Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
April 30, 2024
in
In breve dagli USA
April 30, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 30 aprile

Amnesty International sulle armi USA a Israele; La secessione dei bianchi ricchi; “Lei non sa chi sono io”

Anna GuaitabyAnna Guaita
Soldato a Gaza / Ansa

Soldato a Gaza / Ansa

Time: 6 mins read

– La denuncia di Amnesty International: Un nuovo rapporto dell’associazione dei diritti umani afferma che Israele ha usato armi fornite dagli Stati Uniti contro i civili palestinesi. I risultati della ricerca di Amnesty International fanno seguito a simili conclusioni di un gruppo di esperti indipendenti. Una simile utilizzazione delle armi made in USA violerebbe le regole del diritto internazionale, e le regole stesse poste dagli USA per il trasferimento di armi agli alleati. La rivelazione peraltro giunge mentre l’Amministrazione Biden deve presentare, entro l’8 maggio, un suo studio che doveva determinare se Israele abbia rispettato le leggi di guerra.

– Riprende il processo: Dopo una interruzione di tre giorni, il processo contro Donald Trump a New York riapre con un’ulteriore testimonianza del banchiere dell’ex avvocato Michael Cohen, che spiegherà la meccanica degli accordi per il pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels.

– La secessione dei bianchi ricchi: Un quartiere ricco e bianco di Baton Rouge, nella Louisiana, ha ottenuto dalla Corte Suprema dello Stato il via libera alla secessione dal resto della città. La popolazione benestante del quartiere di St. George ha vinto una battaglia legale durata 10 anni per creare la propria città. St. George comprenderà 86.000 residenti su una superficie di 155 Km quadrati e avrà un proprio sindaco e un proprio consiglio comunale.

– Università fra occupazioni e negoziati: Ieri pomeriggio la Columbia University ha cominciato a sospendere gli studenti che hanno rifiutato di abbandonare l’accampamento di protesta. Nella notte un gruppo di ragazzi ha occupato uno degli edifici più simbolici dell’Università e si è barricati dentro. Anche la NYU ha affermato che gli sforzi per ridurre la tensione attraverso il dialogo sono falliti, costringendo la scuola a “procedere con i processi disciplinari”. Altre università hanno invece trovato accordi, come la Northwestern in Illinois che ha concesso agli studenti di continuare a manifestare ma in un’ala laterale del campus, e di chiudere la tendopoli a estranei non appartenenti all’università. La Northwestern, un’ottima università di tradizioni liberal, si è anche impegnata a finanziare due cattedre per docenti palestinesi in visita ogni anno e a fornire borse di studio a cinque laureandi palestinesi durante i loro anni accademici. Inoltre, l’università fornirà un edificio comunitario per gli studenti mediorientali, nordafricani e musulmani.

– Le manovre di Kennedy: Finora Robert Kennedy ha insistito che la sua battaglia per essere incluso nelle schede elettorali in tutti e 50 gli Stati è stata condotta da “volontari entusiasti e sostenitori di base”. Ma il New York Times rivela invece che “In realtà, l’operazione si è affidata sempre più a consulenti e petitori pagati, il cui lavoro di raccolta firme ha dato risultati contrastanti e ha sollevato dubbi di scorrettezza, anche tra i fan di Kennedy”. La campagna di Kennedy sarebbe dunque lungi da quella popolare e idealistica condotta da suo padre, il senatore Robert Kennedy nel 1968, ma una strategia articolata in azioni legali aggressive, astute alleanze politiche e tattiche a sorpresa volte a rallentare o impedire le contestazioni”.

– Il porno alla Fox: Hunter Biden, figlio del presidente Joe Biden, ha annunciato l’intenzione di citare in giudizio Fox News per diffamazione e uso non autorizzato della sua immagine e del suo nome. In una lettera di preavviso, Hunter informa Fox News di imminenti richieste di risarcimento derivanti dalla copertura che ha fatto delle sue vidende. Il network non ha ancora risposto alla lettera, che prevedeva una scadenza per la risposta entro il 26 aprile. Il team legale di Hunter Biden sta lavorando a questo piano da oltre un anno, ispirato in parte dal successo di precedenti cause contro Fox News. La lettera cita in particolare la copertura da parte della Fox delle accuse di corruzione nei confronti di Biden, accusa che si è poi rivelata provenire da un informatore dell’FBI che è stato incriminato per aver mentito. Si parla anche dell’uso da parte del network di immagini intime di Biden, che sarebbero state rubate da un suo computer. Inoltre, la lettera critica una serie in sei parti intitolata “The Trial of Hunter Biden” trasmessa da Fox News nel 2021, chiedendone la rimozione da tutti i servizi di streaming. Questa azione legale arriva mentre Biden sta per affrontare processi penali per possesso di armi da fuoco ed evasione fiscale, sui quali si è dichiarato innocente.

– Biden più tranquillo su novembre: Recentemente il presidente ha espresso privatamente una rinnovata fiducia di poter vincere le elezioni di novembre. Il cambiamento di prospettive rispetto alla precedente frustrazione per lo stato della sua campagna elettorale sarebbe stato favorito, secondo la NBC, sia dai recenti sondaggi che lo mostrano in lieve vantaggio rispetto a Trump, ma anche da viaggi più frequenti negli Stati in bilico e dall’apparente ricrearsi di una coalizione intorno alla sua candidatura da parte di alcuni democratici che finora non lo avevano ancora abbracciato.

– Trump bacchettato: Il Gran Premio automobilistico di Miami ha richiamato all’ordine Donald Trump per il suo tentativo di usare una suite che ha affittato per assistere alla gara come luogo per raccogliere fondi per la sua campagna facendo pagare 250 mila dollari ai partecipanti. Il tentativo è in aperta violazione del contratto di affitto della suite, e gli organizzatori hanno scritto una lettera di diffida: “Se questo è vero, siamo spiacenti di informarla che la sua suite sarà revocata, non le sarà permesso di partecipare alla gara in qualsiasi momento, e la rimborseremo completamente”.

– Un immigrato di 46 anni con il cancro: L’enorme vincita del MegaLotto di qualche settimana fa, di oltre un miliardo di dollari, è andata a un immigrato di 46 anni sofferente di cancro. Il suo nome, Cheng “Charlie” Saephan, è stato reso noto ieri. Ma con il nome è stato rivelato anche che “Charlie” appartiene al popolo Iu Mien, un gruppo etnico del sud-est asiatico con origini in Cina, molti dei cui membri sono fuggiti dal Laos in Thailandia e si sono poi stabiliti negli Stati Uniti dopo la guerra del Vietnam. “Sono nato in Laos, ma non sono laotiano – ha dichiarato Saephan in una conferenza stampa ieri -. Sono Iu Mien”.

– “Lei non sa chi sono io”: Cresce lo scandalo per il comportamento della District Attorney Sandra Doorley della Contea di Monroe (nord dello Stato di New York) dopo che era stata fermata dalla stradale per eccesso di velocità. La signora ha reagito con insulti contro il poliziotto che l’ha fermata, la cui bodycam ha registrato tutto. Tra l’altro, l’incidente è avvenuto dopo che la DA aveva appena mandato una circolare in ufficio in cui criticava apertamente il comportamento di alcuni dipendenti come “inaccettabile” perché non avevano “rispettato in pieno i loro doveri”.

– Chi controlla i controllori? La FDA (Food and Drug Administration) entro i prossimi due mesi comincerà a controllare strettamente i laboratori di analisi. I test di laboratorio influenzano quasi due terzi delle decisioni mediche, comprese quelle per i trattamenti contro il cancro. Con il progredire della medicina, i laboratori sono a capo di un’industria da 10 miliardi di dollari.. Nonostante il ruolo significativo dei test, l’industria ha operato finora con poco controllo. Tuttavia, le nuove regole cambieranno la situazione. La FDA mira a supervisionare i test, specialmente quelli con rischi elevati, per garantirne l’accuratezza e l’affidabilità.

– Britney di nuovo a rischio: Tre anni dopo la fine del regime di tutela in cui era controllata e protetta dal padre, la cantante Britney Spears sarebbe “in caduta libera”. Si è separata dal marito Sam Asghari dopo appena un anno di matrimonio. E’ stata abbandonata dai suoi due figli che hanno scelto di vivere con il padre Kevin Federline. Spende e spande e, a detta di amici, starebbe consumando il patrimonio che ha accumulato ”con il suo strenuo lavoro”. E spesso compare sui social, facendo spogliarelli o comportandosi in modo a dir poco instabile.

– Gli uomini lavorano di meno: Il tasso di occupazione degli uomini americani in età lavorativa è diminuito significativamente dagli anni ’50, passando dal 96% all’attuale all’86%. Secomdo l’analisi dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico questo dato è indietro rispetto a quello di molti Paesi sviluppati. Diversi fattori contribuiscono a questa tendenza, tra cui le recessioni, la globalizzazione e l’aumento delle tossicodipendenze. Le recessioni hanno storicamente avuto un impatto duraturo sull’occupazione degli uomini, con perdite di lavoro spesso non completamente recuperate anche dopo il recupero economico. Inoltre, l’espansione dei benefici di disabilità e le sfide nel trovare un impiego adeguato hanno portato molti uomini a uscire dal mercato del lavoro.

– Il delfino con l’aviaria: Dopo due anni di studi è stato confermato che un delfino morto nel 2022 presentava un virus altamente patogeno dell’influenza aviaria (HPAIV). E’ il primo caso conosciuto di questo virus in un cetaceo nell’America del Nord. Ricercatori dell’Università della Florida hanno dettagliato la scoperta in uno studio pubblicato in Communications Biology. Il delfino era stato scoperto in difficoltà nel marzo 2022 e è morto poco dopo i tentativi di soccorso. L’esame post-mortem ha rivelato gravi problemi di salute, tra cui l’infiammazione del cervello. Ulteriori analisi hanno rivelato sintomi coerenti con altri animali selvatici infettati dal virus, come gli uccelli. La scoperta è altamente preoccupante perché gli scienziati avvertono che la diffusione dell’influenza aviaria nei cetacei potrebbe essere catastrofica. La fonte dell’infezione del delfino rimane purtroppo ancora sconosciuta, quando comprendere il virus è cruciale per la prevenzione della sua diffusione.

– La paura di offendere: In una intervista al New Yorker il comico Jerry Seinfeld, interprete della leggendaria serie omonima degli anni Novanta, pensa che le sue vecchie battute non sarebbero adatte al mondo di oggi. Il 70enne attore comico sostiene che l’attuale clima politico ha bloccato il processo creativo di molti comici televisivi, che la paura di offendere e l’attenzione a rispettare “le stronzate del politicaly correct” uccidono la comicità in TV e per questo la gente che vuole ridere va a vedere i comici dal vivo, dove devono rispondere solo al pubblico in sala e non a correttori, revisori e manager televisivi.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: AviariaBritney Spears separata dal marito Sam Asgharidelfinodenuncia di Amnesty InternationalFood and Drug Administrationjerry seinfeldlottomanifestazioni Columbia UniversityRobert KennedyTrumpUniversità fra repressione e negoziati
Previous Post

ONU: in attesa della Niña, El Niño già devasta l’agricoltura in Africa

Next Post

Walter Villadei al Consolato Italiano di NY “perseguite i vostri sogni”

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Walter Villadei al Consolato Italiano di NY “perseguite i vostri sogni”

Walter Villadei al Consolato Italiano di NY "perseguite i vostri sogni"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?