di Italiano per stranieri. Amo moltissimo tutto ciò che significa “introspezione”: leggere, scrivere, insegnare. Possiedo una tossicodipendenza da gatti - da quando sono nata e sono attratta da tutto ciò che è ignoto ed oscuro. Forse sono un po’ Wicca inside. Sono alla perenne ricerca della Verità - perché sono una che scava finché non trova qualcosa. Sono essenzialmente una persona introversa: alle mie stranezze però ho imparato a voler bene.

DELLO STESSO AUTORE

Delitto di Via Poma, parla il criminologo Carmelo Lavorino: “riaprire il caso”

Delitto di Via Poma, parla il criminologo Carmelo Lavorino: “riaprire il caso”

byPaola Orrico
Con la scusa del Covid-19, la nostra privacy è in pericolo? Risponde Lucia Scaffardi

Con la scusa del Covid-19, la nostra privacy è in pericolo? Risponde Lucia Scaffardi

byPaola Orrico

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Libia, il Consiglio di Sicurezza ONU è un po’ più unito, ma resta il nodo diritti umani

Next Post

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

DELLO STESSO AUTORE

Indro Montanelli negli anni Settanta con una copia del suo Giornale

Salviamo il soldato Montanelli: la statua al giornalista resti col suo significato

byPaola Orrico
Cara Silvia – Aisha, bentornata! E scusaci per l’ultima tortura dei nostri “leoncini”

Cara Silvia – Aisha, bentornata! E scusaci per l’ultima tortura dei nostri “leoncini”

byPaola Orrico

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?