Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
August 5, 2017
in
Lifestyles
August 5, 2017
0

Emigrare per sentirsi amati, viaggiare per sentirsi vivi

Si ama il luogo o l’amato? Si emigra per amore o è per amore del luogo? Si ama per vivere o si vive per amare? E quanto incide il posto dove si ama?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Emigrare per sentirsi amati, viaggiare per sentirsi vivi
Time: 3 mins read

“Cara Elisabetta, ti scrivo da Los Angeles… sono tornata qua con l’intenzione di rimanere fino ad ottobre, poi si vedrà… Ti mando un bacione R.”.

A maggio sono stata con Rosanna, Ilaria e Monica – per rispetto della privacy ho modificato i nomi – a Los Angeles per una decina di giorni. Rosanna non faceva che dire: “Quanto mi piace qua. Io ci vengo a vivere”. Rosanna ama l’America, gli americani ed è ritornata in California per amore. Il suo sogno è rimanerci. Come me ha superato gli anta, tuttavia crede ancora nell’amore come una ragazza di vent’anni. E vuole essere innamorata del boyfriend che da qualche anno ha oltreoceano, pur se noi amiche le abbiamo radiografato con freddezza il rapporto individuandone le idiosincrasie. Ma Rosanna vuole fortemente amare ed essere amata. La verità è che è innamorata dell’amore, anche se non lo sa. Crede che l’amore sia un uomo e per lui è disposta a fare pazzie. Non c’è nulla come il sentirsi desiderate che ti fa percepire di essere viva, qui ed ora, senza passato e con un futuro che è un eterno presente. Immortale come la dea dell’amore.

Sì, noi donne amiamo l’amore e per provare anche un piccolo brivido siamo disposte a scendere a compromessi con noi stesse. Scegliamo di essere ignare, accettiamo di non vedere, non sapere, non sentire in cambio di uno sguardo concupiscente accompagnato dalla fatidica frase: “Sei la più bella, l’unica”. Poi, prima o poi immancabilmente, rotoliamo giù dalla montagna d’amore che ci siamo costruite come la mela che Paride offrì ad Afrodite, nominandola la più bella tra le dee.

Monica, innamorata di Los Angeles, si è comprata una villa per viverci, poi ha trovato un fidanzato italiano e sta pensando di venderla. Charlie, un amico americano, invece ha messo in vendita la sua casa di Santa Monica per trasferirsi nell’amata Italia, perché è la terra della origini della sua famiglia. Brianna, un’amica californiana separata da molti anni, sognava un boyfriend europeo, anzi era certa che la sua vita futura sarebbe stata in Europa. Ha comprato un titolo nobiliare scozzese e, scherzando, ha scritto su Facebook di essere diventata “lady Brianna della contea di…” Immediatamente è stata contattata da un nobile scozzese e per mesi hanno intrattenuto una relazione amorosa virtuale facendo progetti di vita in comune. Ma, quando lei ha annunciato il suo arrivo in Scozia, lui le ha risposto che doveva recarsi in Africa a vendere un’isola. Certo, noi donne siamo solite inventarci l’amore, ma io per corrispondenza non compro nemmeno un vestito. Meglio sempre prima provare.

Deborah si è trasferita da Vienna a Los Angeles molti anni fa con la famiglia, qualche anno dopo si è separata dal marito, perché si sentiva sempre precaria. Solo quando ha incontrato Gigi – mi ha confidato – si è trovata finalmente a casa, perché ora assieme a lei la sua casa è ovunque. Forse Deborah ha trovato che l’amore è un non luogo. E non è un dio. È proprio come ha scritto Dante: “L’amor che move il sol e l’altre stelle…”. Ma si ama il luogo o l’amato? Si emigra per amore o è per amore del luogo? Si ama per vivere o si vive per amare? E quanto incide il posto dove si ama? Guardando indietro negli anni, nelle estati d’amore, non ho veramente amato l’uomo, ho amato il mare, che fu complice.

Si ama sempre qualcosa che non si conosce appieno: un luogo diventa un dio. E ci sembra un dio che si fa uomo, solo per noi. Il mistero è il motore dell’attrazione. In amore come in viaggio. Ma forse il fascino più forte lo dà il viaggio che non finisce mai. Perché finché viaggi, vivi, conosci, ami. Raggiungi e riparti. Come ci ha mostrato Ulisse.

Ilaria viaggia sempre tra le sue case e le sue amicizie. Come altre mie amiche che hanno fatto della loro vita viaggio. E se è stata breve – penso a una cara amica che non c’è più – è stata comunque un viaggio infinito. Ho sempre amato viaggiare, ma ho scoperto che non m’importa molto come. Se non posso farlo realmente, talvolta mi piace perfino di più sognare un viaggio. Perché non si attraversa solo lo spazio, ma anche il tempo. Basta un libro, poi un altro e un altro ancora. E non smetteresti mai di viaggiare. Poi comincerai a scrivere i tuoi viaggi. E sono viaggi in posti che visiterai solo tu. Perché li vedrai con gli occhi della mente. E saranno unici e diversi da tutti gli altri e per tutti gli altri. Non avrai limiti, nemmeno d’amore.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreCaliforniaLos AngelesUlisseviaggiareviaggiare negli USA
Previous Post

Dal Circeo, virando verso il mare: “Cristo” si ferma a Maratea

Next Post

Gli USA chiamano, l’ONU risponde: nuove sanzioni per la Corea del Nord

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU: tra palestinesi e israeliani continua il rimpallo delle responsabilità

Gli USA chiamano, l'ONU risponde: nuove sanzioni per la Corea del Nord

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?