—Oggi la Corte Suprema: I nove giudici della Corte Suprema ascoltano oggi un caso storico. Gli avvocati di Trump e quelli del consigliere speciale Jack Smith si stanno affrontando in un’udienza per stabilire se l’ex presidente goda dell’immunità penale per le azioni compiute durante il suo mandato. Lo scorso agosto, Trump è stato incriminato da Smith per quattro capi d’accusa relativi ai suoi tentativi di rovesciare le elezioni del 2020. Queste accuse includono la manomissione di testimoni e la cospirazione per frodare il governo degli Stati Uniti. Ma Trump ha dichiarato di non poter essere incriminato in base alla Costituzione degli Stati Uniti. Il processo è stato sospeso mentre la controversia arrivava fino alla massima corte del Paese. Se la Corte decide che Trump può essere perseguito, il processo andrà avanti, ma probabilmente riprenderà non prima della fine dell’estate, nel cuore della stagione delle elezioni presidenziali. Se il tribunale deciderà che ha l’immunità, Trump potrebbe veder annullate anche altre cause penali contro di lui.
—Un altro complotto: Un gran giurì dell’Arizona ha incriminato sette collaboratori della campagna di Trump, incluso Rudy Giuliani, e 11 membri del partito repubblicano dell’Arizona per il tentativo di rovesciare la vittoria di Joe Biden alle elezioni del 2020. Gli imputati, tra cui avvocati e consulenti della campagna elettorale, sono accusati di aver favorito un piano per assegnare i voti elettorali dello Stato a Trump invece che a Biden, che in Arizona aveva vinto con uno scarto di oltre 10.000 voti. Va notato che numerosi ricorsi legali dei repubblicani contro la vittoria di Biden sono stati sconfitti non essendo stata trovata alcuna prova di frode da parte dei Dem.
—Tirano fuori i manganelli: Le manifestazioni studentesche contro Israele e la guerra a Gaza hanno assunto ieri una piega violenta, dopo che ad Austin in Texas e a Los Angeles la polizia ha usato i manganelli. Ad Austin anzi la polizia ha fatto barriera a cavallo, manganelli in mano. Nelle altre città le manifestazioni sono rimaste pacifiche, e in genere quando la polizia ha chiesto lo sgombero i giovani si sono spostati, anche se lentamente. Oramai è chiaro che si è formato un motivo unificante delle proteste¨, la richiesta di disinvestire da Israele. La richiesta affonda le sue radici nel movimento BDS, boicottaggio, disinvestimento e sanzioni, una campagna decennale contro le politiche di Israele nei confronti dei palestinesi.
—Il nucleare fra Russia e USA: Gli Stati Uniti e la Russia sono in gara per costruire la prima centrale nucleare del Ghana, esempio della crescente tendenza in Africa verso l’energia nucleare come fonte di elettricità a basse emissioni di carbonio. Il Ghana intende diversificare il proprio mix energetico affiancando l’energia nucleare alle fonti idroelettriche, termiche e rinnovabili già esistenti. La decisione sull’appalto sarà annunciata entro la fine del 2024, comporterà la scelta tra diverse opzioni, tra cui impianti su larga scala e piccoli reattori modulari. Mentre gli Stati Uniti potrebbero essere in vantaggio grazie alle relazioni amichevoli esistenti fra i due Paesi, alcuni ipotizzano che i legami storici della Russia con il Ghana potrebbero giocare un ruolo nel processo decisionale.
—Davanti alla Cina: Le esercitazioni militari fra USA e Filippine si tengono quest’anno per la prima volta nelle isole Batanes, un arcipelago di piccole isole, delle quali una sola è abitata, ad appena 200 chilometri a sud di Taiwan. Da tempo si sospetta che gli Usa vogliano costruire un porto in una di queste isole nello spazio di mare fra le Filippine e Taiwan, come possibile rampa di lancio per una difesa dell’isola indipendente in caso di invasione cinese. La manovre coinvolgono 16.770 soldati di entrambi i Paesi e durerà fino al 10 del mese prossimo. Oltre a Stati Uniti e Filippine, anche Australia e Francia partecipano ad alcune esercitazioni. Quattordici Paesi, tra cui Corea del Sud, Giappone, India, Thailandia, Nuova Zelanda e Germania, parteciperanno come osservatori. L’esercitazione giunge in un momento di crescenti tensioni tra Manila e Pechino nel Mar Cinese Meridionale, con le Filippine che cercano di contrastare gli sforzi espansionistici cinesi rafforzando le proprie capacità difensive, sia attraverso l’acquisto di nuovi equipaggiamenti che attraverso il rafforzamento della cooperazione con alleati come Stati Uniti e Giappone.
—L’economia rallenta, ma il mercato del lavoro rimane solido: La scorsa settimana le richieste di sussidi di disoccupazione sono scese ai livelli più bassi da due mesi e mezzo seghno che il mercato del lavoro continua a reggere nonostante i tassi di interesse alti imposti dalla Federal Reserve nel tentativo di frenare l’inflazione. Ma nel frattempo la crescita del primo trimestre del 2024 risulta essere un po’ più basse del previsto. I dati pubblicati dal bureau of Economic Analysis mostrano che il prodotto interno lordo è aumentato dell’1,6% su base annua nei primi tre mesi dell’anno, dopo essere cresciuto del 3,4% nel quarto trimestre del 2023.
—Nuove regole per l’ambiente: L’Ente per la protezione dell’ambiente (EPA) sta per emanare nuovi standard per le centrali elettriche, per ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra. Per esempio, le norme richiederanno alle centrali elettriche a carbone di controllare il 90% dell’inquinamento da carbonio, di ridurre gli inquinanti nelle acque reflue e di inasprire gli standard di emissione per gli inquinanti atmosferici tossici come il mercurio. Il progetto rientra nell’impegno dell’Amministrazione Biden per la protezione dell’ambiente e della salute pubblica, e per ridurre le ingiustizie ambientali.
—Nascite ai minimi storici: Il numero di nascite lo scorso anno è stato il più basso dal 1979, secondo i dati federali resi noti questa mattina. Nel 2023, sono nati circa 3,59 milioni di bambini, in calo del 2% rispetto ai 3,66 milioni del 2022. I dati mostrano che il tasso di fertilità totale è sceso a 1,62 nascite per donna nel 2023. La carriera delle donne, il maggiore accesso alla contraccezione e l’incertezza economica dei giovani sonio tutti fattori che contribuiscono a questo calo storico. Il numero di nascite nel 2023 è stato il più basso dal 1979 e il tasso di fertilità è in costante diminuzione dal 2007. Secondo gli esperti, la tendenza potrebbe avere effetti significativi a lungo termine sull’economia e su vari aspetti della vita americana, sebbene l’immigrazione possa compensare l’impatto del calo delle nascite sulle dimensioni della popolazione.
—La responsabilità dei genitori: Incriminato in Michigan un padre per aver violato la legge sulla custodia di armi da fuoco recentemente promulgata dallo Stato. L’accusa è scattata dopo che il figlio di otto anni di Theo Nichols si è impossessato di un’arma da fuoco e si è sparato in faccia nella loro casa. Il bambino è in “condizioni estremamente critiche” in un ospedale di Detroit ha dichiarato la polizia di Warren, Michigan, in una conferenza stampa ieri sera. “Sulla scia di questo tragico incidente, ci viene ricordata la profonda responsabilità che deriva dal possesso di un’arma”, ha dichiarato in un comunicato il procuratore della contea di Macomb, Peter Lucido. C’è la speranza che man mano che i genitori vengono puniti, gli incidenti mortali diminuiscano. Recentemente la mamma di un bambino di 6 anni che ha sparato alla maestra è stata condannata a 2 anni, mentre i genitori di un 15enne che ha fatto un massacro nella sua scuola sono stati condannati a 10 anni, sia l’una che gli altri hanno contribuito a vere tragedie per la loro incuria nel trattare le armi.
—In grado di ”sentire”: Ricercatori dell’Università della British Columbia e della Honda hanno sviluppato una “pelle” sensibile per i robot per migliorare le funzioni degli arti protesici. Secondo i ricercatori, la loro invenzione aiuterà anche i portatori di protesi a “sentire” e a “fare più cose”.
—Rimborsi: Secondo le nuove regole del Dipartimento dei Trasporti, le compagnie aeree dovranno ora fornire rimborsi automatici ai viaggiatori che volano verso, da e all’interno degli Stati Uniti se i voli vengono cancellati o modificati in modo significativo. L’87% di tutti i reclami relativi ai servizi di trasporto aereo riguarda infatti le politiche di rimborso. “I passeggeri meritano di riavere indietro i loro soldi quando una compagnia aerea è in debito con loro, senza problemi o contrattazioni”, ha dichiarato il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg. Un esempio in cui un passeggero ha diritto al rimborso: se l’rario di partenza o di arrivo viene spostato di più di tre ore sul territorio nazionale o di sei ore per i voli internazionali.
—Balto, il supercane: Un gruppo internazionale di ricerca ha studiato il DNA di Balto, l’eroico cane che fu la stella di una spedizione in Alaska chiamata “corsa al siero”, il cui obiettivo fu di portare medicine salvavita fin nella remota città di Nome, minacciata dalla difterite. La missione, nel 1925, si svolse in condizioni orribili di bufera, lungo 900 chilometri e fu portata a compimento da varie squadre di cani da slitta che fecero una staffetta per trasportare l’antitossina da Anchorage a Nome. Balto fu alla testa dell’ultima squadra, che percorse gli ultimi 60 chilometri. Lo studio del suo DNA fa parte di uno sforzo internazionale denominato lo Zoonomia Project, dedicato allo studio del genoma di 240 specie di mammiferi. L’analisi di Balto è stato reso possibile dal fatto che è stato imbalsamato e conservato al museo di Cleveland. Il suo DNA ha rivelato che rispetto alle razze di cani moderne Balto presentava un minor numero di mutazioni genetiche potenzialmente pericolose, il che suggerisce che era più sano, e che il suo peso, le articolazioni, il manto, lo spessore della pelle erano ideali “come ci si aspetterebbe da un cane allevato per correre in quell’ambiente”, spiega il saggio pubblicato sulla rivista Science.
…