Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
May 13, 2024
in
In breve dagli USA
May 13, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Lunedì 13 Maggio

I sopravvissuti del 7 ottobre fanno causa; Accettare i risultati delle elezioni; Venti anni dopo il primo matrimonio gay

Anna GuaitabyAnna Guaita
Continuano le proteste pro-Palestina negli atenei degli Stati Uniti

L'accampamento allestito all'interno del campus della Columbia University durante le proteste della scorsa primavera, 27 aprile 2024 - Foto di Dania Ceragioli

Time: 4 mins read

 

—I sopravvissuti: Un gruppo di sopravvissuti all’attacco terroristico di Hamas dello scorso 7 ottobre ha sporto denuncia in un tribunale federale USA contro le associazioni “American Muslims for Palestine” e “National Students for Justice in Palestine”, che sostengono i movimenti anti-Israele  e pro-Palestina in circa 200 campus americani. Secondo la denuncia sarebbe stata usata “la propaganda per intimidire, convincere e reclutare studenti universitari disinformati, fuorviati e impressionabili, affinché servano da soldati semplici per Hamas nei campus e oltre”. Il gruppo di sopravvissuti afferma che l’American Muslims for Palestine “funge da divisione di propaganda di Hamas negli Stati Uniti”.

 

—E Biden viene punito: Per il sostegno che sta dando a Israele, Biden perde consensi fra i giovani in cinque dei sei Stati in bilico – Michigan, Arizona, Nevada, Georgia e Pennsylvania –  dove secondo sondaggi di importante peso specifico, condotti dal New York Times, Siena College e Philadelphia Inquirer,  Trump è in vantaggio tra gli elettori registrati in un confronto testa a testa con il presidente. Biden rimane in vantaggio in un solo Stato chiave, il Wisconsin. Nel 2020 Biden ha vinto in tutti questi Stati.

 

—Un nuovo processo, ma questa volta Trump non c’entra: Comincia questa settimana il processo contro il senatore democratico del New Jersey Bob Menendez e sua moglie. Secondo il Washington Post: “Sentiremo parlare di lingotti d’oro, mazzette di contanti, una Mercedes-Benz decappottabile e di funzionari dei servizi segreti stranieri “. Menendez e sua moglie sarebbero stati corrotti dai governi di Egitto e Qatar che volevano ottenere lucrosi accordi con il governo USA.

 

—Da aggiustatutto a sfasciatutto: Comincia oggi la quarta e probabilmente ultima settimana del processo contro Donald Trump a New York. Il testimone di punta sarà Michael Cohen, l’uomo che per anni era stato il faccendiere, l’aggiustatutto di Trump, ma che con la sua testimonianza potrebbe contribuire a sfasciare la vita dell’ex presidente confermando alcuni dei segreti che il suo ex boss voleva disperatamente nascondere.

 

—Una volta era scontato: Accettare i risultati delle elezioni era un luogo comune della democrazia americana. Ma nell’era di Trump, non è più una garanzia. Axios denuncia che il numero di leader del GOP che fanno dei distinguo  quando viene loro chiesto se accetteranno il risultato delle elezioni di novembre va crescendo. Con la lezione di Trump che non ha mai accettato di essere stato sconfitto nel 2020 e quindi ha sostenuto che le elezioni erano state un broglio, oggi senatori come Lindsey Graham o JD Vance dicono che accetteranno il risultato “se non ci saranno grandi imbrogli” (da tenere presente che numerose, puntigliose, locali e federali ricerche provano continuamente che se ci sono casi di brogli sono rarissimi, limitati e quasi sempre operati da repubblicani). Il senatore Tim Scott neanche vuole rispondere, mentre deputati come Elise Stefanik rispondono che accetteranno i risultati se saranno ”corretti”….

 

—Venti anni dopo: Il 17 maggio 2004, il Massachusetts tenne il primo matrimonio gay. Nella stessa giornata 500 coppie omosessuali chiesero di potersi unire in matrimonio. L’avvenimento scatenò una furia di critiche ed espressioni di terrore per il futuro della società americana. Nel 2015 tuttavia il matrimonio fra membri dello stesso sesso divenne un diritto costituzionale. Oggi, venti anni dopo, il matrimonio gay è accettato come naturale dal 75% degli americani.

 

—Soffrono anche gli animali: Arriva questo mercoledì sulla PBS il documentario “Saving the Animals of Ukraine”, che ci racconta come nel bel mezzo della violenza e della guerra, gli ucraini si uniscono per salvare gli animali abbandonati da chi è stato costretto a fuggire. il documentario racconta storie di sopravvivenza e amore di gente che salva cani e gatti in edifici abbandonati, leoni e tigri negli zoo della nazione, e compie sforzi eroici per portarli in salvo. La storia del Jack Russel Patron, diventato mascotte nazionale perché ha imparato a sniffare le bombe, o della gatta Shafa, sopravvissuta 60 giorni all’ultimo piano di un edificio semidistrutto dalle bombe e inagibile (salvata con una gru).

 

—Quanto resisterà il “portale”? Alcuni hanno reagito increduli: possibile che gli abitanti di Dublino si rivelassero più volgari e irrispettosi dei newyorchesi? Eppure succede che il grande  “portale” aperto la scorsa settimana via zoom fra Madison Square a New York  O’Connell Street a  Dublino non ha solo permesso alla gente di salutarsi, esprimersi con danze e acrobazie, ma ha permesso ad alcuni ragazzi irlandesi di far vedere – mettendo il loro cellulare davanti alle telecamere – scene di porno. Il portale è stato finora un punto di incontro e gioia per migliaia di persone sia a NY che a Dublino, e si pensava di ripeterlo anche fra altre città. Qualcuno si è lamentato sui social: “Per colpa di questi str++zi non possiamo avere cose belle”.

 

—Il Pontefice a “60 minutes”: Papa Francesco siederà domenica prossima per un’ampia e rarissima conversazione con il popolare programma giornalistico  televisivo 60 Minutes della CBS dalla sua casa di accoglienza in Vaticano.

 

—Non ce l’ha fatta: Il  primo paziente a ricevere un rene di maiale modificato geneticamente è morto due mesi dopo il trapianto. Rick Slayman, 62 anni, aveva ricevuto l’organo al Massachusetts General Hospital di Boston dopo che era stato diagnosticato “in fase terminale” per una malattia renale.

 

—Il seno “da ozempic”: Tra gli effetti dei farmaci dimagranti pare ci sia anche la “caduta” del seno. I chirurghi plastici segnalano infatti un aumento della richiesta di interventi di lifting proprio da parte di pazienti che hanno perso peso con simili farmaci. Si parla di ”ozempic breasts”, una novità che si aggiunge alla “ozempic face”, cioé  “Faccia da Ozempic”, o guance scavate, e all’ “Ozempic Butt”, “Sedere da Ozempic” cioè glutei cadenti.

 

—Lo sciopero a un Apple Store: Negli Stati Uniti i dipendenti di appena due Apple Store sono membri di un sindacato, e sabato i dipendenti dello Store di Towson nel Maryland hanno votato per fare sciopero. I negozi “unionized” negli Usa sono quello di Towson nel Maryland  e uno a Oklahoma City (l’unico altro negozio Apple sindacalizzato è in Gran Bretagna). Lo sciopero nel Maryland è stato approvato dai lavoratori che lamentano orari di lavoro “imprevedibili” e salari troppo bassi per il costo della vita locale.

 

—Quando sono i fan a “bloccare” le star: Numerosi utenti dei social media stanno bloccando collettivamente celebrità e influencer accusati di aver  taciuto su Gaza. Molti nomi famosi – da Taylor Swift a Zendaya a Justin Bieber – sono sulla “digital guillotine”, la “ghigliottina digitale” già abbreviata in “digitine”.

 

—L’IA per prevenire i massacri: Le scuole si stanno dotando di telecamere di sorveglianza a  intelligenza artificiale  in grado di individuare individui che abbiano armi addosso e comunicare l’allarme a centri di monitoraggio. Il sistema è pilotato da servizi di sicurezza privati che operano 24 ore su 24. Alcune scuole lo hanno già adottato, ma è estremamente costoso, e molti presidi temono che investendo su questi sistemi non resteranno soldi per altre più semplici e pratiche forme di difese, come le porte che si chiudono automaticamente al primo allarme, finestre antisfondamento, sistemi di comunicazione e personale di sicurezza,

.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: 7 ottobre
Previous Post

L’IA scruta il 77esimo Festival di Cannes

Next Post

L’aggiustatore dei problemi di Trump è diventato lui stesso un problema

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Erdogan a Putin,Turchia pronta a ospitare colloqui di pace

Erdogan a Putin,Turchia pronta a ospitare colloqui di pace

byAnsa
Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’aggiustatore dei problemi di Trump è diventato lui stesso un problema

L'aggiustatore dei problemi di Trump è diventato lui stesso un problema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?