IL Quaderno della fenice
Il quaderno della fenice Il nuovo libro di un autore controverso e che non lascia indifferenti. Una serie di dialoghi sul tema della reincarnazione e sulle conseguenze delle azioni sul karma.
Read moreDetailsIl quaderno della fenice Il nuovo libro di un autore controverso e che non lascia indifferenti. Una serie di dialoghi sul tema della reincarnazione e sulle conseguenze delle azioni sul karma.
Read moreDetailsL’uomo e lo scrittore Leonardo Sciascia nella corrispondenza con Mario La Cava. Il “centro del mondo” fra Racalmuto (Agrigento) e Bovalino (Reggio di Calabria)
Read moreDetailsIl decano del CGIE e storico esponente del CTIM, Enzo Centofanti ha scritto un libro per raccontare i suoi primi (quasi) 90 anni. Lo segnala il quotidiano on line “L’Italiano”. Nato in Abruzzo nel 1923, viveva con la famiglia in...
Read moreDetails«I quattro camminanti» e «Il pacco dall’America» di Rodolfo Di Biasio (da un quarto di secolo nostro collaboratore): settantacinque anni fra poesie e racconti
Read moreDetails«L’amore rubato» di Dacia Maraini (Rizzoli), ovvero cronache di “ordinaria” violenza quotidiana contro la parte più debole e indifesa dell’umanità
Read moreDetailsSembra un paese idillico, Bellafonte sul Fiume, già a cominciare dal nome stesso che lascia presagire chissà quali piacevoli e rilassanti atmosfere, ma invece si rivela subito interessante” per le sue stranezze e per i suoi misteri. Innanzitutto, il rapporto...
Read moreDetails“Mamma mia, dammi cento lire che in America voglio andar…”. L’incipit di questa canzone popolare introduce al fenomeno dell’emigrazione italiana che investì il Meridione a partire dalla fine dell’800. I motivi che spinsero a questa grande fuga, quasi di massa...
Read moreDetailsRecentemente a Roma è nata una nuova casa editrice, Edicampus Edizioni, diretta dal dottor Stefano Pioda. Ha già dato luce a diverse opere di fotografia, di narrativa, di critica letteraria. Nella collana “Studi e Ricerche”, diretta dall’illustre professor Rino Caputo,...
Read moreDetailsIl Cagliostro “visto” dai personaggi con i quali il mago ebbe a che fare: da Casanova a Goethe, da Caterina II di Russia a Pio VI
Read moreDetailsA New York, una delle città con la maggior concentrazione di immigrati al mondo, è stato presentato mercoledì e giovedì un libro sulla emblematica vicenda degli sbarchi dei profughi e dei migranti nell'isola di Lampedusa. Oltre un anno fa, mentre...
Read moreDetailsGabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello “rivisitati” da Franco Zangrilli (Baruch College): i due, di là dai falsi miti, sono più “vicini” di quel che possa apparire
Read moreDetailsSettima edizione del premio in onore dell’autore di “Full of Life” Tre giorni di incontri e dibattiti con scrittori esordienti
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021