Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 23, 2016
in
Scienza e Salute
April 23, 2016
0

Un giovane venture capitalist italiano nella Silicon Valley

Riflessioni, confronti e consigli per l'Italia dal mondo delle start-up tecnologiche USA

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
venture capitalist
Time: 5 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Luigi Congedo è un giovane venture capitalist napoletano che vive nella Silicon Valley.  Fa parte di quel folto gruppo di centinaia di migliaia di italiani trasferitisi all’estero negli ultimi 10 anni. Il 90% di loro ha una laurea e vanno all’estero in cerca di stabilità economica e di meritocrazia.

La nostra intervista inizia con il racconto di come è approdato nella Silicon Valley. A differenza del tipico VC che è spesso piuttosto freddo, Luigi è molto affabile e simpatico. La sua esperienza internazionale è iniziata quando si stava avvicinando il giorno della sua laurea in Economia presso la prestigiosa Università Federico II. Le prospettive di una carriera da commercialista, forse un po’ noiosa, nella sua città natale non lo attraevano per niente. “Ho avuto la mia prima esperienza di vita all’estero quando sono andato in Spagna grazie all’Erasmus”. Il famoso programma europeo di  mobilità studentesca che dalla sua fondazione nel 1987 a oggi ha inviato tre milioni di ragazzi a studiare all’estero. “Poi, dopo una breve esperienza di lavoro in Italia, mi sono trasferito a Dublino per alcuni mesi. In Irlanda mi sono messo in contatto con alcune aziende leader nell’high-tech e mi sono innamorato di questo settore. Perciò, dopo qualche mese, ho deciso di trasferirmi nella Silicon Valley”.

Durante il Master in International Business presso la Hult International Business School di San Francisco, ha avuto anche l’opportunità di vivere tre mesi a Shanghai. “Dopo il Master ero determinato a rimanere in California per lavorare con le start-up, ho collaborato con alcune di loro e 2 anni dopo sono stato assunto dalla società di venture capital BootstrapLabs.”

Il bello della Silicon Valley

L’esperieventure capitalistnza di Luigi nella Silicon Valley è stata rivelatrice: “Mi piace vivere qui e, dall’inizio, ho cercato di capire cosa renda questa zona relativamente piccola, leader mondiale nell’innovazione. La mia conclusione è che ci sono tre ingredienti importanti che contribuiscono a questo fenomeno: la meritocrazia, il multiculturalismo e la capacità di formare facilmente gruppi multidisciplinari. Qui le persone, indipendentemente dalla loro età, sono valutate per ciò che sanno fare. In Europa, se vado a una riunione, vedo che a volte non sono convinti che un ragazzo della mia età possa avere un ruolo decisionale”.

Nel Vecchio Continente, spiega Luigi, ci sono gruppi influenti che preservano la loro esistenza sulla base di attributi non necessariamente legati a competenza e prestazioni, l’età è uno di questi. Questo sistema finisce per ostacolare la crescita delle start-up. Nuove idee possono nascere ovunque ma, spesso, per avere successo i giovani founder vengono nella Silicon Valley dove sono presi in maggior considerazione.

Pionieri dell’intelligenza artificiale

BootstrapLabs, fornisce capitale seed e mentoring a start-up di vario tipo. Ultimamente, ha spostato la sua attenzione quasi esclusivamente sull’Intelligenza Artificiale (IA) applicata ad una varietà di settori, tra cui Internet of Things, Smart Cities, FinTech, futuro del lavoro, logistica, eHealth, la sicurezza ed altri.

Nonostante le previsioni apocalittiche sui rischi dell’IA, Luigi è ottimista: “Non ho una sfera di cristallo, ma a mio parere, l’IA consiste nell’aumentare le capacità umane rendendoci più efficienti e non credo che sia vicino il giorno in cui l’intelligenza artificiale sarà in grado di sostituire quella umana”.

Naturalmente, alcuni posti di lavoro saranno rimpiazzati dall’IA ma, come è avvenuto con altre innovazioni tecnologiche, si creeranno nuovi lavori e gli umani svolgeranno funzioni meno noiose e più gratificanti.

“Per esempio – dice Luigi – io già uso alcune applicazioni di Intelligenza Artificiale: una è Amy, un’assistente personale creata da x.ai che organizza i miei meeting. Inoltre, uso un paio di personal shopper che man a mano che interagiscono con me, imparano a conoscere i miei gusti e quindi mi sottopongono prodotti sempre più adatti a me”.

Poi Luigi mostra un ritratto (qui sotto): “Questo l’ho creato usando un’applicazione di Intelligenza Artificiale”.

venture capitalist

BootstapLabs è tra le poche società di Venture Capital a focalizzarsi quasi esclusivamente su startup che sviluppano applicazioni di IA.  Il mese prossimo inaugurerà la sua prima Applied Artificial Intelligence Conference  (San Francisco, 25 maggio) che riunirà oltre 400 esperti per discutere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società, l’impresa e la gente.

“Questo campo mi affascina. Tutto fa pensare che nei prossimi anni quest’industria crescerà moltissimo. In particolare, il costo di sviluppo degli algoritmi sta diminuendo mentre il volume di dati che si produce nel mondo sta aumentando enormemente.  Basti pensare che negli ultimi quattro anni si è prodotto il 90% dei dati in circolazione nel mondo e nei prossimi 10 anni si prevede che questa quantità aumenterà di 50 volte.  Questi fattori sembrano indicare che presto ci sarà una nuova rivoluzione tecnologica e noi riteniamo che sarà governata da start-up innovative dedite a sviluppare applicazioni di IA”.

Startupper italiani a caccia di fondi

Nel suo ruolo di VC presso BootstrapLabs e come mentor in molti eventi tra i quali lo Startup Weekend di Napoli, Luigi incontra molte start-up e ha deciso di porre loro  una domanda, sperando di stimolare delle riflessioni utili: cosa dovrebbero fare gli startupper italiani per aumentare la possibilità di fare fundraising in America?  Una risposta lui ce l’ha ed è molto semplice: “Meno parole e più fatti. Il valore dietro ogni start-up di successo? L’un per cento è l’idea e il 99 per cento l’esecuzione. In Italia incontro molti giovani startupper spesso brillanti, ma ci sono alcune piccole cose che ostacolano il loro percorso di crescita. Per esempio, a volte mi capita di incontrare dei founder che mi parlano a lungo del loro progetto, ma quando è il momento di attuarlo, esitano. Questo può essere fatale in un mondo dove la tempistica è essenziale”.

In altri casi, Luigi spiega che i founder hanno una conoscenza limitata della lingua inglese e questo impedisce loro di fare una ricerca adeguata per capire se la loro idea è veramente innovativa o è già stata realizzata da altri. Così finiscono per sviluppare qualcosa che non è poi così originale come credono: “Se avessero fatto una semplice ricerca preliminare avrebbero potuto fare le necessarie modifiche in corso d’opera per non creare un’inutile copia  o avrebbero abbandonato il progetto per dedicarsi a qualcosa di più originale.  Invece a volte finiscono per apprendere queste cose quando hanno già perso tempo e denaro”. Dalla Silicon Valley, il messaggio del venture capitalist Luigi Congedo arriva in Italia: “Il mio consiglio per chi ha un’idea per una start-up è questo: semplificate il più possibile l’idea, puntate su un mercato molto vasto (dal valore di almeno un miliardo di dollari), abbiate passione per ciò che state inventando, studiate a fondo il vostro mercato di riferimento e sviluppate cose che la gente vuole”.

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: high techImpresainnovazioneIntelligenza artificialeSilicon Valleystart-up
Previous Post

L’Italia a lezioni di piano polacco, ma non è Chopin

Next Post

A Young Italian Venture Capitalist in Silicon Valley

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
venture capitalist

A Young Italian Venture Capitalist in Silicon Valley

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?