Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 12, 2016
in
Lifestyles
February 12, 2016
0

Sindrome VHL, questa conosciuta

A New York l'evento di raccolta fondi a sostegno della ricerca

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
von-hippel-lindau-a
Time: 4 mins read

Organizzata per il terzo anno consecutivo, la cena di beneficenza della VHL Alliance ha avuto luogo lo scorso 28 gennaio nella suggestiva Grand Ballroom del Plaza Hotel, anche quest’anno con uno scopo ben preciso: raccogliere fondi a sostegno della ricerca. “Ho iniziato a organizzare serate di gala solo tre anni fa, quando ad ascoltarmi parlare della malattia di Von Hippel-Lindau era una ristretta cerchia di persone. Per me questa è stata un’esperienza incredibile e in questo periodo, grazie ai soldi raccolti, siamo riusciti a sponsorizzare alcuni progetti di ricerca, uno dei quali ha già trovato una cura per un quinto della popolazione affetta da questa malattia. Un risultato straordinario, ottenuto in pochissimo tempo, che lascia auspicare che una cura definitiva per tutti venga trovata presto. Se questo è successo, lo devo alla vostra generosità”.

Ha esordito così Manuel Greco, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della VHL Alliance. Insieme a lui, hanno supportato questa nobile causa, intervenendo con le loro testimonianze, l’autore di bestseller Tom Rath e il chitarrista quindicenne Gunnar Kramer, entrambi affetti da sindrome di Von Hippel-Lindau come Manuel. L’evento, presentato dalla comica Tig Notaro (sopravvissuta a un tumore al seno nel 2012), ha visto anche la partecipazione di Michael Sisti, neurochirurgo della Columbia University Medical Center/New York Presbyterian Hospital, specializzato nel trattamento di complessi tumori al cervello, di meningiomi e neuromi, al quale Manuel ha affidato le proprie cure, contando sempre su di lui e fidandosi ciecamente delle sue decisioni. Per Manuel semplicemente “il migliore!”.

von-hippel-lindau-t1Il “viaggio” di Manuel Greco è iniziato all’età di appena 17 anni, quando gli fu diagnosticata la sindrome di Von Hippel-Lindau: una terribile malattia che colpisce una persona su 36.000 ed è causata da un disturbo autosomico dominante, risultante dalla delezione o mutazione di un oncosoppressore (il gene VHL) collocato sul braccio corto del cromosoma 3. In poche parole, un gene VHL non funzionante è responsabile della formazione di agglomerati di vasi sanguigni, che sviluppano a loro volta masse tumorali in varie parti del corpo, tra cui retina, cervello, spina dorsale, reni e pancreas. “Ero in vacanza a Positano con i miei genitori – racconta Manuel – e una mattina mi sono svegliato vomitando, con la testa che mi girava, non riuscendo a stare in piedi e sudando freddo. Il medico locale mi diagnosticò un’infezione all’orecchio interno in seguito a un’intossicazione da frutti di mare. Mia madre, però, non convinta del responso, mi portò a Roma per ulteriori accertamenti e fu grazie a una TAC che scoprimmo la presenza di numerose cisti e tumori. A quel punto, nonostante il neurochirurgo dell’ospedale mi avesse dato per spacciato al 50%, i miei genitori mi portarono all’Ospedale Americano di Parigi, dove mia madre si era appena operata di cancro al colon e dove pare ci fosse un bravissimo neurochirurgo. Ed eccomi ancora qui”.

Sebbene si tratti di una malattia prevalentemente ereditaria, la diagnosi è molto complicata, poiché spesso si manifesta nei vari membri affetti di ciascuna famiglia con modalità, tempi e localizzazioni differenti. Attualmente non esiste una cura per la sindrome di Von Hippel-Lindau.  Tuttavia, con monitoraggi scrupolosi e terapie appropriate, anche gli effetti più nocivi di questa mutazione genetica possono essere in gran parte ridotti o prevenuti. Uomini, donne e bambini di tutto il mondo che combattono anno dopo anno contro questa sindrome, possono rimuovere le neoplasie e tenere sotto controllo la loro ricrescita sottoponendosi a operazioni chirurgiche.

A partire dal 1990, Manuel si è sottoposto a molti interventi (al cervelletto, ai reni e alla spina dorsale), ma non si è mai lasciato abbattere dalla malattia, cercando in tutti i modi di vivere a pieno la sua vita: ha continuato a studiare, viaggiare e si è costruito una famiglia. Il suo instancabile ottimismo e la sua incredibile forza di volontà lo hanno portato a dottorarsi in fisica e a frequentare un master presso la London School of Economics. “L’unica cosa che mi mancava, era una certa fisicità negli scontri tra ragazzi, ma per il resto non sono mai stato un fenomeno a pallone e preferivo sport come sci e tennis”.

La sua vita è proseguita dunque regolarmente, con amici e parenti che hanno continuato a stargli vicino, con un’attenzione particolare alla sua persona. “Ricordo – racconta divertito – una serie di bottigliette piene d’acqua volarmi intorno durante un concerto di Vasco allo Stadio Flaminio e i miei amici pronti a fare scudo. Ho una serie di buchi nel cranio e una bottiglietta piena in un lancio ben piazzato mi ammazzerebbe in un attimo!”. Oggi vive a Brooklyn con sua moglie e lavora come ricercatore quantitativo presso la Morgan Stanley. Parallelamente, in quanto Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della VHL Alliance, Manuel intende indagare a fondo sulla sindrome genetica di VHL e trovare una cura definitiva, con la collaborazione del team di medici che da anni lo segue. Tra gli importanti risultati ottenuti in passato, l’aumento dell’aspettativa di vita di 14 anni (dai 39 ai 53), l’approvazione di otto chemioterapici, la promulgazione di una diagnosi corretta e la diffusione di centri di eccellenza nella cura.

L’organizzazione, inoltre, fornisce ai pazienti le informazioni pratiche di cui hanno bisogno per migliorare la qualità della propria vita e provvede a ridurre la loro sensazione di isolamento, mettendoli in contatto con altre persone affette dalla stessa patologia con cui condividere le proprie esperienze. La maggior parte delle persone affette da questa sindrome, Manuel le ha conosciute proprio attraverso i social network, il suo volontariato nella VHL Alliance e i meeting annuali dell’associazione.

Inaspettatamente riconoscente, nonostante tutto, Manuel conclude: “Non penso mai di essere sfortunato, anzi. Sono molto fortunato, per ciò che mi è stato dato e non mi sono guadagnato. Forse l’origine della forza che ho viene dal pensare continuamente che la stragrande maggioranza delle persone, per quanto nate senza un problema genetico, non hanno avuto la stessa fortuna che ho avuto io e devono lottare molto più di me”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: malattie geneticheManuel GrecoVHL AllianceVon Hippel-Lindau
Previous Post

Dietary Guidelines, quanto sono attendibili?

Next Post

Mattarella turista a Ellis Island

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

byAnsa
Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mattarella-a-new-york

Mattarella turista a Ellis Island

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?