Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 27, 2015
in
Lifestyles
May 27, 2015
0

Voto di scambio: arrestati due deputati del Parlamento siciliano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Per ora si sa solo che due deputati del Parlamento siciliano sono finiti agli arresti domiciliari assieme a un ex parlamentare. Accusa formulata dai magistrati della Procura della Repubblica di Palermo: voto di cambio. A quanto pare, soldi e posti di lavoro in cambio di voti. Accuse un po’ generiche che lascerebbero pensare a possibili sviluppi, quelle rivolte a Nino Dina e Roberto Clemente, entrambi eletti nel Parlamento dell’Isola tra gli ex democristiani del Cantiere popolare Pid. Insomma, a quanto sembra di capire, a provare a comprare voti, in Sicilia, sono solo gli ex democristiani, mentre tutti gli altri non farebbero nulla di male.

Non sembra pensarla così il parlamentare nazionale eletto in Sicilia del Movimento 5 Stelle, Riccardo Nuti. Che ha accusato  Davide Faraone, parlamentare nazionale del Pd, anche lui eletto in Sicilia. “Lei lo sa chi è Davide Faraone, il parlamentare siciliano che fa parte della segreteria del suo neosegretario Matteo Renzi?”, ha affermato a Montecitorio Nuti.  “Faraone – ha detto Nuti – è quello che il 10 marzo 2008 si trovava nella casa di Agostino Pizzuto, custode dell’arsenale della famiglia del quartiere San Lorenzo-Resuttana di Palermo. Si parlava di voti in quell’incontro. E non lo diciamo noi, ma lo hanno registrato le intercettazioni”. Della vicenda si è occupata anche Striscia la notizia. “Grazie a Striscia la notizia – ha aggiunto Nuti – tutti sanno che Faraone chiese voti, attraverso la cooperativa ‘Palermo Migliore’, in cambio di posti di lavoro in occasione delle elezioni amministrative”. Per la cronaca, Faraone è uscito indenne dalle accuse di Nuti. Tant’è vero che oggi è sottosegretario di Stato. Dobbiamo quindi dedurre che le accuse del parlamentare nazionale grillino erano sbagliate.

Detto questo, in Sicilia i politici continuano a chiedere voti in cambio di soldi e posti di lavoro. Questo ci dice l’inchiesta della Procura di Palermo. La ‘botta’ per il Parlamento siciliano è forte. Si tratta, infatti, di un’inchiesta che coinvolge due deputati in carica. Dina è il presidente della Commissione Bilancio e Finanze dell’Assemblea regionale siciliana. Mentre Roberto Clemente è deputato. Entrambi, come già ricordato, sono ex democristiani come Totò Cuffaro. Mentre il terzo – l’ex parlamentare regionale Franco Mineo, già vicino a Forza Italia – è stato già coinvolto in un’inchiesta di mafia.  

Le indagini della Procura della Repubblica di Palermo sono coordinate dal procuratore aggiunto, Vittorio Teresi. Proprio il magistrato che La Voce di New York ha intervistato qualche giorno fa, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. I magistrati hanno acceso i riflettori sulle elezioni comunali di Palermo della primavera del 2012 e sulle elezioni regionali, sempre del 2012. Le indagini si fondano su intercettazioni ambientali. Stando a quello che emerge in queste ore, sembrerebbe che alcuni esponenti di Cosa nostra, alle elezioni comunali del 2012, cercavano voti in favore di Giuseppe Bevilacqua. Che, però, non sarebbe stato eletto al Consiglio comunale di Palermo (è risultato il primo dei non eletti). Per la cronaca, non è la prima volta che dalle indagini della magistratura emerge l’interesse della mafia di Palermo per candidati che poi, però, non risultano eletti.

Il quadro a noi sembra un po’ confuso. Perché noi siamo stati testimoni delle elezioni comunali di Palermo del 2012. La confusione è regnata sovrana, in occasione dello spoglio delle schede dei candidati al Consiglio comunale. Tant’è vero che i risultati sono stati resi noti dopo circa un mese, come avveniva negli anni passati in certi Paesi del Sud America controllati dalla Cia! E non sono stati risultati convincenti. Non sono stati pochi i candidati che hanno denunciato la scomparsa di voti in tanti seggi. L’unica cosa certa che ricordiamo delle elezioni comunali del 2012 è stata la confusione. E il dubbio, tutt’altro che campato in aria, di brogli elettorali.

Stando sempre a quello che sarebbe emerso dalle indagini, promesse di soldi e favori – magari assunzioni – avrebbero riguardato anche le elezioni regionali celebrate alla fine di ottobre del 2012. Questo è quanto che la Procura di Palermo guidata da Francesco Lo Voi contesta agli indagati. 

— 
 

    

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: davide faraoneFranco Mineoinchiesta su voto di scambiomafiaMovimento 5 StelleNino DinaProcura della Repubblica di PalermoRiccardo NutiRoberto ClementeVittorio Teresi
Previous Post

Dopo New York, Leonardo torna a Milano

Next Post

La rivelazione di Wikileaks: l’Unione europea prepara l’attacco alla Libia. La Sicilia sarà in prima fila?

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

byDavid Mazzucchi
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Elezioni ad Agrigento: alla ricerca del nuovo sindaco nella città dell’inciucio tra Pd e Forza Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?