Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
March 12, 2024
in
In breve dagli USA
March 12, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 12 marzo

Un bullo alla Casa Bianca; Così gli houthi aiutano la Russia; Le auto ci spiano

Anna GuaitabyAnna Guaita
The White House, foto di Terry W Sanders

The White House, foto di Terry W Sanders

Time: 5 mins read

 

– Un bullo alla Casa Bianca? Il New York Post denuncia che un alto funzionario della Casa Bianca ha “maltrattato e molestato verbalmente i colleghi per oltre un decennio”. Il cinquantenne Anthony Bernal, è l’aiutante principale della first lady Jill, posizione che gli garantirebbe un “enorme potere sia nelle operazioni della Casa Bianca che nella politica democratica”, ma è considerato “intoccabile”. Le testimonianze raccolte dal tabloid parlano di circostanze tipiche da MeToo.

– La purga: Dopo che la dirigenza dell’RNC, il Comitato nazionale repubblicano, è passata solidamente in mani trumpiane, circa 60 membri dello staff sono stati licenziati. La ristrutturazione del personale arriva poco dopo la nomina del nuovo presidente Michael Whatley e di Lara Trump come co-presidente, entrambi strettamente allineati con Trump. L’RNC è alle prese con problemi finanziari e dispone di 8,7 milioni di dollari in contanti, una cifra inferiore ai 24 milioni di dollari del Comitato nazionale democratico.

– La testimonianza del procuratore speciale: Oggi parla il procuratore speciale Robert Hur, quello che ha concluso l’indagine sui documenti segreti che Joe Biden aveva portato nel suo ufficio (e che aveva restituito, aprendo volontariamente sia la sua casa che il suo ufficio a perquisizioni dell’Fbi). Hur nel suo rapporto ha assolto pienamente il prsidente, ma ha insinuato che fosse “smemorato”. Oggi dovrà spiegare cosa voleva dire, ma il Wall Street Journal ha letto le cinque ore di deposizione di Biden ed è arrivato alla conclusione che il presidente sia al suo solito stato chiacchierone, ma “non perplesso su questioni di base”.

– Le nostre auto ci spiano: Le case automobilistiche condividono il comportamento di guida degli automobilisti con le società di assicurazione, che così decidono – sulla base dei loro algoritmi – se devono aumentare la cifra che paghiamo per assicurarci. Le auto registrano il numero di frenate brusche, la velocità eccessiva, le accelerate, la lunghezza dei percorsi, l’orario dei nostri spostamenti. Questo può succedere perché le auto moderne sono abilitate a Internet e consentono l’accesso a servizi come la navigazione, l’assistenza stradale, la localizzazione del veicolo e lo sblocco a distanza. Alcuni automobilisti potrebbero non rendersi conto che, se attivano queste funzioni, le case automobilistiche forniscono informazioni sulle modalità di guida a broker di dati.

– Il suicidio della “talpa”: Un importante informatore che aveva denunciato problemi di controllo della qualità nella linea di produzione della Boeing è stato trovato morto, le autorità parlano di suicidio. Il 62enne John Barnett è morto a Charleston nella South Carolina. Veterano della Boeing da 32 anni, Barnett aveva denunciato nel 2019 che i dipendenti sovraccarichi di lavoro dello stabilimento della Carolina del Sud montavano spesso parti non conformi agli standard sugli aerei, con sistemi di ossigeno difettosi che potevano far sì che una maschera di ossigeno su quattro non funzionasse correttamente.

– Trump fa flip flop su Tik Tok: L’ex presidente Donald Trump ha ammesso che TikTok è una minaccia per la sicurezza nazionale, ma ha anche affermato che un divieto sulla popolare app danneggerebbe alcuni ragazzi e rafforzerebbe solo Facebook. Il suo ex consigliere, voce dell’ala destra più estrema del movimento MAGA, ha insinuato che Trump sia stato “comprato” per cambiare posizione sulla chiusura o vendita di Tik Tokc. I sospetti di Bannon vengono dal fatto che l’apparente cambiamento di posizione di Trump è avvenuto dopo un incontro con Jeff Yass, un conservatore, gestore di hedge fund, che detiene una partecipazione di 33 miliardi di dollari in TikTok. Secondo Intelligencer, Yass avrebbe minacciato di togliere il sostegno al GOP che sostengono la legge bipartisan sul disinvestimento.

 

– I leader dell’intelligence: Durante l’annuale testimonianza davanti al Senate Intelligence Committee, i leader dell’intelligence USA hanno avvertito che l’ordine mondiale sta diventando più fragile a causa delle minacce globali, con tecnologie emergenti come l’IA che vengono sfruttate dagli avversari. Le preoccupazioni espresse dal direttore della National Intelligence Avril Haines, dal direttore della CIA William Burns, e dell’FBI Christopher Wray, includono la potenziale manipolazione delle elezioni del 2024 da parte della Cina e l’uso dell’IA per campagne di disinformazione. In particolare è stato spiegato che la Cina sta “dimostrando un maggior grado di sofisticazione nella sua attività di influenza, compresa la sperimentazione di Al generativa”. Il rapporto ha anche sottolineato l’aumento del rischio di conflitto in Medio Oriente, con l’impatto della guerra a Gaza sul terrorismo: “Anche se è troppo presto per dirlo, è probabile che il conflitto di Gaza abbia un impatto generazionale sul terrorismo” ha spiegato Haines. Inoltre, il continuo sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina è stato sottolineato come fondamentale di fronte alle sfide della Russia e dei suoi alleati: “Gli ucraini non stanno esaurendo il coraggio e la tenacia, stanno esaurendo le munizioni” ha detto il capo della Cia Burns.

– Così gli houti aiutano la Russia: Con i suoi attacchi al corridoio di navigazione del Mar Rosso, il gruppo militante dello Yemen, sostenuto dall’Iran (guarda caso, alleato della Russia), ha generato da un canto un cambiamento nelle rotte di navigazione, con molte merci che ora circumnavigano l’Africa attraverso il Capo di Buona Speranza, ma anche un’impennata degli affari per la compagnia ferroviaria statale russa, Russian Railways (RZD). Secondo un servizio del settimanale Newsweek, chi voglia evitare la lunga deviazione per via mare, può infatti scegliere la spedizione di merci per ferrovia attraverso la Russia. Nonostante sia l’UE che gli Stati Uniti abbiano imposto sanzioni alla RZD in seguito all’invasione dell’Ucraina, permangono delle scappatoie che consentono di utilizzare legalmente la ferrovia per il trasporto di merci, a condizione che le spedizioni non abbiano origine o si fermino in Russia. Secondo quanto riferito dalla compagnia di trasporti tedesca DHL, le richieste di spedizioni che utilizzano le ferrovie statali russe sono aumentate del 40% da quando, a dicembre, gli Houthi hanno preso di mira la navigazione.

 

– L’inflazione non si raffredda: L’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 3,2% a febbraio rispetto a un anno prima, superando il 3,1% previsto dagli economisti.

 

– Si dimette: Il primo ministro di Haiti, Ariel Henry, ha accettato di dimettersi. Questa era una delle condizioni poste dalle bande ribelli che stanno mettendo la capitale di Port-au-Prince a ferro e a fuoco.

 

– I giovani si sentono ok senza cellulare: Una indagine condotta dal Pew Research Center rileva che il 74% degli adolescenti dice di sentirsi felice quando non ha lo smartphone con sé. Solo una minoranza ammette di sentirsi ansiosa o sola senza il cellulare. Lo stesso sondaggio spiega che la metà degli adolescenti (46%) lamenta il fatto che i propri genitori qualche volta sono distratti dal telefono invece che parlare con loro.

 

– Possono parlarne: Gli insegnanti nella Florida hanno il diritto e il permesso di parlare in classe di orientamento sessuale e identità di genere a condizione che i temi non facciano parte dell’insegnamento. Questo è il succo dell’accordo raggiunto tra i funzionari del Dipartimento dell’istruzione della Florida e gli avvocati per i diritti civili che avevano contestato la legge “Don’t Say Gay approvata dallo Stato due anni fa. La legge inizialmente proibiva l’insegnamento dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere nei primi anni di scuola, pena il licenziamento degli insegnanti e forti multe alle scuole. Ma era nata una grande confusione su ciò che gli insegnanti potevano o non potevano discutere con i loro studenti.

 

– Sepolto dalla valanga: Nick Burks, 37 anni, che faceva di mestiere il “previsore di valanghe “ è morto mentre sciava, in Oregon, travolto da una slavina che ha innescato lui stesso. Burks stava sciando con un amico sulle Gunsight Mountain quando è avvenuto l’incidente. Entrambi erano esperti e muniti di airbag e segnalatori di valanga, ma sembra che Burks sia stato ucciso dalla forza dell’impatto della neve, che lo ha trasportato contro degli alberi.

 

– Lutto nell’Itidarod: Per la prima volta dal 2019 nella corsa con i cani da slitta che si tiene ogni anno in Alaska, la leggendaria Itidarod, due cani – Bog e George, uno di due anni e uno di quattro – sono morti per la stanchezza e per il freddo. La morte di Bog e George, avvenuta domenica, ha spinto l’associazione animalista PETA, la People for the Ethical Treatment of Animals, da sempre il principale critico dell’Iditarod, a chiedere la fine della gara. Tutti e due i concorrenti che hanno perso un cane si sono ritirati dalla corsa. Gli organizzatori hanno sottolineato come tutti e due fossero inesperti. L’Itidarod si snoda per 1600 chilometri, attraverso catene montuose, fiumi ghiacciati e insenature marine ghiacciate, spesso in condizioni meteorologiche avverse.

 

– I topi e la marijuana: La sovrintendente della polizia di New Orleans ha testimoniato davanti al consiglio comunale che i topi “stanno mangiando la nostra marijuana”. Anne Kirkpatrick stava parlando delle condizioni “deplorabili” della sede della polizia e ha spiegato come la sala dove si conservano le prove è infestata dai topi, che appunto “sono tutti fatti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony BernalAriel Henryassicurazioni automobilistiche e algoritmidimissioniDonald Trump ha ammesso che TikTok è una minaccia per la sicurezza nazionaleHouti e RussiaI topi e la marijuana New Orleansintelligence UsaJohn Barnett è morto a Charleston nella South CarolinaLutto nell’ItidarodPew Research Centerprocuratore speciale Robert HurSenate Intelligence Committee
Previous Post

All’ONU la condizione femminile nel mondo, Guterres: “Le donne portano la pace”

Next Post

Israele annuncia restrizioni nella Spianata per il Ramadan

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele annuncia restrizioni nella Spianata per il Ramadan

Israele annuncia restrizioni nella Spianata per il Ramadan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?