Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
May 7, 2024
in
In breve dagli USA
May 7, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 7 maggio

Le lettere del 1944; L’appuntamento con l’antisemitismo; Il sindaco Adams a Roma per incontrare il Pontefice

Anna GuaitabyAnna Guaita
Lettere / Ansa

Lettere / Ansa

Time: 4 mins read

– Le lettere del 1944: Un postino del Texas si è misteriosamente trovato nel sacco di lettere a lui assegnate anche delle missive risalenti alla Seconda guerra mondiale, con il timbro postale che recitava “U.S. ARMY POSTAL SERVICE.” Erano cioè lettere di un soldato al fronte. Da veterano della Guerra dell’Iraq del 2003, Alvin Gauthier ha sentito un legame personale verso quelle lettere. Sapeva che probabilmente avrebbero avuto un grande significato per i parenti dell’autore. E ha cominciato una ricerca personale, per rintracciare i parenti dello scrivente, Marion Lamb. Ha così identificato l’unica sorella ancora viva del soldato, JoAnn Smith, 84enne. Dopo una guidata di otto ore, Gauthier ha consegnato le lettere nelle mani della sorella di quel soldato: “Sono una persona normale. Sono un papà, sono un marito”, ha detto. “Lo rifarei. Lo farei per chiunque”.

– L’appuntamento con l’antisemitismo: Con le università percorse da proteste e il suo stesso partito diviso sulla guerra a Gaza, Biden ha tenuto oggi un importante discorso con cui ha cercato di portare chiarezza morale al dibattito. Biden ha parlato al Museo Memoriale dell’Olocausto di Washington, alle 11 del mattino (le 17 in Italia) nell’ambito delle commemorazioni per il Giorno della Memoria.

– Non c’è tregua: 16 tornado hanno colpito ieri sera Iowa, Nebraska, Kansas, Oklahoma, Tennessee e South Dakota. Oltre ai tornado, in Kansas è stata segnalata grandine di 10 centimetri, grande quanto una palla da softball. Oggi l’allarme è per il Missouri e l’Illinois.

– Il soldato arrestato: La Russia conferma che un soldato americano è stato arrestato con l’accusa di furto e che sarà trattenuto, in detenzione preventiva, almeno fino a luglio. Secondo la NBC News il soldato è stato arrestato dopo aver viaggiato da dove era di stanza in Corea del Sud alla città russa di Vladivostok. Il sergente maggiore Gordon Black stava tornando a casa negli Stati Uniti e si è fermato in Russia per incontrare una donna con cui aveva una relazione sentimentale, hanno detto i funzionari americani.

– Il presidente all’Onu: Il Presidente della Repubblica Mattarella ha pronunciato un discorso di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite questa mattina, dal titolo “Italia, Nazioni Unite e multilateralismo per affrontare le sfide comuni”.

– Il sindaco a Roma: Il sindaco di New York Eric Adams parte domani alla volta di Roma, dove incontrerà il Pontefice e parteciperà al meeting mondiale sulla fraternità, che si tiene il 10 e l’11. Il sindaco sarà ospite della Fondazione Fratelli Tutti.

– I Pulitzer: La Columbia University ha annunciato ieri pomeriggio i Premi Pulitzer 2024, assegnati su raccomandazione del Consiglio del Premio Pulitzer. Il NYTimes e il Washington Post hanno vinto tre premi ciascuno. L’Associated Press ha vinto nella categoria fotografia per la copertura dell’immigrazione negli Stati Uniti, mentre il Pulitzer per il servizio pubblico è stato assegnato a ProPublica per il reportage con cui ha rivelato come i miliardari corteggino i giudici della Corte Suprema con regali e viaggi.

– Sconcerto: Gli studenti della D’Youville University sono rimasti sconcertati quando hanno scoperto che il discorso principale alla cerimonia di laurea verrà quest’anno tenuto da un robot a intelligenza artificiale. La D’Youville University, un college privato a Buffalo, nel nord dello Stato, ha confermato che il robot Sophia sarà l’oratore principale. L’università insiste che la decisione deriva dall’intento di sensibilizzare ed educare all’uso dell’IA nell’istruzione.

– Nuove ispezioni per la Boeing: La Boeing stessa ha segnalato alla FAA, l’ente per la sicurezza aerea, che le ispezioni dei suoi jet 787 Dreamliner possono essere state incomplete. Il problema è stato scoperto nello stabilimento della Carolina del Sud quando un lavoratore ha notato che alcuni test non erano stati eseguiti nonostante fossero stati registrati come completati. La Boeing ha informato le autorità di regolamentazione e sta adottando misure correttive. La Federal Aviation Administration sta ora esaminando se siano state saltate le ispezioni richieste e se siano stati falsificati i registri degli aerei. Sebbene questi problemi non comportino rischi immediati per la sicurezza dei voli, interrompono le operazioni di fabbrica, in quanto la Boeing conduce test sugli aerei assemblati.

– Mai così tante donne: Secondo l’ultimo rapporto sul lavoro, il numero di donne che lavorano non è mai stato così alto nella storia degli Stati Uniti. Probabilmente la presenza femminile è stata favorita dal diffondersi del lavoro flessibile. Gran parte del miglioramento è stato determinato dalle donne con un’istruzione universitaria (quelle che possono lavorare in remoto). L’aumento dell’occupazione femminile probabilmente contribuisce alla crescita della spesa delle famiglie.

– Miss Usa si dimette: Miss Usa Noelia Voigt ha annunciato che rinuncia alla corona per dare priorità alla sua salute mentale. Noelia, 24 anni, è un’ex studentessa dell’Università dell’Alabama. E stata incoronata 72ª Miss USA a Reno, in Nevada, il 23 settembre 2023. In un lungo post su Instagram ha spiegato di dover curarsi della sua salute mentale: “La nostra salute è la nostra ricchezza” spiega. L’organizzazione del premio ha accolto le sue dimissioni e ha informato che sta cercando una sostituta che possa espletare tutti i compiti sociali di Miss Usa in attesa del nuovo concorso.

– Non poteva pagare le cure: Un uomo del Missouri ha confessato di aver ucciso la moglie ricoverata in ospedale perché non poteva permettersi di pagare le sue cure. Ronnie Wiggs ha ammesso di averle coperto bocca e naso per impedirle di urlare. Ha anche rivelato di aver tentato di ucciderla un’altra volta, ma lei si era svegliata e gli aveva detto di non farlo più.

– Il buio nelle mostre: Il New York Times dedica un lungo servizio a una nuova tendenza nelle gallerie e nei musei, dove gli artisti in esposizione scelgono di limitare al massimo le luci. Senza ricorrere al buio pesto, che creerebbe problemi di sicurezza, gli artisti “trovano il modo di evocare l’oscurità con una serie di sfumature simboliche, psicologiche e spirituali”. La deduzione più ovvia che si trae dalle mostre oscurate è che “stiamo vivendo in tempi bui”. Ma gli artisti e i curatori coinvolti affermano che la questione “è più sfumata e che queste mostre non sono semplicemente un’espressione di dolore o di lutto” ma che l’illuminazione “costringe a incontrare le opere con un certo grado di devozione o riverenza”.

– L’orso ruba il corpo: Il 31enne Daniel Ducharme ha avuto un incidente mortale. Ha sbattuto contro il guardrail dell’autostrada nel Massachusetts, è stato catapultato nei boschi e nell’impatto ha perso la vita. Un orso ha estratto il corpo del giovane dalla macchina distrutta e l’ha spostato lontano dall’auto. L’arrivo dei soccorritori ha spaventato l’animale, che è scappato. Non si aveva testimonianza di altri casi in cui un orso fosse intervenuto né la polizia è stata in grado di spiegare perché l’animale abbia agito così.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: AntisemitismoBoeingColumbia UniversityD’Youville UniversityMattarella all'ONUMiss Usa si dimetteMuseo Memoriale dell'Olocausto di WashingtonPremi Pulitzer 2024U.S. ARMY POSTAL SERVICE.
Previous Post

Meloni a Haftar, basta presenze straniere in Libia

Next Post

Two U.S. Citizens, Including Soldier, Arrested in Russia for Minor Crimes

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Two U.S. Citizens, Including Soldier, Arrested in Russia for Minor Crimes

Two U.S. Citizens, Including Soldier, Arrested in Russia for Minor Crimes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?