Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 25, 2018
in
Lifestyles
July 25, 2018
0

AIDS: nuova ondata di infezioni tra donne ed adolescenti

Entro il 2020, l'UNAIDS ritiene di poter ridurre del 75% le nuove infezioni da HIV. I dati dalla conferenza di Amsterdam

Chiara NobisbyChiara Nobis
Time: 4 mins read

Quest’anno è Amsterdam, Olanda, ad ospitare i lavori della 22 edizione della “International AIDS Conference”diritti , la più importante convention internazionale sui progressi e gli sviluppi della lotta all’AIDS. Il tema scelto, “Breaking Barriers, Building Bridges”, rivela l’intenzione di indirizzare i lavori verso l’adozione di metodi efficaci di prevenzione e lotta al virus, sopratutto tra le classi maggiormente a rischio della popolazione, donne ed adolescenti in primis.

Il virus dell’HIV venne scoperto, secondo la letteratura, nel 1981, quando, in alcuni pazienti americani, si riscontrò un basso livello di linfociti T. In realtà, si era a conoscenza di  casi di AIDS già a partire dagli anni ’70 in America, Haiti ed Africa. I primi pazienti studiati si rilevarono essere omosessuali attivi, fatto che contribuì a creare l’errata convinzione che la diffusione del virus avvenisse prevalentemente tra coloro che adottavano comportamenti sessuali promiscui o fossero dediti all’uso di sostanze stupefacenti, sottostimando di fatto la portata dell’epidemia. Nelle prime fasi, il tasso di mortalità del virus si attestava attorno al 100% dei casi. 

Fu solo nel 1996, che venne presentato al mondo il primo cocktail efficace di farmaci, in grado di arrestare l’avanzamento dell’infezione nei soggetti diagnosticati in tempo. 

Si parlò di una completa debellazione, ma, già in quegli anni, si stimava un numero di contagiati nel mondo di circa 22 milioni di persone, una vera e propria pandemia, che presto si sarebbe trasformata nell’emergenza sociale di cui siamo a conoscenza.

Ad oggi, i dati pubblicati sul sito dell’UNICEF mostrano che i contagiati che convivono con il virus sono 36.9 millioni, di cui quasi la metà sono donne al di sopra dei 15 anni.

Secondo Michel Sidibé, direttore esecutivo dell’UNAIDS, il programma delle Nazioni Unite per l’HIV/AIDS, oggi anno circa 1 milione e 800.000 persone vengono contagiate dal virus, tra cui 250.000 adolescenti tra i 15 e i 19 anni di età.

il Antonio Guterres meeting with Michel Sidibé, UNAIDS Executive Director.

Secondo i report, ci troviamo a fronteggiare una nuova emergenza sociale, diffusa non solo tra coloro che sono schiavi del mercato del sesso o legati all’abuso di sostanze stupefacenti, ma anche tra i ragazzi in età pre-adolescenziale, che vivono in situazioni di degrado in stati africani o del sud-est asiatico. Secondo alcune testimonianze, in alcuni stati del continente africano, dove si registrano percentuali del 70% di contagiati tra i lavoratori impiegati nel mercato del sesso, le forze di polizia compiono raid di  confisca dei preservativi, azzerando di fatto le potenzialità dell’unica arma di prevenzione valida ed efficace nel breve periodo. 

Nelle regioni dell’Asia centrale e dell’Est Europa, l’epidemia sembra diffondersi prevalentemente tra i consumatori abituali di droga o a coloro impiegati nel mercato dello spaccio, che riutilizzerebbero aghi infetti, contribuendo al diffondersi del virus.

In Europa, nord America e America Latina,  il 47% dei nuovi infetti fa parte della comunità omosessuale. Dato rilevante se pensiamo che in stati quali Afghanistan, India, Pakistan l’omosessualità è illegale e, di fatto, viene impedito l’acceso ai soggetti all’assistenza sanitaria di base.

“Se le nazioni non incominciano a investire in percorsi di educazione sessuale, sull’utilizzo di metodi di contraccezione o su profilassi pre-esposizione, in futuro avremmo molte più infezioni, costi di trattamento sanitario elevati e una maggiore pressione per ottenere fondi per la sanità” afferma Sidibé.

Michel Sidibè alla “International AIDS Conference”- Amsterdam (foto dal sito UNAIDS.org)

Con lo scopo di ridurre del 75% i nuovi contagi da HIV entro il 2020, è stata creata nel 2017 la “Global HIV Prevention Coalition”, di cui fanno parte gli stati membri delle nazioni unite, benefattori privati, organizzazioni civili.

Esempi validi a livello locale di lotta e prevenzione all’AIDS arrivano invece dalle città di Helsinki e San Francisco, comunità che vedono calare drasticamente il numero di nuove infezioni grazie a forti politiche sociali.

Secondo le Nazioni Unite, campagne di prevenzione ed educazione sessuale dovrebbero essere indirizzate prevalentemente alle donne e agli adolescenti, le categorie più vulnerabili negli ultimi decenni.

“Women: At the heart of the HIV response for children” riporta che solo nello scorso anno 130.000 preadolescenti e adolescenti sotto i 19 anni di età sono morti a causa dell’AIDS, mentre circa 430.000 sono le nuove infezioni, circa 50 casi ogni ora.

“Dobbiamo rendere le donne economicamente indipendenti, così che non debbano scegliere la strada della prostituzione. Dobbiamo essere sicuri che siano adeguatamente informate sull’HIV e sui metodi di prevenzione” afferma Angeliue Kidjo, Goodwill Ambassador dell’UNICEF “e, inoltre, dobbiamo essere sicuri che possano accedere a tutti i tipi di medicinali necessari per mantenersi sane. Ma soprattutto, dobbiamo sostenere l’emancipazione femminile e l’istruzione è il miglior modo per ottenerla”.

Per fermare il diffondersi del virus, l’UNICEF, lavorando a stretto contatto con l’UNAIDS, ha lanciato una serie di iniziative: “All In to End Adolescent AIDS”, per informare gli adolescenti sul virus in 25 stati ad alta priorità, “Start Free, Live Free, AIDS Free”, iniziativa volta a ridurre a 100.000 le nuove infezioni ogni anno tra adolescenti e giovani donne, e The HIV Prevention 2020 Road Map, un piano di azione volto a baipassare la mancanza di servizi adeguati in alcuni regioni ad alto rischio o ad eliminare leggi punitive che vietino l’accesso alle basilari forme di assistenza sanitaria, coordinandosi con gli enti e le comunità presenti sul territorio. 

Michel Sidibè, direttore esecutivo UNAIDS, all’inaugurazione della 22 edizione

Queste iniziative hanno portato a un drastico calo della trasmissione del virus da madre a figlio: 4 su 5 donne che convivono con l’HIV hanno accesso a trattamenti sanitari volti a ridurre il rischio di trasmissione.

In stati come Botswana e Sud Africa, circa il 90% delle donne affette dall’AIDS sono attualmente sotto profilassi medica anti HIV e la percentuale di trasmissione madre-figlio del virus è scesa al 5%. 

“Le donne sono le più colpite dall’epidemia, sia come numero di nuovi infetti che come portatrici del virus, e devono continuamente essere messe come priorità nella lotta alla diffusione dell’epidemia” afferma il direttore esecutivo dell’UNICEF, Henrietta Fore “La lotta è appena cominciata”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: Aidsdiritti donneHIVinternational AIDS conferenceMichel SidibéUNAIDSUnicef
Previous Post

Sul “Parmigiano killer” l’Italia è in allerta ma il Made in Italy è (per ora) salvo

Next Post

Spiccando il volo, up and down, fino al Barrio di Harlem

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Spiccando il volo, up and down, fino al Barrio di Harlem

Spiccando il volo, up and down, fino al Barrio di Harlem

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?