Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 24, 2017
in
Lifestyles
April 24, 2017
0

L’arte di farsi notare nel mare dei social media

Ogni business oggi deve porsi il problema di una solida e strategica presenza online

Francesco Breganze e Virginia ValentinibyFrancesco Breganze e Virginia Valentini
usare i social media nel mondo del lavoro
Time: 6 mins read

Si legge molto sui social network ma non sempre c’è chiarezza sull’uso che se ne può fare al di fuori del puro divertimento, cioè come utilizzarli per accrescere il proprio business e soprattutto come ottenere il massimo spendendo lo stretto necessario. Perciò la domanda alla quale cercheremo di rispondere in questa seconda puntata della rubrica è: qual è il modo più efficace per promuovere la propria esistenza tra l’immenso popolo dei social e soprattutto tra chi è potenzialmente interessato al nostro business?

Attenti all’immagine

Premessa: quando dai a qualcuno il biglietto da visita del tuo studio o della tua azienda, il sito Internet (il cui indirizzo compare sul biglietto) sarà, in genere, una delle ultime pagine che andrà a visitare. Prima, infatti, digiterà il tuo nome su Google, quindi aprirà le tue pagine Facebook e Instagram e sbircerà la tua vita privata (o professionale) per capire chi sei, cosa fai e se di te si può fidare.

La prima avvertenza è quindi quella di fare attenzione a mescolare nella pagina social la vita privata con il lavoro. Qui infatti confluiranno sia gli amici che coloro che sono interessati alla tua professione e questi ultimi ti giudicheranno dal modo in cui imposti la tua pagina e dai rapporti che intrattieni. 

Quali social?

Poi ci sono gli stratagemmi nascosti che permettono di comprare visibilità e di raggiungere un vasto numero di persone potenzialmente interessate ad un tuo prodotto o ad un tuo servizio. In questo caso occorre determinare innanzi tutto quale sia l’arena più appropriata per approcciare compratori e fruitori. La scelta è ampia: dai classici Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin fino ai più recenti Snapchat e Pinterest e ai meno noti Shot, Nextdoor, Medium. Oltre a questi ne esistono altri, ma analizziamo brevemente i più conosciuti.

Linkedin è più adatto per il rapporto business-to-business ed è quindi incentrato sullo scambio di servizi tra professionisti: ottima piattaforma per offrire e cercare lavoro. Twitter è meno utile alla vendita, è più uno strumento di propaganda ed ascolto, adatto a chi propone se stesso piuttosto che i propri servizi. Facebook è sicuramente uno dei più diffusi ed efficaci, insieme a Instagram e Pinterest.

Farsi pubblicità

La verità è che senza un advertising budget ragionato, gli algoritmi che lavorano per procurare visibilità all’interno degli stessi social tendono, ovviamente, a non colpire nel segno.

Perciò viene data la possibilità di correggere il tiro: avete presente quando sul wall vi appare quel riquadro con scritto “sponsored” e vi spuntano post di persone o aziende di cui non avete mai sentito parlare? Ecco, quello è il boost che la piattaforma ti vende per far decollare il tuo prodotto e far sì che raggiunga più persone (estranee) possibili.

Cosa significa? Mettiamo il caso che per fare conoscere la vostra attività abbiate creato una business page che non ha destato troppo interesse (al di fuori della cerchia delle amicizie). Facebook (come altri) lo sa e ti manda un messaggio: “vuoi promuovere la tua impresa?”. Certo! Clicchi e si apre un mondo sconosciuto. Per prima cosa ti viene chiesta qualche indicazione sulla tua audience ideale: puoi scegliere ad esempio età e genere delle persone alle quali ti vorresti rivolgere. Molto utile, perché finalizzato al servizio che stai promuovendo. Successivamente ti viene chiesto come preferisci essere contattato dagli eventuali fruitori, se vuoi che lo facciano direttamente dalla tua pagina oppure se preferisci che si rivolgano a te per telefono o tramite un indirizzo e-mail che fornisci.

Infine si passa ai prezzi. Il daily budget si basa essenzialmente sulla quantità di persone che si vogliono coinvolgere: si parte da 1$ per raggiungere fino a 3.8K utenti, 10$ per 16.7K e 30$ giornalieri per 26.8K, questo per quanto riguarda i pacchetti suggeriti. In alternativa, si può fissare un budget personalizzato per raggiungere fino ad un massimo di 1 milione di persone. La durata minima del boost è di 7 giorni.

Se proviamo ad esempio ad impostare un pagamento giornaliero di 1$, ci viene notificato il seguente messaggio: “Le persone normalmente spendono una media di 6$ al giorno per una campagna di 28 giorni. Aumenta il tuo budget per raggiungere più persone”.

Interessante è osservare come sulla piattaforma il meccanismo venga chiamato “campagna”, come fosse a tutti gli effetti una campagna pubblicitaria.

Una volta eseguito il pagamento, la vostra pagina apparirà nella bacheca di migliaia di persone che, incuriosite, potranno cliccare sulla stessa per vedere cosa vendete e di cosa vi occupate.

Questo servizio non è fornito solo da Facebook, ma anche da Instagram e dagli altri social basati sul diretto interscambio di messaggi e foto tra fruitori.

Fare strategia

Fatto questo, però, non è finita. L’utilizzo dei social non si può limitare al mero pagamento di una piccola quota nel tentativo di farsi conoscere. Occorre anche una dettagliata pianificazione. Bisogna porsi domande specifiche legate al genere di persone che si vogliono raggiungere e al loro Paese di origine. Questo permette di impostare la strategia da seguire, i contenuti da pubblicare, l’ora esatta nella quale il post deve essere inviato, i picchi di accesso alle varie piattaforme in base al Continente che si desidera raggiungere.

Se ad esempio vivo in America ma il mio bacino di interesse è l’Europa, dovrò postare il mio contenuto ad un orario che permetta di cogliere il maggior numero di persone. Perciò devo determinare le ore più “calde” considerando la differenza di fuso orario, ovvero quei momenti della giornata nei quali il fruitore a cui mi voglio rivolgere accederà più probabilmente alla piattaforma (dopo pranzo, dopo cena, prima di dormire …).

Nelle mani di un manager

Qualora tutto questo fosse molto complicato (o necessitasse di troppo tempo) ecco che ci si può rivolgere ai social media manager. Appena decidete di aprire una pagina business legata alla vostra attività su una qualsiasi piattaforma, siate pronti a ricevere svariate proposte di gestione del vostro account che vi promettono quel posto nella community che bramate con tanto ardore e che probabilmente non riuscite a raggiungere con le vostre forze.

usare i social media nel mondo del lavoro

Si è creata una nuova professione: persone che non conoscerai né vedrai mai, pagate per far crescere (forse) virtualmente il tuo business. Per quanto riguarda questo servizio, mediamente vengono offerti due diversi pacchetti. Per $49 al mese vi è una persona che ti segue, che ti aiuta a scegliere la strategia migliore, ad utilizzare le tecniche più efficaci e ti svela qualche piccolo segreto per potenziare il tuo profitto.

Il secondo costa 99$ al mese e ti permette di consegnare il tuo profilo social nelle mani di un manager che lo gestisce e il tuo compito è seguirlo da semi-spettatore.

Il mondo del lavoro cambia costantemente e l’utilizzo dei social sta diventando una chiave importante per la crescita professionale e aziendale. Quando il vostro consulente aziendale vi domanda “che profili social avete?”, è un chiaro segno che la direzione ormai è segnata e utilizzare al meglio le piattaforme on-line diventa un tassello fondamentale per il successo.

Questi sono solo alcuni dei modi di utilizzo dei social network legati al mondo del lavoro. Ci sono molte altre opportunità e strategie che le piattaforme on-line, e non solo, offrono e che analizzeremo nelle prossime puntate.


Se avete domande, approfondimenti, consigli o dubbi ci potete scrivere a moc.kroywenidecovalobfsctd-5c3e36@wnyn.

Saremo felici di rispondervi e riportare le vostre esperienze all’interno della rubrica.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Breganze e Virginia Valentini

Francesco Breganze e Virginia Valentini

Architettura, design e arte sono le passioni che ci hanno portato a New York e ancora non abbiamo trovato un valido motivo per comprare un biglietto di ritorno. Poco dopo esserci laureati in architettura al Politecnico di Milano abbiamo deciso di inseguire il sogno americano, dove le nostre ambizioni artistiche si sono presto scontrate con la difficoltà pratica di gestire un’attività professionale. La sfida quotidiana? Riuscire a districarsi tra le complesse dinamiche di Manhattan senza mai perdere di vista la nostra vena creativa...e gestire insieme un’attività pur essendo entrambi del segno dell’Ariete!

DELLO STESSO AUTORE

soldi finanziamento crowdfunding

Come farsi finanziare un’idea (anche di libertà e bellezza!) dalla rete

byFrancesco Breganze e Virginia Valentini
Il design americano e italiano si incontrano

Il design italiano e americano si incontrano a New York

byFrancesco Breganze e Virginia Valentini

A PROPOSITO DI...

Tags: comunicazionegiovani imprenditorigiovani professionistilavorosocial media
Previous Post

Elena Ferrante in classe? Non ne sono affatto convinta!

Next Post

Aaron Hernandez e quell’ultimo touch down su se stesso

DELLO STESSO AUTORE

La grafica del tuo sito dirà se avrai successo

La grafica del tuo sito dirà se avrai successo

byFrancesco Breganze e Virginia Valentini
usare i social media nel mondo del lavoro

L’arte di farsi notare nel mare dei social media

byFrancesco Breganze e Virginia Valentini

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Aaron Hernandez e quell’ultimo touch down su se stesso

Aaron Hernandez e quell'ultimo touch down su se stesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?