Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
November 24, 2017
in
Lifestyles
November 24, 2017
0

The Twitch Effect: come si diventa ricchi e famosi giocando al videogame

Ragazzi che giocano per decine di ore consecutive in diretta streaming su una piattaforma social, e vengono pagati per farlo

Francesco TaddeuccibyFrancesco Taddeucci
The Twitch Effect: come si diventa ricchi e famosi giocando al videogame
Time: 4 mins read

Se non avete mai sentito parlare di Twitch quasi certamente avete più di 25 anni, non amate i videogames, e con ogni probabilità non siete americani. Quella che era nata come una piattaforma per ospitare le prodezze live dei videogamers più incalliti, è oggi semplicemente il sito di live streaming più seguito al mondo.

Se ce lo avessero raccontato negli anni ’90 avremmo pensato a un soggetto di David Cronenberg, e anche oggi fatichiamo a non pensare a un episodio a caso di Black Mirror. Ragazzi che giocano per decine di ore consecutive in diretta streaming su una piattaforma social, e vengono pagati per farlo. E altre persone  – fatto quasi più incredibile – che passano ore a vederli giocare nelle loro felpe. Ogni settimana sono più di 100 milioni quelli che si collegano per vedere le proprie star dei games più o meno ferme in un piccolo riquadro pop-up all’interno della schermata principale dedicata al gioco.

Tutto questo è Twitch, il social network che in America dichiara di raccogliere più o meno la metà di tutti i millennials maschi, e che è ormai stabilmente tra i primi venti siti visitati negli USA. Una piattaforma che esiste dal 2011, e che oggi si è ormai allargata a tutto ciò che sia “live streaming”. Non soltanto giochi, quindi; tra le categorie non-games sono molto popolari le IRL (In Real Life) che trasmettono semplicemente delle videochat in real time su qualsiasi argomento: musica, arte, cucina.

Nato quasi per scherzo, con il nome di Justin.tv, doveva inizialmente seguire per 24 ore al giorno la vita del giovane Justin Kan; ma ci si rese subito conto che ciò che i ragazzi volevano, era soprattutto mandare in diretta le proprie esperienze, quello in cui si sentivano speciali. Fu così che i fondatori crearono Twitch (in gergo il riflesso che occorre per reagire durante un videogioco), diventando straricchi nel 2014 quando la società venne acquistata da Amazon per la piacevole cifra di 970 milioni di dollari. Indubbiamente una bella mossa.

Le star di Twitch hanno nomi come Imaqtpie, Kongphan, OMGitsfirefoxx, o in Italia Nerdoardo, Rapidnade, iBob; sono quasi sempre ventenni, e guadagnano molto bene con la loro nuova attività, che noi esiteremmo a chiamare “lavoro”, ma che per loro può anche essere un massacro. Molti hanno lasciato impieghi tradizionali per guadagnare giocando ai loro videogames preferiti. Un sogno? Fino a un certo punto, visto che molto spesso il guadagno passa attraverso le società di talent management che li rappresentano, e che impongono ritmi abbastanza surreali: alcuni giocano live anche 10 ore al giorno. Ma le star americane di questa piattaforma arrivano a guadagnare anche due milioni di dollari all’anno.

Che gusto ci sia nel vedere gli altri giocare a un videogame, resta per molti un mistero. Ma non è tanto  – o non è soltanto – l’abilità al gioco a rendere questi ragazzi delle piccole star. Spesso è la loro performance nel riquadro, il modo che hanno per interagire con i viewers attraverso la piccola chat sempre freneticamente attiva, o magari urlando nello schermo. Un modo per conquistare più fama e più followers è ad esempio giocare senza staccare mai: in questo perverso modo arrivano più utenti e sale la popolarità. Ma non si può nemmeno andare in bagno, altrimenti si perdono viewers.

I campi di battaglia sono giochi prevalentemente maschili, come League of Legends, Battlegrounds, Overwatch, Counter-Strike. I grandi classici come Super Mario (qui con il nuovo Odissey, ancora poco seguito) raccolgono pubblico e players anche tra le ragazze. Alcune di loro sono diventate popolari per fattori che a dire il vero non riguardano l’abilità al gioco, e nemmeno la simpatia. Nella serie Netfix “American Vandal” una delle protagoniste è appunto una ragazza molto seguita su Twitch perché ci sa fare ed è carina.

Quello che conta comunque, come un po’ in tutti i social, è la personalità.

E i guadagni non arrivano solo dalle società che gestiscono i singoli talent: ci sono anche le donazioni private, piccole “mance“ di incitamento, o addirittura sottoscrizioni al canale individuale. Ma attenzione: quelli che si arricchiscono davvero sono solo una piccola minoranza. Tutti gli altri 2,2 milioni di giocatori regolarmente iscritti, guadagnano spesso solo un po’ di popolarità tra gli amici, e niente di più.

Uno degli aspetti socialmente più rilevanti di questa piattaforma è che dopo tanti anni di assoluta supremazia di tutto ciò che riguardasse telefoni o smartphone, Twitch è fatto per essere seguito soprattutto dal grande schermo di un computer. E questa è già una novità. Solo così, comodamente seduti davanti a un PC o a un Mac, si può seguire sia il gioco sia il giocatore confinato nello schermo più piccolo. E contemporaneamente mandare “emotes” (emoji create appositamente per Twitch) alle live chat.

Con questi numeri, oggi Twitch è a tutti gli effetti uno dei canali social di cui tenere conto, anche e soprattutto come media per gli investimenti pubblicitari. I brand che vogliono arrivare direttamente al target millennials o post-millennials (quelli della generazione Z, nati fino al 2010) trovano qui uno straordinario canale. Anche perché in molti casi non si tratta di pubblicità “sopportate” e invasive, ma di brevi promo che trattano argomenti di assoluto interesse per gli utenti, girate e craftate con il preciso linguaggio dei più giovani, e non per compiacere responsabili d’acquisto più adulti. Con il solito ritardo con cui in Italia si sdoganano i nuovi fenomeni, Twitch non è ancora popolarissimo tra le aziende, ma è solo una questione di tempo. Oggi sarebbe impensabile, ad esempio, lanciare una nuova console o un nuovo game senza pianificare su Twitch. Ma sono già in arrivo patatine, cereali e bibite. Per la gioia dei nerd neo-ricchi di tutto il mondo.

E adesso fate leggere questo articolo a vostra mamma, che vi diceva sempre di non perdere tempo con i videogames.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci, detto Ted. Cittadino onorario di New York dal 1981, ma lo so solo io. Mi occupo di pubblicità, e sono partner e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione indipendente che si chiama SuperHumans. Ho scritto e condotto vari programmi per Radio2, e insegno Creative writing all'università Luiss. E naturalmente sono anche qui: a Roma, New York.

DELLO STESSO AUTORE

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

byFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

byFrancesco Taddeucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Twitchvideo gamevideogameVideogiochi
Previous Post

Molestie sessuali: il valore dell’educazione e le “chiacchiere da bar” di Trump

Next Post

Gli “intraprenditori”, quei dipendenti che fanno impresa nella loro impresa

DELLO STESSO AUTORE

Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Make PD Great Again? Per il marketing con gli elettori, al PD serve un nome nuovo

byFrancesco Taddeucci
Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

byFrancesco Taddeucci

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli “intraprenditori”, quei dipendenti che fanno impresa nella loro impresa

Gli "intraprenditori", quei dipendenti che fanno impresa nella loro impresa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?