Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
April 16, 2024
in
In breve dagli USA
April 16, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 16 aprile

I nazisti su Twitter; Il meme "Sleepy Donald"; Le microplastiche negli occhi

Anna GuaitabyAnna Guaita
Twitter / Ansa

Twitter / Ansa

Time: 5 mins read

– I nazisti su Twitter: Un’indagine della NBC rivela che su X fioriscono gli account pro-nazisti. NBC News riferisce: “X di Elon Musk è un fiorente centro di supporto e propaganda nazista, con abbonati a pagamento che condividono discorsi di Adolf Hitler o contenuti che lodano il suo regime genocida”. La denuncia precisa inoltre che “gli account hanno tutti pubblicato costantemente materiale antisemita o filonazista. Tra gli esempi vi sono elogi di soldati nazisti, condivisione di simboli nazisti e negazione dell’Olocausto”.

– Il meme “Sleepy Donald”: Dopo aver con successo convinto il pubblico che Joe Biden è sempre insonnolito, Trump sta ora ricevendo lo stesso trattamento sui social per essersi appisolato durante il vaglio dei possibili giurati al suo processo. Il fatto che Trump si sia addormentato per vari minuti, al punto che il volto gli è caduto sul petto, ha scatenato l’hashtag #SleepyDonald, ma ha anche risvegliato l’interesse dei medici, secondo i quali il fatto che si sia appisolato in un momento così cruciale per il suo futuro fa capire che non dorme abbastanza. Il dottore Chris Winter, neurologo ed esperto del sonno, ha spiegato al Daily Beast: “Viviamo in una società in cui un individuo che sia in grado di addormentarsi rapidamente e ovunque è un ottimo dormitore. Ma una persona che sia in grado di addormentarsi durante la selezione di una giuria è in realtà una persona che corre un grande rischio e che non gode di un sonno eccellente”.

– Il diploma di Barron: Alla fine della prima giornata del suo processo a New York, ieri, Donald Trump ha di nuovo preso di mira il giudice Juan Merchan, accusandolo di non volergli permettere di presenziare alla cerimonia di diploma liceale del figlio Barron. La cerimonia è prevista per il 17 maggio, e il giudice ha detto che potrebbe “considerare l’ipotesi di interrompere per un giorno” se il precesso non sarà troppo in ritardo sui tempi previsti. Trump ha preso la risposta come un no, e ha approfittato per presentarsi di nuovo come una vittima di un complotto che addirittura vuole tenerlo lontano dal figlio. Ieri peraltro la scelta dei testimoni non è andata molto bene: cinquanta degli estratti dal pool di 500 sono stati respinti in blocco perché, sotto giuramento, hanno alzato la mano per dire che non sarebbero stati capaci di essere imparziali verso l’ex presidente.

– Sfiducia nel sistema: Un sondaggio Associated Press/NORC constata che solo un terzo degli adulti statunitensi ritiene che Trump abbia fatto qualcosa di illegale nel caso del “denaro in nero” per il quale lunedì è iniziata la selezione della giuria, mentre quasi la metà pensa che abbia fatto qualcosa di effettivamente illegale negli altri tre casi penali pendenti contro di lui. Gli intervistati si sono detti piuttosto scettici sul fatto che Trump stia ricevendo un’equa valutazione da parte dei procuratori nel caso – o che il giudice e i giurati possano essere imparziali nei casi che lo coinvolgono (questo nonostante Trump venga trattato sia dai giudici che dai procuratori con una pazienza e una tolleranza che nessun altro comune imputato riceverebbe).

– Svalutare il dollaro: Secondo “Politico”, alcuni consiglieri economici vicini all’ex presidente Donald Trump progettano di svalutare il dollaro se Trump tornerà alla Casa Bianca. L’obiettivo principale sarebbe di incrementare le esportazioni statunitensi e diminuire il deficit commerciale. Tuttavia, una simile mossa potrebbe avere conseguenze significative sull’inflazione, per il conseguente aumento del costo di beni e servizi, e avrebbe conseguenze globali, minacciando la posizione del dollaro come valuta dominante a livello mondiale, per non parlare delle possibili ritorsioni che potrebbero aprire la porta a una potenziale guerra commerciale.

– Le tasse: Joe Biden e la first lady Jill hanno dichiarato un reddito combinato di 619.976 dollari per il 202. La trasparenza della coppia, in linea con la prassi passata, contrasta nettamente con il rifiuto dell’ex presidente Donald Trump di rilasciare le sue dichiarazioni fiscali durante il mandato. La maggior parte del reddito dei Biden proviene dallo stipendio di $400.000 del presidente, integrato da pensioni e guadagni della moglie come insegnante. I due hanno pagato 146.629 dollari di imposte federali sul reddito, con un’aliquota del 23,7%, e contribuito con $20.477 a varie organizzazioni benefiche, tra cui la Fondazione Beau Biden, intitolata al figlio di Biden morto di cancro al cervello. Il vicepresidente Kamala Harris e il marito Doug Emhoff hanno comunicato un reddito di 450.299 dollari, pagando 88.570 dollari di tasse federali sul reddito con un’aliquota del 19,7% e donando 23.026 dollari a cause benefiche.

– Il voto: Lo speaker della Camera Mike Johnson e i leader repubblicani hanno preparato un piano per mettere ai voti gli aiuti a Ucraina, Israele e Taiwan, separandoli in tre diverse leggi. E Johnson ha comunicato che intende provare a far approvare questa settimana tre distinte proposte di legge per sbloccare gli aiuti agli alleati in difficoltà. Il deputato della Louisiana ha parlato anche con Biden, per informarlo dei suoi piani. La mossa di Johnson potrebbe però dare corpo alla minaccia che pende sulla sua presidenza. La deputata Marjorie Taylor Greene, del gruppo filotrumpiano Maga, ha presentato da qualche settimana una mozione di sfiducia, e potrebbe metterla ai voti per sottrarre a Johnson la leadership.

– Gli aerei della Boeing: Alla vigilia di audizioni in Senato sui problemi di sicurezza degli aerei Boeing, l’azienda ha rilasciato dichiarazioni di fiducia nei propri velivoli assicurando che le preoccupazioni sull’usura delle fusoliere sono ”infondate”. Il testimone chiave dell’audizione di domani è Sam Salehpour, un ingegnere della stessa Boeing che ha sollevato seri problemi di sicurezza sul programma di aerei 787 Dreamliner. Salehpour parlerà di questioni relative al “fissaggio” di parti della fusoliera, perché ritiene che il modo in cui queste parti sono assemblate potrebbe indebolire la fusoliera dell’aereo nel corso del tempo, portando potenzialmente a rischi per la sicurezza dell’integrità strutturale dell’aereo, dovuti all’usura. Salehpour descriverà anche le ritorsioni subite dopo aver sollevato questi problemi con la Boeing. L’audizione è anche in risposta all’incidente di gennaio, in cui una porta si è divelta a metà volo.

– Le microplastiche negli occhi: Una ricerca comparsa sulla rivista ScienceDirect rivela l’esistenza di microplastiche negli occhi umani, con oltre 8.500 particelle trovate nei campioni di 49 individui. Le microplastiche possono trasportare sostanze chimiche nocive e comportare rischi per la salute. Il saggio, dal titolo “Evidenza di microplastiche nell’umor vitreo umano e loro implicazioni per la salute oculare”, si aggiunge a nuove recenti denunce sull’onnipresenza di microplastiche e sulla loro dannosità per la salute degli umani.

– La NASA chiede aiuto: La NASA cerca il contributo dell’industria privata per trovare un’alternativa più economica e più rapida per riportare sulla Terra i campioni di terra e rocce marziane raccolti dal rover Perseverance. L’iniziativa fa seguito alle critiche per gli sforamenti di budget e i ritardi della missione Mars Sample Return (MSR), che ora richiede un budget di 11 miliardi di dollari e mira al ritorno dei campioni raccolti entro il 2040. Una commissione di revisione indipendente ha evidenziato aspettative e vincoli di bilancio irrealistici, spingendo la NASA a esplorare progetti alternativi. La NASA intende selezionare un partner entro l’autunno.

– Le responsabilità: La Corte Suprema ha rifiutato di ascoltare l’appello di un organizzatore di una manifestazione di Black Lives Matters lasciando inalterata la decisione di una corte inferiore che ha di fatto eliminato il diritto di organizzare una protesta negli Stati della Louisiana, del Mississippi e del Texas. La questione è se un organizzatore di una protesta possa essere ritenuto responsabile per le lesioni causate da un altro manifestante. DeRay Mckesson è stato citato in giudizio da un agente di polizia di Baton Rouge, colpito alla testa con un oggetto durante una protesta nel luglio 2016 da un aggressore sconosciuto. Mckesson non ha lanciato l’oggetto e il fatto è incontestato. Tuttavia, l’agente ha citato comunque in giudizio Mckesson perché era “responsabile della manifestazione”.

– Il sonno: Il 56% degli americani ammette di non dormire abbastanza. Solo il 42% dice di riposarsi a sufficienza. È la prima volta che si registrano questi squilibri. In un simile sondaggio Gallup nel 2013, la situazione era praticamente inversa: il 56% affermava di dormire il necessario e il 43% di non farlo. La colpa pare sia dell’etica della fatica – tradizionale negli USA – ora accresciuta nell’attuale ambiente di lavoro con la tecnologia sempre attiva.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: Account nazisti su Xaerei BoeingAssociated Press/NORCIl diploma di BarronNasaRover PerseveranceSleepy DonaldTwitter
Previous Post

Fmi conferma pil Italia 2024, taglia al +0,7% il 2025

Next Post

Gli esperti ONU: raid israeliano a Damasco contrario al diritto internazionale

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Gli esperti ONU: raid israeliano a Damasco contrario al diritto internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?