– La medaglia: L’ex sindaco di New York Michael Bloomberg sarà insignito della Medaglia presidenziale della libertà nel corso di una cerimonia alla Casa Bianca questo pomeriggio. Bloomberg ha guidato New York dal 2002 al 2013 con politiche socialmente liberal e fiscalmente moderate. Anche l’ex speaker della Camera Nancy pelosi riceverà la medaglia oggi.
– Proteggere le cerimonie di laurea: Varie università si stanno preparando per i “Commencement”, le cerimonie di consegna dei diplomi di laurea. Ma quest’anno le cerimonie devono avere a che fare con le proteste degli studenti pro-palestinesi, e per proteggere la solenne giornata di festa stanno adottando misure di sicurezza supplementari con due intenti: garantire che gli eventi si svolgano senza intoppi rispettando al contempo il diritto alla libertà di parola. L’Università del Michigan, ad esempio, si aspetta migliaia di partecipanti domenica alla cerimonia al Michigan Stadium, e sta già attuando severi controlli di sicurezza. Allo stesso modo, l’Università dell’Indiana ha designato zone di protesta all’esterno delle proprie sedi e sta rafforzando il personale di sicurezza pubblica. Il “Commencement” è un momento di grande importanza anche emotiva per gli studenti, e quest’anno lo sarà anche di più perché chi si laurea oggi ha già perso la cerimonia di commencement del diploma liceale, perché c’era la pandemia.
– Colombia o Columbia? Confusione nei social dopo che la Colombia ha tagliato i rapporti con Israele. Molti hanno creduto che si trattasse della Columbia University dove un movimento pro-palestinese chiede da tre settimane che l’amministrazione tagli appunto i rapporti con Israele. Ma la vocale è sbagliata. A tagliare i rapporti è stato il presidente colombiano Gustavo Petro che lo ha annunciato il Primo Maggio dichiarando: “Se la Palestina muore, muore l’umanità”.
– Non vogliono palestinesi: Dopo che l’Amministrazione Biden ha rivelato che ci sono in corso discussioni per aiutare un gruppo di palestinesi a trovare rifugio negli Stati Uniti, numerosi senatori repubblicani hanno scritto una lettera la presidente per lamentare che un simile passo sarebbe un rischio per la sicurezza nazionale. La protesta è guidata dalla senatrice Joni Ernst, dell’Iowa, dal leader della minoranza del Senato Mitch McConnell, e raccoglie 33 colleghi.
– Il Pentagono ammette: Il Pentagono ha riconosciuto di aver erroneamente ucciso un civile in un attacco aereo del 2023 nel nord-ovest della Siria. I servizi di intelligence avevano erroneamente identificato l’uomo come un alto leader di Al Qaeda. Un’indagine interna ha rilevato che i servizi avevano “sbagliato a identificare l’obiettivo come Al Qaeda, e che invece è stato colpito e ucciso un civile, Lufti Hasan Masto” secondo quanto afferma una dichiarazione del Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) sui risultati.
– Americani e russi nella stessa base: Il segretario della Difesa Lloyd Austin ha confermato che personale militare russo è entrato nella stessa base militare del Niger che ospita alcuni soldati americani. Il movimento viene dopo la recente decisione della giunta militare del Niger di chiedere agli americani di evacuare la base. Nel Niger sono di stanza circa mille soldati Usa.
– La “verità” rimpicciolisce: La piattaforma di messaggistica “Truth Social” in massima parte di proprietà di Trump, perde pezzi: nel mese di aprile, nonostante la notevole attenzione ricevuta dal processo penale di Trump in corso a New York, il numero medio di utenti attivi giornalieri è sceso del 19% rispetto all’anno precedente, attestandosi a circa 113.000, secondo i dati condivisi in esclusiva con la CNN da Similarweb, una società di data intelligence..
– I possibili vice: Come in un concorso di bellezza, Trump organizzerà questo weekend una sfilata di potenziali candidati vicepresidenziali nel corso di un evento per la raccolta di fondi in Florida. L’evento, che si svolgerà in due giorni a Palm Beach, intende attirare donatori mettendo in mostra i possibili “compagni di corsa” e discutendo della campagna. Con oltre 400 donatori e politici di rilievo attesi, Trump cerca di rafforzare le finanze della sua campagna e rassicurare i sostenitori preoccupati dalle sue sventure legali. Tra coloro che ci si aspetta siano presenti ci sono i senatori Marco Rubio, Tim Scott e J.D. Vance. Trump, che non ha affatto fretta di selezionare un vice, gioca sulla curiosità per tenere la base interessata.
– L’occupazione: L’economia ha aggiunto 175 mila posti di lavoro ad aprile. DSi tratta di una lieve frenata rispetto al ritmo delle assunzioni negli ultimi mesi. Il tasso di disoccupazione è salito al 3,9%.
– I piedi di Shaquille O’Neal: Il 52enne ex cestista, star dell’NBA ha ammesso di spendere regolarmente circa 1.000 dollari per la pedicure. Nel corso del suo podcast ha spiegato agli ascoltatori: “Spendo circa 1.000 dollari perché so che i miei piedi puzzano, so che sono brutti e poi mi piace dipingerli”. Shaquille si dipinge le unghie non solo di colori, ma ha detto di optare optando spesso per “scintillii e disegni”.
– L’infermiera killer: E’ stata condannata a tre ergastoli per tre omicidi e 760 anni di carcere per 19 tentati omicidi l’infermiera Heather Pressdee, che iniettava insulina nei pazienti di una casa di risposo quando la disturbavano. Pressdee ha lavorato in cinque diverse cliniche fino al maggio dell’anno scorso quando è stata scoperta e arrestata. Il processo si è concluso ieri in Pennsylvania. Il procuratore generale Michelle Henry ha accusato Pressdee di aver usato “la sua posizione di fiducia come mezzo per avvelenare i pazienti che dipendevano da lei per le cure”.