Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
May 2, 2024
in
In breve dagli USA
May 2, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Giovedì 2 maggio

Nuovi dubbi su che college scegliere; La macchina della verità sull'igiene; Le fogne fonte di energia

Anna GuaitabyAnna Guaita
Studenti / Ansa

Studenti / Ansa

Time: 6 mins read

– Che college scegliere: Scade in questi giorni il termine ultimo per presentare il deposito per il pagamento delle tasse per l’inizio dell’anno accademico a settembre e CNN riferisce che fra i genitori e le matricole si sta diffondendo la tendenza a far marcia indietro sui campus che hanno visto e stanno ancora vedendo manifestazioni più intense e violente e puntare invece su campus che non hanno visto disordini. Secondo le dichiarazioni delle università e delle forze dell’ordine, dal 18 aprile a ieri sera più di 1.500 persone sono state arrestate nei circa 30 campus oggetto delle proteste (ricordate che negli Usa ci sono quasi 4 mila campus universitari e college). Intanto però le manifestazioni si stanno allargando, oggi per esempio in Canada sono saliti a otto i campus che registrano accampamenti di solidarietà con i palestinesi.

–  La Camera e l’antisemitismo: La camera ha approvato la legge sulla consapevolezza dell’antisemitismo, inviandola al Senato per l’esame. Il disegno di legge obbliga il Dipartimento dell’Istruzione a utilizzare la definizione di antisemitismo dell’IHRA per l’applicazione delle leggi antidiscriminatorie nelle scuole. L’IHRA, “International Holocaust Remembrance Alliance”, è un’organizzazione che promuove l’educazione sull’Olocausto e sull’antisemitismo. La legge viene approvata mentre nei campus universitari si intensificano le proteste pro-palestinesi. Le manifestazioni hanno portato a dibattiti sulla libertà di parola e su cosa costituisca un discorso antisemita.

– L’Iran li accoglierebbe: Una delle più prestigiose università iraniane ha offerto borse di studio agli studenti americani espulsi dalle loro università per aver preso parte a proteste pro-palestinesi. Come riporta l’emittente statale iraniana Press TV, Mohammad Moazzeni, direttore dell’Università di Shiraz, nel Fars, ha comunicato: “Gli studenti e anche i professori espulsi o minacciati di espulsione possono continuare i loro studi all’Università di Shiraz e penso che anche altre università di Shiraz e della provincia di Fars siano pronte a fornire le stesse condizioni”, ha detto, secondo l’outlet. L’Iran sostiene il movimento terroristico Hamas, colpevole dell’attacco del 7 ottobre contro Israele. Gli studenti nelle università statunitensi nella stragrande maggioranza non esprimono simpatia per Hamas, ma solo indignazione per la condotta della guerra da parte di Israele e chiedono alle loro università di troncare i loro rapporti economici e culturali con Israele.

– L’esplosione delle panic room: Esistono da tempo, ma una volta le panic room erano appannaggio degli straricchi e famosi, mentre ora, secondo la rivista New York, stanno diventando comuni anche nelle case della gente normalmente ricca e non famosa. Le panic room di oggi si aprono a base di “face recognition”, resistono a ogni genere di attacco , e servono anche da Faraday cage nel caso la terra venisse investita da un campo elettromagnetico solare (o di un nemico che volesse paralizzare tutti i servizi).

– Non seguono: Secondo l’ultimo sondaggio PBS NewsHour/NPR/Marist, la maggioranza degli americani – il 54% – afferma che indagare su Trump è giusto e necessario “per capire se ha infranto la legge”. Tuttavia, il 55% non sta seguendo il processo in corso a New York.

– Lo salveranno i democratici: La deputata repubblicana estremista Marjorie Taylor Green ha annunciato che ha deciso di mettere ai voti la mozione di sfiducia contro lo speaker della Camera Mike Johnson che aveva preparato a marzo, ma i democratici hanno confermato l’intenzione di sostenerlo e impedire la sua estromissione. Greene vuole punire Johnson proprio per la sua disponibilità a lavorare con i democratici su alcune questioni urgenti e dopo il suo successo nell’approvazione di un piano di bilancio bipartisan per evitare lo shutdown del governo e nell’approvazione dei finanziamenti a Ucraina, Israele e Taiwan. Alcuni Dem hanno detto che appoggeranno Johnson nonostante siano “furiosi” contro di lui per essere stato uno dei sostenitori dell’insurrezione del 6 gennaio 2021. Ma il leader della minoranza Dem alla Camera Hakeem Jeffries, spiega che se i repubblicani “non sono in grado di mettere sotto controllo Marjorie Taylor Greene e gli estremisti MAGA, ci vorrà una partnership bipartisan per raggiungere questo obiettivo e avere una Camera che funzioni e affronti i problemi che stanno a cuore agli americani”.

– La rabbia e l’infarto: Il Journal of the American Heart Association ha pubblicato ieri una ricerca che indica un collegamento tra episodi di rabbia acuta e un maggiore rischio di attacchi cardiaci. Ricercatori di varie istituzioni, tra cui la Columbia University e la Yale School of Medicine hanno constatato che le esplosioni di rabbia possono danneggiare temporaneamente la capacità dei vasi sanguigni di dilatarsi correttamente: “La rabbia è dannosa per la funzione dei vasi sanguigni”, ha dichiarato l’autore principale dello studio, il dottor Daichi Shimbo, cardiologo e co-direttore del centro per l’ipertensione del Columbia University Irving Medical Center di New York. “Compromette il funzionamento delle arterie, il che è legato al rischio di futuri attacchi cardiaci”.

– Le strade che “ricaricano”… Detroit lancia un progetto pilota su un tratto di strada che sarà in grado di ricaricare in modalità wireless i veicoli elettrici che la percorrono. Il progetto utilizza bobine di ricarica induttiva in rame che vengono incorporate nel manto stradale, in modo che i veicoli elettrici dotati di ricevitori possano ricaricarsi passandovi sopra o parcheggiandovi sopra. Il progetto è guidato dal Dipartimento dei Trasporti del Michigan, insieme a Electreon, un’azienda israeliana. L’iniziativa mira a sviluppare una tecnologia che possa essere adottata ovunque. Lo Stato vuole essere all’avanguardia nella tecnologia automobilistica, e risolvere le inefficienze dell’attuale infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici potrebbe rivoluzionarne l’utilizzo, consentendo di realizzare veicoli più leggeri ed economici con batterie più piccole.

– …e le fogne che riscaldano: Un quartiere di Vancouver sperimenta un sistema di riscaldamento delle case utilizzando il calore prodotto dalle acque fognarie. Invece di utilizzare metodi tradizionali come le caldaie, per riscaldare le case la città porta acqua calda attraverso tubi sotterranei che provengono da una centrale termica. L’energia utilizzata per riscaldare quest’acqua proviene dalle acque reflue. Anche in inverno, infatti, le acque reflue rimangono a una temperatura compresa tra i 10°C e i 20°C. Piuttosto che lasciare che questo calore vada sprecato, viene “accalappiato” per riscaldare gli edifici. Finora il sistema è stato sufficiente per riscaldare 3.000 appartamenti per un intero anno. Fondamentalmente, si sta trasformando ciò che normalmente sarebbe considerato un rifiuto in una risorsa preziosa.

– Nuovo processo a settembre per Weinstein: Una settimana dopo che Corte Suprema dello Stato di New York ha annullato la condanna per stupri dell’ex magnate del cinema Harvey Weinstein, ieri pomeriggio il giudice Curtis Farber ha fissato una data per un nuovo processo da tenersi “subito dopo Labour day”, che quest’anno cade il 2 settembre. I pubblici ministeri hanno confermato che per allora saranno pronti per un nuovo processo.

– La macchina della verità: Un numero crescente di ristoranti sta adottando una macchina che legge il livello di pulizia delle mani dei lavoratori al cibo. La macchina è in grado di identificare se esistano batteri, nel qual caso chiede al dipendente di lavarsi di nuovo le mani. I produttori della macchina della verità igienica dicono che così si possono evitare numerosi casi di salmonella, e contaminazioni da norovirus.

– Licenziamenti: Tesla ha bruscamente licenziato la squadra che gestisce il settore dellai ricarica dei veicoli elettrici, sollevando dubbi sul futuro di una delle più grandi reti di ricarica degli Stati Uniti. La mancanza di infrastrutture di ricarica è uno dei principali ostacoli alla diffusione di massa dei veicoli elettrici, e la vasta rete di “Supercharger” della Tesla è stata a lungo uno dei principali punti di forza per la fortuna dei suoi veicoli. La mossa ha colto di sorpresa anche altre case automobilistiche, come General Motors e Ford, che avevano in programma di utilizzare la stessa rete. Tuttavia, secondo gli esperti, il mercato dei veicoli elettrici non sta crollando, ma sta entrando in una nuova fase in cui i consumatori richiedono modelli più accessibili. Secondo un rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, le vendite mondiali di veicoli plug-in aumenteranno di circa il 20% quest’anno rispetto al 2023.

– Killer cannibale: Arrestato a Las Vegas un uomo di 29 anni, Colin Czech, colto in flagrante mentre mangiava a morsi la faccia di una sua vittima. La vittima è stata portata in ospedale. Gli mancava un occhio e parte del volto, e non ce l’ha fatta. Czech aveva precedentemente assalito il commesso di un negozio e gli aveva sbattuto la testa contro il marciapiede, prima di dirigersi verso una fermata dell’autobus dove ha assalito a morsi il passeggero.

– Salvati dal figlio di 9 anni: Wayne e Lindy Baker stavano fuggendo in auto insieme al figlio Branson di 9 anni davanti all’arrivo di una serie di tornado, che nei giorni scorsi hanno fatto 4 vittime in Oklahoma. Ma non sono riusciti a distanziare la tromba d’aria che ha improvvisamente preso il loro furgone, lo ha sollevato e scaraventato contro un albero. Wayne e Lindy hanno riportato ferite gravi, alcune potenzialmente mortali, e la frattura di vari arti. Ma Branson è riuscito a uscire dal camion, ha detto ai genitori “per favore non morite, tornerò” e ha corso per oltre un chilometro nel mezzo della tempesta, al buio, tra cavi elettrici abbattuti e detriti, per trovare aiuto: “L’unico modo per vedere la strada è stato grazie ai fulmini che la illuminavano. Ha corso più veloce che poteva, più forte che poteva, ha fatto un miglio in 10 minuti. È davvero impressionante per un bambino”, ha detto lo zio di Branson, Johnny Baker. I genitori sono ora in ospedale, ne avranno per molto, ma sono salvi.

– L’eroe della partita: Fermento a Phoenix martedì sera nella partita dei Los Angeles Dodgers contro gli Arizona Diamondbacks, per colpa di una colonia di api che aveva preso possesso di una rete dietro la home base. Durante la partita l’alveare è raddoppiato di dimensioni, e gli arbitri hanno interrotto il gioco. La serata è stata salvata dall’arrivo di un apicoltore che ha stordito le api e le ha aspirate, lasciandone solo qualcuna brada. L’eroe della partita ha ricevuto un applauso dall’intero stadio.

– Bandito dal volare United per tutta la vita: Il passeggero Alexander Michael Dominic MacDonald è stato condannato da un giudice federale a pagare una multa di 20.638 dollari per aver lottato con l’equipaggio di un volo United Airlines tra Londra e Newark, New Jersey, un mese fa. La linea aerea dal canto suo lo ha bandito a vita dai suoi voli. MacDonald aveva avuto una discussione così accesa con la sua ragazza che è stato necessario trattenerlo fisicamente, con l’aiuto perfino degli stessi passeggeri. Il volo è stato deviato a Bangor, nel Maine per scaricare sia McDonald che la sua ragazza.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexander Michael Dominic MacDonald bandito da United AirlinesColin CzechCollegecolto in flagrante mentre mangiava a morsi la faccia di una sua vittimaLa Camera e l'antisemitismoLos Angeles Dodgers contro gli Arizona DiamondbacksMarjorie Taylor GreenNuovo processo a settembre per Weinsteinpanic roomproteste pro-palestinesi
Previous Post

Gaza, proteste degli studenti della scuola di giornalismo di Lille

Next Post

Second Boeing Whistleblower Dies Suddenly after Exposing 737 Max Flaws

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘Portellone esploso su 737 Max non era stato fissato bene’

Second Boeing Whistleblower Dies Suddenly after Exposing 737 Max Flaws

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?