Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 17, 2016
in
Lifestyles
May 17, 2016
0

NoMad a New York

Tra 23rd e 32nd Street c'è uno dei quartieri più alla moda della città

Laura GamberinibyLaura Gamberini
nomad
Time: 5 mins read

Vivo da mesi ormai nell’appartamentino tutto per me con la tenda tutta per me e ancora non ho capito esattamente se mi trovo nel West Village o nel Greenwich Village. Scherzo, ormai l’ho capito che mi trovo per un pelo nel West Village, ma è questione davvero di pochi metri segnati dal fatto che mi trovo a Ovest della Seventh Avenue. In generale, non è affatto chiaro dove inizi e dove finisca un’area qui a Manhattan. Per esempio, il confine tra Meatpacking District e Chelsea, dove si trova? Per non parlare, poi, di quella confusione incredibile che c’è tra Little Italy che quasi non esiste più, Chinatown che avanza sempre più, LES in generale (LES sta per Lower East Side), East Village e quella caterva di quartieri e sotto quartieri che nascono e muoiono da un giorno all’altro, con delle sigle per nome tipo SoHo (South of Houston), NoHo (North of Houston), NoLIta (North of Little Italy) e buttiamoci dentro anche TriBeCa (che sta per Triangle Below Canal Street e voglio vedere in quanti lo sapevano già). Insomma, si parla sempre di quanto sia semplice la cartina di Manhattan, ma lo è solo a uno sguardo superficiale. Ci sono un sacco di eccezioni e Manhattan non è affatto quella semplice griglia di avenue e street con dei numeri per nome che ci vogliono far credere, banalizzando. Pensate solo a quanto manda in confusione Broadway. Si trova a destra o a sinistra della Fifth Avenue? Qui vi voglio! Prima di Madison Square, infatti, partendo da Sud, si trova a Est della Fifth Avenue, poi invece, le due strade si incrociano e “passa dall’altra parte”, quindi ve la ritrovate tra la Fifth Avenue e Avenue of the Americas  ovvero la Sixth Avenue fino a Herald Square, all’altezza di Macy’s per capirci, e fa lo stesso giochetto, passando a trovarsi tra Sixth Avenue e Seventh Avenue. Insomma, senza stare ad annoiarvi con tutto il percorso di Broadway, vi dico solo e potete realizzarlo da voi dando un’occhiata alla cartina, che Broadway salendo, si sposta sempre più a Ovest arrivando a trovarsi tra Amsterdam Avenue e il West End.

Broadway è l’esempio più lampante di come Manhattan non sia affatto semplice, ma vi assicuro che l’eccezione è la regola e trovo sempre molto buffi quelli che vogliono fare gli “espertoni”. Diciamocelo, New York è un autentico casino e non c’è atteggiamento da persone di mondo che tenga! È una città enorme e difficile e ammetterlo non è una debolezza, anzi.

nomad
L’Empire State Building visto da NoMad

Tutto questo per giustificare la mia ignoranza rispetto al NoMad, è qui che volevo arrivare. Il NoMad è un quartiere molto alla moda ultimamente. Si trova a Midtown, sotto a Herald Square e sopra a Madison Square (per chi come me si orienta più facilmente a esercizi commerciali: si trova tra Macy’s e Eataly), vicino a Korea Town e al Flower District. Ecco, è questo che fa veramente impazzire dei New Yorkers: basta che ci siano 6 fiorai in fila e ribattezzano una zona Flower District, come se non ci fossero già abbastanza quartieri e sotto quartieri e non ci fosse già abbastanza confusione. Insomma, il NoMad cos’è? È un quartiere/non quartiere che ruota attorno a uno degli hotel più belli di New York, il NoMad, appunto, tanto che all’inizio pensavo che il nome della zona venisse dall’albergo. Poi, documentandomi ho scoperto che NoMad è una sigla e che sta per North of Madison Square Park. Ci potevo arrivare, la maggior parte delle zone di Manhattan sono nominate con abbreviazioni e sigle. In realtà, però, soprattutto all’inizio, mi piaceva pensare che questa zona si chiamasse proprio “nomad” nel senso di nomade. Si trova, infatti, in una strana posizione dall’identità piuttosto confusa, mi piace pensarlo come il crocevia di “nomadi” contemporanei e magari un po’ chic come quelli che frequentano il bellissimo NoMad Hotel.

Ho avuto la fortuna di passare qualche giorno in quell’albergo quando ancora non abitavo qui. È letteralmente favoloso. L’arredamento delle stanze è caldo ed elegante e in ogni camera c’è una vasca con i piedini. La camera che ho avuto, affacciava sull’Empire State Buiding che si trova molto vicino. Non ho parole per descrivervi la meraviglia di fare un bagno in una vasca che si trova in mezzo a una luminosissima stanza col profumo dei prodotti all’argan offerti dall’albergo e alzare lo sguardo, ritrovandosi di fronte l’Empire e quel cielo azzurrissimo che solo a New York. Osservare l’Empire da una vasca è il massimo dell’empire state of mind, un lusso vero e in effetti l’albergo è caro, ma non tra i più costosi di New York, anzi. La volta che ci sono stata avevo trovato un’offerta super vantaggiosa su Booking. Non è certo una sistemazione low cost, ma io sono una grande sostenitrice del mood “go big or go home”, soprattutto quando si tratta di New York.

Quando ho soggiornato al NoMad, non avevo idea del fatto che poi mi sarei trasferita, nemmeno tanti anni dopo, a New York. Visitare New York era per me qualcosa di eccezionale come per la maggior parte delle persone che vengono qui dall’Europa. Per questo, per una volta che ero qui, ho deciso di farlo in grande e non me ne sono pentita. Tuttora è l’albergo che consiglio sempre a chi ha un budget medio/alto. È il posto ideale per una vacanza indimenticabile. Lo consiglierei per una honey moon come una volta si faceva al Plaza. Roba da prendere una stanza e non uscirne per il resto del soggiorno.

Insomma, avrete capito che è un posto che amo davvero tanto e infatti, cerco di tornarci spesso. Dentro al NoMad, infatti, c’è uno dei miei cocktail bar preferiti: The Library. Si tratta proprio di un’autentica library, ovvero una biblioteca del Sud della Francia che è stata trasportata e ricostruita qui. Entri lì dentro e ti senti subito in Europa. Poi i cocktail e l’atmosfera cosmopolita ti riportano a New York. Un’atmosfera da nomadi contemporanei, insomma.

Il NoMad non è l’unico hotel dal fascino chic e contemporaneo in zona. Basta, infatti, girare l’angolo per ritrovarsi all’Ace Hotel, famoso per il design eccentrico e per essere in grado di cambiare e rinnovarsi continuamente. La hall dell’albergo è particolarmente frequentata da New Yorkers e persone di passaggio che, sfruttando il wifi e le grandi tavolate comuni, improvvisano uno spazio di coworking e incontri durante la giornata. È anche un posticino gradevole in cui prendere un aperitivo o un tè o un drink dopo cena. Insomma, è uno spazio assolutamente duttile che si piega alle esigenze e ai fusi orari di tutti.

nomad
La vasca da bagno di una delle camere del NoMad

Il NoMad, insomma, è secondo me la base migliore per i “nomadi” contemporanei, persone che sono capaci di fare il giro del mondo con un bagaglio a mano e che sapranno sfruttare al meglio la centralissima posizione di questo quartiere, trovandosi subito perfettamente al centro della città. È davvero un punto nevralgico molto vivace e ben collegato. Fate però molta attenzione e ricordate bene: quando si parla di New York è vero tutto e il contrario di tutto. Non dimenticatelo mai. New York cambia molto in fretta e quello che leggete ora e che è stato vero fino a oggi, potrebbe non esserlo più tra due mesi o anche meno. New York è indefinibile, mobile, liquida, sfuggente. Non si fa in tempo a definirne una piccola porzione, ingabbiandola in un gioco di sillabe e attribuendole una certa identità che già cambia. Si spostano i punti di interesse, chiudono locali di culto e ne aprono altri, tutto a gran velocità, sempre correndo.

Per questo, vi dico, non fidatevi mai di quelli che “so tutto io perché io ci ho vissuto” perché ci avranno pure vissuto, fino al 2008, al 2009, a qualche mese fa o anche a ieri, ma New York è pura contemporaneità e potete fidarvi solo di chi è davvero qui e ora e in ogni caso fatelo fino ad un certo punto perché New York si presta a milioni di interpretazioni, la mia non sarà certamente mai la vostra, quindi datevi una mossa: prendete un volo su Skyscanner e venite a fare i NoMad a New York!

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: hotel New YorkNoMadvivere NEw York
Previous Post

HO.MI. New York: il fascino dell’Italia del design

Next Post

Primarie: Hillary e Bernie pareggiano, Trump gode

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
primarie-usa

Primarie: Hillary e Bernie pareggiano, Trump gode

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?