– A qualcuno continua a piacere Nikki: Nonostante sia Donald Trump che Joe Biden abbiano vinto il numero necessario di delegati per conquistare la nomination, si stanno finendo di tenere le primarie. E ieri si sono tenute quelle dell’Indiana, dove a sorpresa Nikki Haley, che si è ufficialmente ritirata dalla corsa lo scorso 6 marzo, ha ottenuto il 21,7% dei voti, contro il 78,3 di Donald Trump. Continua cioè per l’ex presidente a esistere una fronda di scontenti. Bisognerà vedere se questa fronda poi accetterà di votare per lui a novembre, resterà a casa, o sceglierà di votare Biden. Ma – così come Biden non può permettersi di perdere parti della sua coalizione, e ha avuto una simile fronda di contestatori per il suo sostegno a Israele – anche Trump non può permettersi defezioni: la corsa è testa a testa e si misurerà su poche migliaia di voti negli Stati in bilico.
– Processi: Donald Trump ha ieri avuto una buona notizia, pur mentre a New York era obbligato ad ascoltare l’imbarazzante testimonianza di Stormy Daniels sulla notte di sesso che i due avrebbero avuto nel 2005. La giudice incaricata del processo per i documenti segreti che Trump si è portato a casa dopo aver lasciato la Casa Bianca ha deciso di rimandare sine die l’inizio del processo. La giudice Aileen Cannon – che Trump ha nominato per il posto di giudice quando era alla Casa Bianca – ha fissato più di una dozzina di udienze e scadenze per gli avvocati per chiarire “una miriade di questioni pre-processuali”, ma così è estremamente improbabile che il processo si svolga prima delle elezioni del 2024, e questo potrebbe consentire a Trump di sbarazzarsi del caso se sarà eletto presidente.
– Un centro per l’IA: Oggi nel Wisconsin verrà annunciato un investimento di 3,3 miliardi di dollari in Wisconsin per la costruzione di un centro dati per l’intelligenza artificiale. Alla cerimonia parleranno Joe Biden e il presidente di Microsoft Brad Smith. L’investimento contrasta con il progetto tecnologico fallito che l’ex presidente Donald Trump aveva tentato nello stesso Stato, inizialmente lanciato come un investimento storico sostenuto da Foxconn ma nel tempo notevolmente ridimensionato. Quello di oggi è un nuovo esempio degli sforzi di Biden per promuovere una legislazione bipartisan sulla ricostruzione delle infrastrutture e sui sussidi ai semiconduttori, con l’obiettivo di stimolare la produzione nazionale e creare posti di lavoro. Il Wisconsin è uno Stato chiave per le elezioni del 2024, dove Biden è in svantaggio rispetto a Trump.
– Audizioni continue: Oggi la Commissione di supervisione della Camera terrà un’audizione sull’antisemitismo nelle scuole dalle elementari al liceo e sulla risposta della città di Washington all’accampamento propal della George Washington University, che è stato rimosso questa mattina dalla polizia della città dopo ripetute richieste da parte dell’amministrazione dell’università . La Commissione ha chiamato a testimoniare il sindaco di Washington Muriel Bowser e Pamela Smith, capo della polizia del distretto. Secondo le autorità, intorno alle 3 di questa mattina la polizia ha iniziato a sgomberare l’accampamento e ha effettuato degli arresti. Il dipartimento di polizia di Washington ha dichiarato in un comunicato che l’intervento si sarebbe reso necessario per “una graduale escalation della volatilità della protesta” , ma c’è chi sospetta che l’odierna udienza del Congresso abbia contribuito a forzare la mano di Bowser.
– Gli studenti arrestati: Secondo la Legal Aid Society la scorsa settimana la polizia ha arrestato illegalmente decine di manifestanti pro-Palestina. L’associazione, la più antica società di assistenza legale pro bono negli USA, chiede che il Dipartimento di Investigazione apra un’indagine sulla questione. Secondo la Society infatti almeno 46 manifestanti arrestati durante le incursioni della polizia alla Columbia University e al City College martedì scorso dovevano rispondere di accuse di bassa gravità come la violazione di domicilio, casi in cui normalmente l’individuo riceverebbe un semplice ordine di comparizione. In carcere poi, i ragazzi sarebbero stati trattati in modo illegale, senza dar loro da bere, accesso ai gabinetti o a un telefono.
– Ragazzi e ragazze: Dal prossimo febbraio i Boy Scout of America cambieranno il nome in Scouting America, con l’obiettivo di sottolineare l’inclusività dell’organizzazione. Il rebranding riflette l’evoluzione dell’organizzazione, che dal 2018 ha cominciato ad accettare le ragazze. Attualmente sono iscritti oltre 1 milione di giovani, tra cui più di 176.000 ragazze, con oltre 6.000 ragazze che hanno raggiunto il prestigioso grado di Eagle Scout. Intanto, dopo le recenti controversie e sfide legali, tra cui le accuse di abusi sessuali, l’organizzazione sta prendendo provvedimenti mentre risarcisce le vittime
– La casa di Marilyn Monroe: Una ricca coppia di Los Angeles sta lottando perché la casa di loro proprietà che una volta era appartenuta alla leggenda di Hollywood Marilyn Monroe, non venga designata come monumento storico. La coppia intende infatti demolire e ricostruire la casa. Brinah Milstein e Roy Bank hanno acquistato la proprietà di Brentwood l’estate scorsa per 8,35 milioni di dollari. Hanno già ottenuto un permesso di demolizione, ma i loro piani sono stati temporaneamente interrotti quando la Commissione per il Patrimonio Culturale di Los Angeles ha raccomandato lo status di monumento culturale storico a gennaio. Milstein e Bank stanno ora cercando di impedire che lo status venga confermato. I querelanti sostengono che “Marilyn ha vissuto solo occasionalmente e per soli sei mesi nella casa, prima che commettesse tragicamente suicidio 61 anni fa”. La coppia possedeva la casa accanto a quella di Monroe e aveva progetti per unire le proprietà, secondo il Los Angeles Times.
– La Grande Mela d’oro: Secondo una classifica globale delle città più ricche del mondo, New York ha quasi 350.000 milionari, cioè un abitante su 24 dei suoi 8 milioni e 260 mila abitanti. E’ il numero più alto di qualsiasi altra città. Ed è anche un numero in aumento del 48% rispetto a dieci anni fa, quando erano un abitante su 36. Il rapporto rileva che New York ha anche 60 miliardari e 744 persone con un patrimonio investibile di oltre 100 milioni di dollari. Al secondo posto c’è la ”Bay Area” cioè l’area metropolitana che include San Francisco, Oakland e San Josè in California, cioè l’area di Silicon Valley. Al terzo posto c’è Tokyo, quarto Singapore e quinto Londra.
– Affitti e stipendi: Dal 2019 al 2023, secondo un’analisi di Zillow Group, nella maggior parte delle aree metropolitane statunitensi gli affitti sono aumentati circa 1,5 volte più velocemente dei salari negli ultimi quattro anni. A livello nazionale, gli affitti sono aumentati del 30,4% mentre i redditi sono cresciuti del 20,2%. La Florida registra alcune delle differenze più drammatiche: a Tampa e Jacksonville gli affitti sono aumentati più di tre volte rispetto ai salari. Gli affitti sono un elemento cruciale negli indici sull’inflazione su cui la Federal Reserve basa le sue decisioni in materia di tassi di interesse.
– Aprite i finestrini! Una nuova ricerca della rivista Environmental Science and Technology solleva preoccupazioni per le sostanze chimiche tossiche provenienti dai sedili delle automobili. Per rispettare gli standard federali di sicurezza antincendio, la maggior parte dei sedili delle automobili è trattata con sostanze chimiche ignifughe, nella gomma dei sedili. Ma il nuovo studio ha trovato che queste sostanze chimiche rimangono nell’aria all’interno delle auto, e gli automobilisti e i passeggeri le possono inalare. La sostanza ritardante di fiamma è sotto inchiesta come potenziale cancerogeno. Gli automobilisti possono ridurre la loro esposizione aprendo i finestrini dell’auto e ventilandola prima di salirvi e anche parcheggiando all’ombra, per evitare che l’auto si surriscaldi facendo aumentare il rilascio delle esalazioni.
– Identiche: Le probabilità di partorire quattro gemelli identici sono circa una su 15 milioni, il che rende Mercedes e Jonathan Sandhu una coppia quasi unica Lo scorso primo maggio la coppia di ingegneri del Texas ha dato il benvenuto a quattro bambine identiche. Hannah Grace, Lucy Marie, Rebecca Claire e Petra Anne sono state partorite con taglio cesareo a 29 settimane di gestazione. Nella storia della medicina sono documentati solo 72 casi di quadrigemini identiche spontanee (spontaneo significa che i bambini sono stati concepiti naturalmente, senza assistenza riproduttiva).
.