Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 22, 2016
in
Lifestyles
February 22, 2016
0

Er core romanista batte sempre per Totti

L'appello di un tifoso sfegatato giallorosso: il nostro Capitano non si tocca!

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
totti
Time: 3 mins read

Certe cose possono far tremare la città, è una questione di religione, di fede, di sconfinato amore. Ovviamente parlo di Roma e del suo Capitano, della squadra di calcio giallorossa e di Francesco Totti. Ne hanno parlato tutti i giornali del mondo, come sempre succede quando si parla del più grande centravanti italiano di sempre (non me ne vorranno quelli di Del Piero e gli altri: Francesco è di un altro pianeta).

Il nostro numero 10 ha quasi 40 anni, ma si sente un ragazzino. Forse vorrebbe giocare di più. Forse è stato consigliato male. Forse ha semplicemente rosicato, come si dice a Roma, di una serie di atteggiamenti. Fatto sta che il nostro Totti ha fatto un’intervista al Tg1 lamentandosi di essere usato poco e male e di non essere rispettato. Apriti cielo. Neanche la (squallida e incolore per la verità) campagna elettorale per il Campidoglio è riuscita in tanto: pro-Totti, contro-Totti, guelfi e ghibellini insomma.

La mattina dopo il mister Spalletti lo convoca e non solo non lo fa giocare, ma lo rimanda a casa sotto gli occhi increduli dei compagni di squadra. Ri-apriti cielo: pro-Totti, contro-Spalletti, pro-Spalletti, contro-Totti. La domenica sera si gioca Roma-Palermo. I giornalisti vanno all’assalto di pseudo-tifosi (piccolo excursus: a Roma si chiamano i ‘romanistoni’, quelli che la Roma non si discute si ama fino a quando vince, quelli che tifano i giocatori e non la maglia, quelli che si accalcano per le partite importanti ma dimenticano la Fede giallorossa quando la Roma gioca in Coppa Italia con una squadra di serie B il mercoledì alle 18, quelli che vanno allo stadio mentre gli Ultras, cuore del tifo della curva Sud, stanno a casa per una civilissima protesta contro le barriere divisorie in curva e la politica repressiva del Prefetto sig. Gabrielli), comunque dicevamo, i giornalisti cercano di aizzare i pochi avventori allo stadio in questa battaglia tra Totti e Spalletti. I telecronisti fanno notare i fischi “dalla curva” per Spalletti, peccato che la Curva, come detto, non ci fosse.

Alla fine la Roma vince 5 a 0 con il Palermo. Totti si presenta negli spogliatoi a caricare la squadra e praticamente si commuove in tribuna quando sente la gente cantare il sempre verde “un Capitano, c’è solo un Capitano, un Capitaaaaanoooo, c’è solo un Capitaaaanoooo”. Spalletti a fine partita, da grande uomo qual è, fa capire il vero senso della giornata: i due si sono affrontati e insultati e l’allenatore non ha potuto fare altro. Per dare l’esempio ed essere d’esempio per uno spogliatoio normalmente turbolento e un ambiente romano pieno di foraggiatori di divisioni e di professionisti dell’odio (soprattutto radiofonico).  Spalletti ha fatto capire che nessuno può andare davanti a una telecamera e sfogarsi. Nessuno, neanche quel semi-Dio che si chiama Francesco Totti. Il giorno dopo, Totti si allena, le polemiche continuano, si aspetta una dichiarazione (tardiva come sempre) di quel presidente lontano, lontano che si chiama James Pallotta da Boston. Non voglio credere sia un fatto di soldi né di ripicche di bassa lega: si parla pur sempre del Capitano, di quell’uomo per cui ci butteremmo nel fuoco e di cui siamo fermamente innamorati. Avrà rosicato a stare in panchina, si sente ancora giovane. Magari non lo è, ma lo sapete che c’è: chi-se-ne-fre-ga. Totti è il mio e nostro Capitano. E’ un simbolo del calcio romantico che non c’è più. E’ un Uomo che è, è stato e sarà un esempio leggendario. Anche e soprattutto quando va nelle corsie ospedaliere dei bambini malati di cancro, senza pubblicità. Spalletti ha fatto bene a reagire: certi sfoghi devono rimanere nello spogliatoio. Il bene della As Roma 1927 sopra tutto e sopra tutti. Ma non venitemi a trattare male il Capitano, una leggenda, un simbolo, un’icona di Roma e dei Romanisti.

Post scriptum per James da Boston: ci avevi promesso vittorie e stadio nuovo e per ora ci hai dato un nuovo stemma, orrendo e che calpesta la nostra storia, il silenzio odioso sulla sacrosanta protesta dei tifosi, il caro-biglietti e tanta tanta lontananza. Ripartire dalla Curva Sud e dal trattare bene Totti, please. Altrimenti mancano i basilari.

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: AS RomaFrancesco TottiSerie ATotti
Previous Post

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

Next Post

Una serata particolare per ricordare Ettore Scola

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

byLa Voce di New York
Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

byLa Voce di New York

New York

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani
L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ettore scola

Una serata particolare per ricordare Ettore Scola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?