Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 8, 2015
in
Lifestyles
May 8, 2015
0

Racalmuto: nel paese di Sciascia hanno tagliato l’acqua ai morti…

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

di Salvatore Petrotto

L'autore di questo articolo, Salvatore Petrotto, è stato sindaco di Racalmuto, il paese dell'Agrigentino che ha dato i natali a Leonardo Sciascia. Alla luce dei fatti di cronaca che stanno emergendo su un bizzarro contenzioso tra il Comune e la società che gestisce il servizio idrico in questa provincia, ha scritto le seguenti considerazioni.

Morti di sete. O meglio, già sono morti, ma sono stati lasciati senz’acqua lo stesso. Succede a Racalmuto, provincia di Agrigento, il paese che ha dato i natali a Leonardo Sciascia. Siamo, insomma, nella terra di Pirandello, luogo di fantasiosi paradossi senza fine. Così un contenzioso tra questo Comune e la società che gestisce il servizio idrico – Girgenti Acque – è sfociato nell’interruzione del servizio idrico al cimitero. Possibile?

C’è chi si chiede: lasciare a secco un cimitero comunale per morosità è lecito? Perché, alla fine, si tratta pur sempre di interruzione di pubblico servizio. Con possibili, gravissime conseguenze igienico sanitarie. Secondo molti osservatori, il sindaco della cittadina, Emilio Messana, a questo punto,  nella  sua qualità di massima autorità sanitaria, dovrebbe immediatamente intervenire con propria ordinanza, per far ripristinare l’erogazione  idrica. E poco importa che il Comune è debitore di 64 mila euro nei confronti di Girgenti Acque.

Che dire? Proveremo adesso a raccontare una vicenda che è più complicata di quanto sembri a prima vista. Chi scrive ha ricoperto la carica di sindaco di Racalmuto negli anni passati. A chi scrive risulta che sia in corso un contenzioso tra il Comune e la società che gestisce il servizio idrico ad Agrigento e provincia, Girgenti Acque. Le posizioni del Comune e di Girgenti Acque appaiono inconciliabili. “Racalmuto – ha spiegato Giandomenico Ponzo della Girgenti Acque – è l’unico Comune della provincia di Agrigento che non ha mai pagato un centesimo di bollette. Con l’attuale amministrazione abbiamo avuto tanti incontri per varare i piani di rientro con pagamenti dilazionati. Abbiamo però ottenuto soltanto impegni verbali. Mai il passo successivo, ossia impegni concreti per il rientro dal debito”.

Ma c’è un’altra tesi, suffragata da un contenzioso ancora in corso. Girgenti Acque, secondo una serie di pronunciamenti di alcuni giudici civili, risulterebbe morosa nei confronti del Comune di Racalmuto. Infatti la società  che gestisce le reti idriche e fognarie in 27 Comuni dell’Agrigentino (parliamo sempre di Girgenti Acque) risulterebbe debitrice di qualcosa come circa 20 milioni di euro nei confronti del Consorzio pubblico ‘Tre Sorgenti’, che ha sede a Canicattì. Di questo Consorzio fa parte il Comune di Racalmuto, con una quota azionaria del 7% (nello stesso Consorzio ci sono altri sei Comuni della provincia di Agrigento).

Girgenti Acque, dal 2007 ad oggi, ha erogato l’acqua fornita proprio dal Consorzio di cui, come già accennato, è azionista il Comune di Racalmuto. In altri termini, ha rivenduto al Comune di Racalmuto l’acqua fornita dal Comune di Racalmuto: acqua che Girgenti Acque non ha quasi mai pagato al concessionario, ossia al consorzio pubblico ‘Tre Sorgenti’.

Insomma, la solita storia pirandelliana. Ai lettori – soprattutto a quelli americani – tutto questo potrebbe sembrare uno scherzo. Ma non lo è. La questione è meramente aritmetica. Se è vero, come è vero, che Girgenti Acque dovrebbe ancora pagare al Consorzio Pubblico ‘Tre Sorgenti’ circa 20 milioni di euro, considerato che il Comune di Racalmuto, nella qualità di socio al 7%, ha diritto anche al 7%, della somma dovuta da Girgenti Acque al Consorzio ‘Tre Sorgenti’, è chiaro che è il Comune di Racalmuto che dovrebbe ricevere oltre 1 milione e mezzo di euro da Girgenti Acque. Altro che debito di 64 mila euro da parte del Comune di Racalmuto nei confronti di Girgenti Acque!

Il procedimento che riguarda questa considerevole posizione debitoria nei confronti del Comune di Racalmuto e degli altri 6 Comuni che fanno parte del Consorzio ‘Tre Sorgenti’, ossia Canicattì, Licata, Palma di Montechiaro, Campobello di Licata, Ravanusa e Grotte, è ancora pendente presso il Tribunale Civile di Agrigento.

Insomma, il contenzioso è in atto. E adesso si va sul pesante. Resta da chiedersi: è normale interrompere il servizio idrico ad un cimitero? Girgenti Acque  avrebbe potuto legalmente far valere le proprie ragioni, procedendo in sede civile per ottenere i presunti pagamenti arretrati dovuti dal Comune di Racalmuto e non lasciare a secco un cimitero.

Per la cronaca, Girgenti Acque è una società al centro di una lunga serie di pesantissime inchieste da parte delle Procure siciliane. Varie le ipotesi di reato. Non ultimo l’inquinamento del mare agrigentino a causa della mancata depurazione dei liquami fognari che finiscono nelle spiagge. Per questi ultimi reati c’è sotto inchiesta un suo ex amministratore delegato, il catanese Giuseppe Giuffrida, raggiunto a luglio del 2013 da un avviso di garanzia. Mentre l’attuale azionista di maggioranza, l’agrigentino Marco Campione, risulta già condannato in via definitiva per dei gravi reati contro la Pubblica amministrazione riguardanti la costruzione dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, realizzato usando calcestruzzo depotenziato, materiali scadenti, non previsti nel capitolato d’appalto. Lo stesso Campione è sotto inchiesta a seguito delle dichiarazioni del Colonnello dei Carabinieri, Lucio Arcidiacono, che, nel processo che ha fatto registrare la condanna dell’ex presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, ha riferito che il Campione e Giuseppe Giuffrida, il già citato ex amministratore delegato di Girgenti Acque, sono entrambi protagonisti di fatti non edificanti.

Foto tratta da qlnews.it

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AcquacimiteroGirgenti AcqueLeonardo SciasciaRacalmutoSalvatore Petrotto
Previous Post

Palermo, dopo Zamparini arriva l’Unesco (ma solo per gli arabo-normanni)

Next Post

A In Scena! non solo teatro, ma anche staged readings

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sulla sofferenza nella scuola di massa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?