– Esclusiva del WSJournal: Il quotidiano economico sostiene stamattina in un servizio esclusivo che Biden “sta valutando oltre 1 miliardo di dollari in nuove armi per Israele”. Il presidente ipotizza di fornire carri armati, mortai e veicoli in uno dei più grandi trasferimenti di armi dall’invasione di Gaza. Nel frattempo l’Amministrazione Biden precisa di non aver avuto un ruolo nel contrattacco contro l’Iran lanciato da Israele nella notte.
– Gli hacker cinesi: Il direttore dell’FBI Christopher Wray ha denunciati che hackers legati al governo cinese si sono introdotti nelle infrastrutture critiche degli Stati Uniti e stanno aspettando “il momento giusto per sferrare un colpo devastante”. La campagna di hacking “Volt Typhoon” ha ottenuto l’accesso a numerose aziende delle telecomunicazioni, dell’energia, dell’acqua e in altri settori critici, rendendo la Cina “capace di distruggere fisicamente le nostre infrastrutture critiche in un momento a sua scelta”, ha detto Wray al Vanderbilt Summit 2024 sui conflitti moderni e le minacce emergenti. “Il suo piano è di sferrare colpi bassi contro le infrastrutture civili per cercare di indurre il panico”.
– Le memorie di Nancy: L’ex speaker della Camera Nancy Pelosi ha completato un libro sui suoi anni di vita pubblica. Il libro uscirà quest’estate, ma è già disponibile per il pre-ordine su Amazon. Pelosi, 84 anni, è stata eletta per la prima volta alla Camera nel 1986, è diventata leader di minoranza nel 2003 e speaker quattro anni dopo. Le è stato riconosciuto il merito di aver contribuito a mobilitare il sostegno per approvare leggi fondamentali come l’Affordable Care Act (Obamacare) e l’Inflation Reduction Act. Ma Pelosi fornisce anche il suo personale resoconto dell’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021 e del suo rapporto con l’ex presidente Trump. Racconta anche nei particolari l’aggressione nella sua casa di San Francisco che ha lasciato il marito con il cranio fratturato.
– Rudy negozia cosa vendere: Lo scorso dicembre l’ex sindaco di New York Rudy Giuliani, caduto in disgrazia, ha presentato istanza di bancarotta, dopo essere stato condannato a pagare 148 milioni di dollari per aver falsamente accusato due addette allo scrutinio dei voti di aver imbrogliato nelle elezioni del 2020. Questa settimana, l’ex avvocato di Donald Trump è stato interrogato per ore a porte chiuse, con i suoi creditori che cercano di recuperare i loro soldi. Giuliani ha elencati tutte le sue proprietà, dall’appartamento di New York a quello di Miami, dalla sua collezione di orologi da polso per arrivare ai suoi “beni e arredi domestici”, in particolare il letto, il divano, il tavolo e le sedie, che riempiono il suo appartamento di Manhattan e il suo appartamento in Florida, per un valore di 20.000 dollari.
– Punire i lavoratori: Una commissione della Camera della Louisiana ha approvato ieri una legge che ora passerà al voto in aula per l’abrogazione delle regole che impongono ai datori di lavoro di concedere ai dipendenti più giovani (la fascia di età fra i 14 e i 18 anni) la pausa pranzo e per ridurre i sussidi di disoccupazione. Le due leggi fanno arte di una spinta dei repubblicani a rimuovere i vincoli per i datori di lavoro e a ridurre gli aiuti per i lavoratori infortunati e disoccupati. I legislatori spiegano di voler così “riformare” l’ambiente imprenditoriale ed eliminare le lungaggini burocratiche.
– 25 anni dopo: Domani, sabato, saranno 25 anni dal massacro del liceo Columbine, in Colorado. Altri massacri peggiori di quello sono avvenuti dopo, ma Columbine ha lasciato una ferita indelebile, di fatto aprendo la stagione dei massacri e ispirando quelli che sono venuti dopo. Gli autori, Eric Harris e Dylan Klebold, uccisero dodici studenti e un insegnante. Dieci dei dodici studenti uccisi si trovavano nella biblioteca della scuola, dove Harris e Klebold si sono poi suicidati. Altri ventuno studenti e insegnanti sono stati feriti da colpi di arma da fuoco.
– Gli ambasciatori pelosi: Nonostante le tensioni che dividono Washington e Pechino, la Cina torna alla diplomazia dei panda, e dopo aver richiamato a casa tutti quello che aveva già dato in prestito negli anni passati, ora sta mandandone nuovi. Dopo l’offerta di un imminente nuovo prestito allo zoo di San Diego oggi arriva l’offerta anche a quello di San Francisco. La Cina ospita l’unico habitat naturale per i panda e li presta ad altri Paesi come strumento di diplomazia e di conservazione della fauna selvatica.
– Buona volontà: I figli del famigerato boss della droga Joaquín ‘El Chapo’ Guzmán avrebbero catturato e consegnato un ricercato dell’FBI come “offerta di buona volontà”. Il fuggitivo era David DeWayne Young, conosciuto come Khaos, membro della Ghostface Gangsters Gang, un gruppo criminale di soli bianchi. L’uomo era ricercato per un importante caso di cospirazione legato al traffico di droga. È stato arrestato a Hermosillo, Messico, grazie a un’operazione congiunta tra l’FBI e le forze dell’ordine messicane, anche se sembra che il Cartello di Sinaloa abbia facilitato il suo arresto, anche perché i Los Chapitos erano scontenti dei commenti “anti-messicani” di Young, il che li avrebbe spinti a collaborare segretamente nella sua cattura.
– Magre e….incinte: Alcune donne che avevano problemi di fertilità hanno avuto piacevoli sorprese mentre assumevano farmaci per la perdita di: sono rimaste incinte. “Pensavo di non poter più avere figli”, ha detto Torria Leggett, 40 anni, che voleva un altro bambino dopo la nascita del primo nel 2018. Nel 2022, l’assistente sociale di Whiteville, nella Carolina del Nord, ha iniziato a prendere Ozempic per trattare l’obesità, poi è passata a Mounjaro. Mentre i chili si scioglievano, si è anche ritrovata in dolce attesa. “I bambini ‘per nati caso’ stanno accadendo dappertutto”, ha detto Melanie Cree, del Children’s Hospital Colorado di Aurora. “È molto eccitante, ma fa un po’ paura perché stiamo andando avanti senza tutti i dati”.