Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
March 28, 2024
in
In breve dagli USA
March 28, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Giovedì 28 marzo

Aborto e opinione pubblica; Cala il consenso per Israele; La fascia di Beyoncé

Anna GuaitabyAnna Guaita
Manifestazione pro-aborto / Ansa

Manifestazione pro-aborto / Ansa

Time: 5 mins read

– L’aborto e l’opinione pubblica: Anziché diminuire, il sostegno per il diritto all’aborto è aumentato da quando la Corte Suprema ha abolito il diritto federale di ottenerlo. Un sondaggio della Fox rivela che un numero record di elettori ritiene che l’aborto debba essere legale, e due terzi sono favorevoli a una legge nazionale che ne garantisca l’accesso. Il sondaggio mostra inoltre che il 68% degli elettori è favorevole alla legalizzazione del mifepristone, la pillola la cui sorte è oggetto di una revisione della Corte Suprema.

– Il consenso cala: La maggioranza dell’opinione pubblica non approva più l’azione israeliana a Gaza. Da novembre l’approvazione è scesa dal 50% al 36%. Tutti e tre i principali gruppi partitici negli Stati Uniti sono meno favorevoli alle azioni di Israele a Gaza. Il calo di approvazione è di 18 punti percentuali sia tra i democratici che tra gli indipendenti e di sette punti tra i repubblicani. Il 74% degli adulti, inoltre, dichiara di seguire da vicino le notizie sulla situazione tra Israele e Hamas, un dato simile al 72% rilevato da Gallup a novembre.

– Amici poco raccomandabili: L’Amministrazione Biden ha mandato una donazione umanitaria di soccorso medico alla Guinea Equatoriale, dopo che il Pentagono ha dovuto ridurre i legami militari con i vicini Burkina Faso, Mali e Niger in seguito ai locali colpi di Stato. La decisione di avvicinarsi alla Guinea Equatoriale, per continuare ad avere una presenza nel Sahel, genera però non poco sgomento, in quanto si tratta di uno dei regimi più corrotti e repressivi del pianeta. La consegna di aiuti ha fatto seguito alle visite di alti funzionari statunitensi al presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, un tiranno giunto al suo sesto decennio di potere.

– Un altro ricorso di Trump: Nel caso sulle interferenze elettorali nella Georgia, in un ennesimo ricorso oggi l’avvocato di Trump sosterrà che l’accusa dovrebbe essere archiviata perché il l’ex presidente è protetto dal Primo Emendamento. Steve Sadow sostiene che le affermazioni di Trump sulla necessità di trovargli i voti che gli mancavano per sconfiggere Biden sono un discorso politico e non dovrebbero portare a un’incriminazione. La data del processo non è stata fissata, ma la procuratrice Fani Willis punta a un processo prima delle elezioni di novembre. Oggi non è prevista la partecipazione di Trump all’udienza. Precedenti contestazioni dell’accusa basate sul Primo Emendamento da parte dei coimputati di Trump non hanno avuto successo, poiché il giudice ha stabilito che i fatti e le prove devono essere accertati prima di considerare una contestazione del Primo Emendamento.

– Amazon e l’IA: Il gigante dell’e-commerce verserà altri 2,75 miliardi di dollari (oltre agli 1,25 miliardi già investiti) in Anthropic, produttore di “Claude”, concorrente di ChatGPT. Con la corsa al dominio dell’Intelligenza Artificiale che si fa sempre più accesa, nell’ultimo anno Anthropic ha raccolto oltre 10 miliardi di dollari di investimenti, compreso l’ultimo da parte di Amazon. Tra i suoi finanziatori conta anche Google e Salesforce.

– La fascia bianco-rosso-blu: Beyoncè sta lanciando un nuovo trend fra le giovani donne, indossare una fascia tricolore con i colori americani, e frasi che sono uno “statement”. E’ un’affermazione che costa poco e lascia libertà di immaginazione alle giovani, e allo stesso tempi le indica come membri del Behive, il “club” mondiale di fan della cantante.

– L’esplosivo dalla Turchia: L’approvazione della Turchia all’adesione della Svezia alla NATO, spiana i rapporti Usa-Turchia, accelerando gli scambi militari. Dopo la firma per la vendita da parte di Washington ad Ankara di aerei da guerra F-16, missili e bombe, giunge ora una trattativa per aumentare gli acquisti di esplosivi dalla Turchia per incrementare la produzione di proiettili d’artiglieria. Le forniture di tritolo, noto come TNT, e di nitroguanidina, utilizzata come propellente, sono cruciali per la produzione delle munizioni calibro 155 mm standard della NATO. La Turchia è già sulla buona strada per diventare il maggior venditore di proiettili d’artiglieria agli Stati Uniti già da quest’anno. E a maggio il presidente Recep Tayyip Erdogan visiterà la Casa Bianca, per la prima volta da quando Joe Biden è entrato in carica.

– Oggi la sentenza: Il giudice pronuncerà oggi la sentenza per Sam Bankman-Fried, il cofondatore di FTX, condannato per aver frodato clienti, investitori e finanziatori. L’ex investitore prodigio rischia una potenziale pena detentiva massima di 110 anni. L’accusa ha chiesto 40-50 anni, mentre la difesa di Bankman-Fried ha proposto solo sei anni e mezzo. La decisione spetta al giudice federale di Manhattan Lewis Kaplan, che aveva già presieduto il processo e revocato a Bankman-Fried la libertà su cauzione.

– Un secondo: Per tenere perfettamente in sincronia il tempo astronomico e lo standard ufficiale del tempo, periodicamente gli “amministratori del tempo” aggiungono agli orologi atomici un secondo, che viene chiamato “bisestile” alla maniera del 29 febbraio che viene aggiunto ogni 4 anni. Il prossimo “secondo bisestile” era previsto per il 2026. Ma il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacci hanno rallentato la rotazione del nostro pianeta. Questo impatto spingerà l’aggiunta del secondo bisestile al 2029. Lo studioso Duncan Agnew, geofisico presso lo Scripps Institution of Oceanography dell’Università della California San Diego, ha commentato: “È impressionante, anche per me, che abbiamo fatto qualcosa che cambia in modo misurabile la velocità di rotazione della Terra. Stanno accadendo cose senza precedenti”.

– Una stagione apocalittica: Quest’anno la stagione degli uragani sarà “esplosiva”. Lo spiega AccuWeather, secondo il quale c’è la possibilità di un numero record di tempeste in arrivo dall’Oceano Atlantico. Si starebbe preparando da giugno a novembre una stagione “sovra alimentata” di almeno 25 tempeste, di gran lunga più violenta di un anno tipico, in cui l’Atlantico sforna in media 14 tempeste. La prossima stagione potrebbe portare fino a una dozzina di uragani e ben sei tempeste.

– Costa 89c, lo vendono a mille dollari: Uno studio sulla rivista JAMA Network Open rivela che il costo per fare un mese di pillole Ozempic è compreso fra gli 89 centesimi e i 4 dollari e 75, e tuttavia la casa produttrice lo vende a mille dollari. Anche se si limitasse a chiedere 5 dollari, spiegano i ricercatori dell’Università di Yale, del King’s College Hospital di Londra e dell’organizzazione no-profit Medici Senza Frontiere, il produttore Novo Nordisk A/S ci guadagnerebbe.

– Assassinio di massa: Quattro persone sono state uccise e altre cinque sono state ferite a Rockford, nell’Illinois, in quello che il sindaco della città ha definito un “atto di violenza casuale e insensato”. Nel momento in cui scriviamo i morti non sono stati identificati. Sappiamo che si i tratta di una ragazza di 15 anni, una donna di 63 anni, un uomo di 49 anni e un giovane di 22 anni. Alcuni dei feriti soni stati attaccato perché stavano cercando di aiutare le vittime. Non si conoscono le ragioni del gesto, ma pare che non ci sia nessuna connessione fra le vittime, apparentemente scelte a caso. La polizia ha fermato un giovane di 22 anni.

– L’epidemia: Il governo di Portorico ha dichiarato un’epidemia di dengue dopo che un picco di casi ha colpito l’isola. Dall’inizio dell’anno al 10 marzo sono stati registrati 549 casi di questa malattia trasmessa dalle zanzare, tra cui 341 ricoveri e 29 casi gravi, secondo i dati più recenti forniti dal Dipartimento della Salute di Porto Rico. I casi sono concentrati nelle città.

– 15 dollari per entrare nella ZTL: A partire da giugno, guidare al di sotto della Sessantesima Strada a Manhattan costerà 15 dollari. Il Metropolitan Transportation Authority board ha votato ieri l’autorizzazione a riscuotere un pedaggio per la maggior parte dei veicoli passeggeri che entrano a Manhattan a sud di Central Park durante le ore diurne. Le telecamere che rileveranno le targhe e faranno scattare l’addebito sono già comparse ai principali incroci. I pedaggi sono più alti per i veicoli più grandi e più bassi per gli ingressi in città a tarda notte, così come per le motociclette. La zona a traffico imitato è stata concepita per alleggerire il traffico, accelerare il percorso degli autobus e raccogliere fondi per migliorare i mezzi pubblici.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: “Claude”aborto e opinione pubblicaAmazon e l’IABeyoncè sta lanciando un nuovo trendconcorrente di ChatGPTDenguediritto abortoJAMA Network OpenL'approvazione della Turchia all'adesione della Svezia alla NATOL’Amministrazione BidenMetropolitan Transportation Authority boardopinione pubblica non approva più l'azione israeliana a GazaQuattro persone sono state uccise e altre cinque sono state ferite a RockfordQuest’anno la stagione degli uragani sarà "esplosiva"sentenza per Sam Bankman-FriedTrump
Previous Post

Hopper e l’America, una storia d’amore

Next Post

Alessandro Michele è il nuovo direttore creativo di Valentino

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dopo 7 anni si separano le strade di Alessandro Michele e Gucci

Alessandro Michele è il nuovo direttore creativo di Valentino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?