Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 21, 2017
in
New York
December 21, 2017
0

We Are the World, We Are the Children… Lo avete forse dimenticato?

A Natale, ciò che veramente conta, é quello che farai per i tuoi vicini

Grace Russo BullarobyGrace Russo Bullaro
We Are the World, We Are the Children… Did You Forget?

Christmas 2017 in Long Island

Time: 4 mins read

Molti di noi conoscono la canzone, molto popolare, “We are the world”. E, probabilmente, molti di noi avranno ascoltato questo pezzo in svariate circostanze: in radio, nei video e negli spot commerciali. “We are the world, we are the children, whe are the ones who make a brighter day, so let’s start giving” (“Noi siamo il mondo, siamo i bambini, i ragazzi, quelli che possono rendere il giorno più luminoso, allora, doniamo!”, ndr).

Per la maggior parte scritta da Michael Jackson e da Lionel Richie, la canzone fu registrata da un grande gruppo di musicisti nel 1985. “We are the world” è stato citato per essere il singolo più venduto nella storia americana e della musica pop. Ispirata alla canzone “Do they know it’s Christmas?”, la prima cosiddetta canzone registrata per uno scopo solidale, che riunì un dream team di musicisti socialmente impegnati e filantropi, ha avviato una tradizione tra i personaggi dello spettacolo che suonano insieme per cause legate alla solidarietà. La produzione e la vendita di “We are the world” riuscirono a raggiungere più di 63 milioni di dollari (che equivalgono, oggi, a 138 milioni di dollari), che andarono in aiuti umanitari in Africa e negli Stati Uniti. La tradizione dei “concerti di solidarietà” continua ancora oggi. L’ultima versione del brano è il video “We are the world 25 for Haiti”, prodotto dopo il devastante terremoto che colpí Haiti nel 2010.

Come ci viene ricordato ogni giorno, sono tante le ragioni che ci fanno allarmare per lo stato attuale del mondo. A livello globale osserviamo la minaccia di una guerra nucleare, il terrorismo e la povertà diffusa. Più vicino a noi, ci preoccupiamo di una presidenza assediata, l’immagine offuscata dell’America, le guerre culturali istigate quotidianamente da politici e media. Potremmo pensare che stiamo vivendo un’epoca di violenza e di ostilità senza precedenti, ma è facile sostenere che ogni generazione ha avuto la sua parte di problemi: due guerre mondiali e una serie di guerre cosidette “minori” dovrebbero essere sufficienti a spazzare via qualsiasi visione delirante e nostalgica del passato recente. Inoltre, fin dall’antica Roma, Giovenale scriveva aspre critiche sui problemi che affliggevano la sua società.

Sarebbe fin troppo semplice essere depressi sullo stato del nostro mondo,  ma l’umanità è resiliente e la natura ci ha impostato alla sopravvivenza. Il Natale è il miglior momento dell’anno per cercare i lati luminosi che rinnovano la nostra fede negli esseri umani. Al livello individuale non c’è molto che possiamo fare sulla negatività che incontriamo ogni giorno: gli “odiatori”, i nemici, i piagnoni, gli abusivi e i violenti sono ovunque. Ma non per questo ci dobbiamo arrendere a questo fatto, basta pensare invece a coloro che lavorano per migliorare il mondo. Tutto intorno a noi ci sono segni che ci dimostrano che come specie, non siamo poi così disgraziati come ci sembra ogni giorno.

Penso a organizzazioni come l’UNICEF, la cui missione è quella di salvaguardare i diritti dei bambini e l’accesso alla salute, all’educazione e alla sicurezza; a “Smile Train” e a “Operation Smile”, due organizzazioni solidali dove i medici lavorano gratuitamente per cambiare le vite, la salute e le opportunità del futuro di bambini nati in Paesi in via di sviluppo affetti da palatoschisi. Penso a “Doctors Without Borders” (Medici senza frontiere, ndr) che rischiano le loro vite per portare aiuti sanitari ai Paesi devastati dalla guerra. Queste organizzazioni sono state rese possibili grazie alla buona volontà di persone come noi, che forniscono i loro servizi o almeno, il loro supporto finanziario. Alcune di queste persone ispiratrici potrebbero essere i vostri vicini, così come i miei.

Un medico di mia conoscenza, James, avrebbe potuto iniziare la pratica direttamente da una prestigiosa scuola di medicina, invece ha scelto di posticipare l’inizio della sua carriera e ha firmato per un periodo di due anni in “Doctors Without Borders”. Inviato in Afghanistan, ha rischiato la sua vita ed è anche stato ferito. Quando è tornato dalla guerra ha iniziato la sua pratica in un minuscolo studio, con una sala d’aspetto che poteva accogliere soltanto due pazienti alla volta. Medico affermato oggi, continua a svolgere lavoro gratuito. Penso a volontari come uno dei miei ex studenti che, mentre gli amici festeggiano, passa la sua vigilia di capodanno distribuendo cibo ai senzatetto a New York City. Inoltre il Pastore della chiesa luterana locale mi ha raccontato la storia di una famiglia che ha accolto un giovanotto, un perfetto estraneo per loro, perché era stato cacciato dai suoi stessi genitori ed era diventato un senzatetto.

Grace Russo Bullaro nel suo quartiere

Non abbiamo forse il potere di fare politica governativa o di fermare il riscaldamento globale o di alleviare la povertà su scala mondiale, ma è in nostro potere aiutare i nostri vicini, quelli alla nostra destra e alla nostra sinistra.
Il motto “pensa globale, agisci locale”  è un perfetto promemoria che ci fa capire che anche come individui possiamo fare la differenza.

Le feste religiose vengono contestate dal flagello del politicamente corretto, ma “Natale” è il momento perfetto per ricordare questo e per agire. Fai una donazione alla tua associazione benefica preferita, offri i tuoi servizi dove può essere d’aiuto. Ma, per lo meno, sappi che, celebrando il Natale, Hanukah o Kwanza, augurare al tuo vicino salute e felicità non è un’affermazione politica, è un’espressione della buona volontà che dovremmo avere l’uno per l’altro in quanto esseri umani.

“We are the world, we are the children
We are the ones who make a brighter day…

There comes a time when we heed a certain call
When the world must come together as one
There are people dying
And it’s time to lend a hand to life
The greatest gift of all”

Tu e io siamo prossimi, siamo il mondo.

Buon Natale!

 

(Traduzione dall’inglese a cura di Giovanna Pavesi)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro holds a Ph.D. in Comparative Literature. After teaching for more than 25 years in the English Department at City University of New York (Lehman College) is now Emerita. Her academic interests include political, cultural and intellectual movements, specifically, the interface of politics and the arts. She has written many books and articles on subjects related to those areas.

DELLO STESSO AUTORE

Pope Francis, Political and Spiritual Powerhouse Leader, Dead at 88

byGrace Russo Bullaro
Il Papa nomina una donna capo Dicastero vita consacrata

Addio a Papa Francesco: il Santo Padre si è spento a 88 anni

byGrace Russo Bullaro

A PROPOSITO DI...

Tags: ChristmasChristmas 2017Doctors Without BordersHolidaysNatalesolidarietàUNESCOvolontariatowe are the world
Previous Post

Migranti, nel cuore del Messico la Carovana delle Madri che non si arrendono

Next Post

Gerusalemme, lo sgarro dell’Assemblea Generale agli USA (nonostante Nikki)

DELLO STESSO AUTORE

Grande attesa per l’intervista (a pagamento) di Elon Musk a Donald Trump

The Technocracy of Elon Musk: A New Era of Governance or the Folly of a Teenager?

byGrace Russo Bullaro
Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

byGrace Russo Bullaro

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gerusalemme, lo sgarro dell’Assemblea Generale agli USA (nonostante Nikki)

Gerusalemme, lo sgarro dell'Assemblea Generale agli USA (nonostante Nikki)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?