President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 10, 2016
in
Lifestyles
June 10, 2016
0

L’Italia agli Euro 2016 con difesa forte e attacco sterile 

Gli azzurri si presentano in Francia con un record negativo di reti all'attivo degli attaccanti selezionati

Stefano BentivoglibyStefano Bentivogli
Azzurri

L'Italia che ha affrontato la Bulgaria il 6 settembre, 2015, a Palermo per le qualificazioni agli europei di Francia (Ph. Tullio M. Puglia/Getty Images)

Time: 3 mins read

Negli Europei di Francia 2016, l’Italia gioca la prima partita lunedì contro il Belgio (3 pm ora di NY). Quando gli azzurri sono partiti dall’aeroporto di Malpensa verso Lione, c’erano pochi tifosi al seguito della squadra. C’è abbastanza freddezza e distacco di fronte a una Nazionale che parte sfavorita e che, rispetto al passato, non ha in rosa quei campioni che possono fare la differenza. L’impressione è che sarà un torneo molto complicato per l’Italia, ma d’altra parte gli azzurri saranno un avversario tosto per tutti. Oltre ai temibili “diavoli rossi” del Belgio, nel suo girone l’Italia deve affrontare l’atletica Svezia e l’instancabile Irlanda.

Come sempre e da tradizione la difesa è il punto di forza della squadra di Conte. Merito del blocco juventino convocato dal ct azzurro. Buffon, Barzagli, Chiellini e Bonucci ormai giocano a memoria e hanno subito pochissimo in campionato. L’Europeo è un’altra cosa, ma l’impressione è che la difesa possa ben riuscire a reggere l’urto.

Quello che maggiormente preoccupa Conte e i tifosi è l’attacco. Mai come in questa edizione l’Italia si presenta con un attacco sterile. Il quintetto scelto dal nuovo allenatore del Chelsea è il meno prolifico degli ultimi anni. Con la maglia azzurra, Zaza e Immobile hanno segnato un solo gol, Eder ed Insigne due mentre Pellè è il migliore con cinque reti. E’ il peggiore score per l’Italia dai mondiale del 1986. In passato, solo due volte l’Italia si è presentata con una quota sotto i 20 gol degli attaccanti. Nel 2000, in occasione degli Europei in Belgio e Olanda, erano 18 le reti totali: 11 di Del Piero, 6 di Filippo Inzaghi e uno di Totti con Montella e Delvecchio ancora a secco in maglia azzurra. Prima ancora, in occasione dei mondiali del ’90 giocati in casa, furono 19 i gol totali: 11 di Vialli, 3 di Roberto Baggio, e due a testa per Andrea Carnevale e Aldo Serena con Totò Schillaci che non aveva mai segnato con la maglia dell’Italia prima di quel mondiale.

Sono molto lontani i tempi in cui l’Italia si presentava con un bottino di reti cospicuo dei suoi attaccanti. Basta tornare indietro di qualche anno, agli Europei del 2004 e 2008, oppure al Mondiale del 2006 per trovare una quota molto più alta. Nei due Europei furono 55 le reti messe a segno dagli attaccanti e nel Mondiale in Germania ben 57.

Tutt’altra storia è il presente. Ma ci sono altre strade da percorrere che potrebbero ribaltare il momento negativo degli azzurri. Il primo è sperare in una totale esplosione di uno degli attaccanti azzurri. Il precedente di Schillaci fa ben sperare. Prima del Mondiale non aveva mai segnato in azzurro e si sbloccò proprio in quel torneo. La seconda speranza per gli azzurri è quella di sperare nei gol degli altri. Ma anche in questo caso, spulciando i dati degli azzurri, troviamo solo De Rossi ‘goleador’ con 18 reti segnate in azzurro. Poi una grande forbice che ci porta ai 6 gol di Chiellini, 4 di Candreva, i 3 di Bonucci, El Shaarawy e Giaccherini, 2 di Florenzi e un solo gol per Thiago Motta e Darmian.

Se non dovessero funzionare queste due strade, all’Italia resterebbe solo la scaramanzia. Nei due precedenti dove l’Italia si è presentata con un attacco molto sterile, nel 1990 in occasione dei mondiali in Italia e nel 2000 per gli Europei in Olanda e Belgio, l’Italia arrivò terza e seconda. Un risultato che sarebbe ben accetto non solo da Conte e dalla squadra ma anche da tutti i tifosi.

Italia-Belgio: 13 giugno, ore 21.00 (3:00 pm NY) – Stade de Lyon, Lione
Italia-Svezia: 17 giugno ore 15.00 (9:00 am NY)  – Stadium de Toulouse, Tolosa)
Italia-Irlanda: 22 giugno ore 21.00  (3:00 pm NY) – Stade Pierre Mauroy, Lille)

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Bentivogli

Stefano Bentivogli

DELLO STESSO AUTORE

Azzurri

L’Italia agli Euro 2016 con difesa forte e attacco sterile 

byStefano Bentivogli

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriCalcioCampionati EuropeiEuropei 2016
Previous Post

UN General Assembly Aims to End AIDS by 2030

Next Post

Italian: A Major, Plus

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
studenti

Italian: A Major, Plus

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In