– l giornalista ostaggio: E’ morto a 76 anni il giornalista Terry Anderson. Era il corrispondente dell’Associated Press dal Medioriente, capo dell’ufficio di Beirut, che fu preso prigioniero dagli Hezbollah e tenuto ostaggio dal 1985 al 1991. La sua liberazione fu uno dei grandi successi del mediatore Giandomenico Picco, inviato speciale per il Medioriente del segretario generale delle Nazioni Unite Pérez de Cuéllar. Anche Picco è recentemente scomparso, all’età di 75 anni.
– L’ambiente: Oggi Biden pronuncia un discorso per commemorare la Giornata della Terra. Si recherà nel primo pomeriggio nel Parco forestale Prince William, nella Virginia. Annuncerà sovvenzioni per 7 miliardi di dollari per finanziare l’energia solare in comunità svantaggiate. Sarà accompagnato dai futuri membri dell’American Climate Corps, una nuova iniziativa per i giovani che sperano di combattere il cambiamento climatico. I 2.000 posti di lavoro che saranno presentati sono i primi di quelli che si prevede saranno circa 20.000 posti di lavoro nel settore della conservazione, delle energie rinnovabili e delle infrastrutture sostenibili.
– Non siamo cannibali: Il primo ministro della Papua Nuova Guinea ha difeso la sua nazione dopo che Joe Biden è sembrato insinuare che il corpo di suo zio sia stato mangiato da “cannibali” durante la Seconda Guerra Mondiale. Parlando a un evento in Pennsylvania la scorsa settimana, Biden ha detto che suo zio Ambrose era stato “abbattuto in Nuova Guinea” durante un volo militare: “Non hanno mai trovato il corpo perché c’erano molti cannibali, davvero, in quella zona della Nuova Guinea”, ha detto. Il Primo Ministro James Marape ha reagito scontento: “Le osservazioni del Presidente Biden possono essere state un lapsus, ma il mio Paese non merita di essere etichettato come tale”.
– Le arringhe: Dopo la scelta dei giurati, oggi si entra nel vivo del processo contro Donald Trump. I pubblici ministeri inizieranno a esporre il loro caso, sostenendo che l’ex presidente è colpevole di un piano illegale per coprire storie a luci rosse che temeva avrebbero danneggiato la sua campagna del 2016. Trump è accusato di 34 reati di falsificazione di documenti aziendali.
– Piace più ai repubblicani: Il 40% dei repubblicani vede Robert Kennedy Jr. con favore rispetto al 16% dei democratici. Secondo un nuovo sondaggio, il candidato indipendente minaccia di togliere più voti a Trump che non a Biden. Nella rilevazione di NBC News, Trump è in vantaggio su Biden di 2 punti percentuali nel testa a testa, 46% a 44%. Tuttavia, quando il voto viene allargato a cinque candidati, Biden conduce: Biden 39%, Trump 37%, Kennedy 13%, Jill Stein 3% e Cornel West 2%. Il 15% degli intervistati che aveva scelto Trump la prima volta sceglie Kennedy nel ballottaggio a cinque, rispetto al 7% di coloro che avevano inizialmente scelto Biden.
– Altre proteste: Studenti taiwanesi e tibetani hanno protestato durante il discorso dell’ambasciatore cinese Xie Feng ad Harvard. I giovani hanno gridato a Xie che la Cina ha le “mani sporche di sangue”. Cartelli con la scritta “China lies, people die”, la Cina mente e la gente muore, sono stati innalzati durante l’intervento dell’ambasciatore che si teneva durante l’apertura di una conferenza alla Harvard Kennedy School. Manifestazioni si sono tenute anche fuori dal palazzo.
– Le accolgono in California: Il governatore democratico della California Gavin Newsom ha presentato una proposta di legge per aiutare le donne dell’Arizona ad accedere ai servizi di aborto in California. Newsom ha spiegato di voler aiutare le cittadine dello Stato confinante dove una recente decisione della Corte Suprema ha confermato una legge del 1864 che impone il divieto di aborto quasi totale. Già adesso, ha detto Newsom, l’afflusso di arizoniane in California è aumentato del 18 per cento. La proposta di legge d’emergenza mira a velocizzare la concessione di licenze ai consultori dell’Arizona, consentendo loro di offrire i propri servizi in California.
– Contro il deserto giornalistico: Lo Stato di New York ha approvato sgravi fiscali per favorire l’assunzione di giornalisti locali, una novità a livello nazionale. Il bilancio dello Stato prevede il primo credito d’imposta sui salari per le organizzazioni giornalistiche locali, nel tentativo di incoraggiare nuove assunzioni in un momento in cui le testate giornalistiche hanno difficoltà a coprire le loro comunità. Il programma, chiamato Local Journalism Sustainability Act, prevede uno stanziamento di 30 milioni di dollari all’anno.
– Batteri a bordo: L’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ha recentemente trovato a bordo dei “batteri resistenti ai farmaci”, ma non si sa come ci siano arrivati. Gli scienziati ritengono che l’ambiente di microgravità possa aver contribuito alla sua sopravvivenza. Nonostante gli sforzi, l’origine del batterio rimane un mistero. Uno studio sull’Enterobacter Bugandensis, la specie trovata sulla ISS, ha rivelato che è più resistente ai farmaci rispetto alle sue controparti terrestri. Sebbene il suo impatto sulla salute umana nello spazio sia ignoto, gli scienziati avvertono dei rischi potenziali se questi batteri dovessero tornare sulla Terra.
– La collana di Melania: L’ex first lady ha presentato una sua creazione per la Festa della Mamma, che cade il 12 maggio. Al prezzo di $245, vende una collana realizzata con un delicato pendente a forma di fiore e una catena regolabile su cui si possono incidere nomi, iniziali o date significative. Negli ultimi mesi Melania Trump ha mantenuto un profilo basso nella campagna per la rielezione del marito, ma il prossimo fine settimana parteciperà a un evento di raccolta fondi a Mar-a-Lago.
– Rock & Roll lives! Cher, Mary J. Blige e Ozzy Osbourne compaiono nella lista della “Rock & Roll Hall of Fame” per il 2024. L’ultimo gruppo nominato per l’inserimento nel Museo abbraccia generi come il rock, l’hip-hop e il rhythm and blues. La cerimonia di inserimento sarà trasmessa in diretta streaming da Cleveland su Disney+ il 19 ottobre.