– Sarà multato di nuovo? Donald Trump è stato condannato già due volte a pene pecuniarie crescenti per aver continuato a diffamare la donna che ha aggredito sessualmente negli anni Novanta, E Jean Carroll. E adesso potrebbe essere denunciato per diffamazione una terza volta, perché gli avvocati non riescono a riportarlo all’ordine. In un comizio in Virginia, l’ex presidente ha ancora una volta definito Carroll una mentitrice, e questo lo espone a una possibile terza denuncia. Trump è stato riconosciuto colpevole da una regolare giuria di averla aggredita sessualmente.
– Trump agli Oscar: L’ex presidente non ha potuto fare a meno di criticare il conduttore della 96esima edizione degli Academy Awards, scrivendo su Truth: “C’è mai stato un conduttore peggiore di Jimmy Kimmel agli Oscar?” Kimmel ha risposto tirando fuori il telefono in diretta e leggendo il messaggio: “Grazie presidente Trump. Grazie per aver guardato il programma. Sono sorpreso… ma lei non dovrebbe essere già in prigione?”
– Neanche un penny all’Ucraina: Dopo l’incontro con Donald Trump, il premier dell’Ungheria Viktor Urban ha rivelato che l’ex presidente gli ha detto che se sarà rieletto “non darà un centesimo nella guerra Ucraina-Russia. E se gli americani non danno soldi, gli europei da soli non possono finanziare questa guerra. Pertanto, la guerra finirà, perché è ovvio che l’Ucraina non può stare in piedi da sola”. INTANTO, secondo un’esclusiva della CNN: “Mentre gli aiuti per l’Ucraina sono bloccati al Congresso, la Russia sta producendo tre volte più proiettili di artiglieria degli Usa e dell’Europa”.
– Soldati Usa a Port-au-Prince: L’Amministrazione Biden ha spedito nuove truppe per rafforzare la sicurezza dell’ambasciata ad Haiti. Contemporaneamente ieri mattina ha evacuato il personale non indispensabile dall’ambasciata e ha chiesto ai cittadini americani di abbandonare l’isola al più presto. Il Pentagono ha assicurato che non intende intervenire nell’isola, o aiutare il primo ministro Ariel Henry a rientrarvi, ma il segretario di Stato Tony Blinken ha parlato con il presidente del Kenya William Ruto, per accelerare la missione dei caschi blu kenyoti che dovrebbero recarsi ad Haiti sotto l’egida dell’Onu per aiutare a riportare la pace dopo le ribellioni delle bande armate di questi ultimi giorni.
– Dieci milioni in un giorno: Nelle prime 24 ore successive al discorso sullo stato dell’Unione, la campagna di Biden ha raccolto 10 milioni di dollari. E’ stato il giorno di raccolta fondi più redditizio per Biden, dopo che la campagna ha dichiarato di aver raccolto 42 milioni di dollari a gennaio, portando il totale delle riserve a oltre 130 milioni di dollari.
– Sono carpetbaggers: La strategia dei democratici per cercare di mantenere la ridottissima maggioranza di cui godono al Senato è di attaccare i candidati repubblicani che corrono in collegi elettorali in cui non vivono. Li accusano cioè di essere carpetbaggers, un termine nato dopo la Guerra Civile per indicare gli avventurieri che dal nord si recavano nel sud sconfitto per fare veloci affari: la parola viene da carpet e bag, cioè borse fatte di tela di tappeto. Effettivamente numerosi aspiranti senatori del GOP vivono altrove rispetto ai seggi per cui corrono: ad esempio Mike Rogers corre nel Michigan ma vive in Florida, Dave McCormick corre in Pennsylvania ma vive nel Connecticut, Eric Hovde corre in Wisconsin ma vive in California, ecc.
– L’esame del sangue per i disturbi mentali: I ricercatori del Johns Hopkins Children’s Center stanno sviluppando un esame del sangue che individua i disturbi mentali, tra cui la depressione post-partum, la schizofrenia e l’epilessia. Il test si concentra “sull’analisi delle vescicole extracellulari (EV) nel sangue, che trasportano pezzi specifici di RNA messaggero (mRNA) che riflettono l’attività genica in vari tessuti, compreso il cervello”. Identificando gli mRNA specifici del cervello, lo studio stabilisce potenziali marcatori biologici per condizioni che attualmente vengono diagnosticate solo attraverso colloqui clinici. Si avrà presto dunque uno strumento diagnostico non invasivo per intervenire nei disturbi della salute mentale ancora prima che diventino conclamati. Le applicazioni future includono lo sviluppo di test per altre condizioni, come il disturbo dello spettro autistico.
– Non solo il panorama: Con una telefonata saprete dove andare a vedere le fioriture selvatiche dei fiori californiani. La California, con i suoi paesaggi e climi diversi, ospita infatti una straordinaria varietà di fiori selvatici. Dalle scogliere lungo la costa sull’Oceano Pacifico ai prati di montagna, le fioriture primaverili sono macchie di colori vibranti che si estendono su vasti territori. Da anni per godersi la stagione dei fiori selvatici in California basta chiamare la “Theodore Payne Wild Flower Hotline”, una linea telefonica che ogni venerdì fornisce aggiornamenti sui luoghi migliori per ammirare i fiori selvatici primaverili nella California meridionale e centrale.
– Credeva fosse un ladro: Un ex giocatore di football ha sparato e ucciso sua madre nella casa che condividevano in Missouri perché l’ha scambiata per un ladro quando la donna ha cercato di entrare dalla porta sul retro. Jaylen Johnson, 25 anni, è stato accusato di omicidio volontario e di atto criminale a mano armata in relazione alla morte di Monica Johnson-McNichols, sua madre.
– Il veterano del DDay si sposa a 100 anni: Harold Terens, 100 anni, sposerà la sua fidanzata Jeanne Swerlin, 96 anni, nel celebrare l’80esimo anniversario del DDay, di cui Terens fu parte come soldato ventenne. Terens e Swerlin si sposeranno in Francia, dove il veterano sarà premiato a giugno nell’ambito delle celebrazioni della liberazione del Paese dai nazisti.
– L’ora legale nella riserva indiana: Per i Navajo e gli Hopi è cominciata ieri la stagione della confusione oraria. La Nazione Navajo si estende nel territorio di tre Stati – Arizona, Utah e New Mexico. Per permettere a tutti gli abitanti della vasta riserva di vivere con lo stesso orario la nazione Navajo segue l’ora legale degli Stati Uniti. Questo significa che la parte che si estende in Arizona non combacia con l’orario dello Stato in cui si trova. Ma la stranezza è anche maggiore: dentro la riserva della nazione Navajo è contenuta la riserva della nazione Hopi, che invece non adotta l’ora legale. Succede quindi che chi si muove, magari per lavoro, dalla riserva Hopi fino all’Arizona, deve passare attraverso i Navajo, quindi passa tre diverse fasce orarie. La situazione è complicata, perché l’orario può cambiare semplicemente attraversando la strada, e complica la vita di tutti, ma soprattutto dei turisti.
– La febbre dengue: Allarme nel mondo medico alla notizia dell’espandersi della febbre dengue in Sudamerica. La crisi è legata all’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici che ha ampliato il raggio territoriale della zanzara portatrice del virus e ne ha aumentato la proliferazione. La malattia si è diffusa con particolare virulenza in Brasile, dove gli epidemiologi prevedono che i casi di dengue raggiungeranno i milioni – più che raddoppiando il record precedente – e potenzialmente il virus ucciderà migliaia di persone. Paraguay, Argentina e Perù stanno registrando anch’essi forti aumenti della malattia, mentre gli epidemiologi chiamano alla vigilanza perché la dengue si sta insinuando in luoghi dove non è mai stata e la lotta contro la malattia è entrata in una nuova fase imprevedibile e pericolosa.
– Una catena di volontari: Per anni Bill Moczulewski, che è quasi cieco, è andato al lavoro a piedi, percorreno otto chilometri all’andata e otto al ritorno. Moczulewski non è mai arrivato in ritardo e non ha mai saltato il suo turno. Fa l’addetto alle pulizie di un grande magazzino nell’Arkansas. Le cose sono andate avanti così fino a che una collega l’ha visto camminare sul bordo della strada e gli ha dato un passaggio. La collega ha cercato di accompagnarlo e prenderlo, ma non potendo farlo ogni giorno, ha cercato aiuto su Facebook. E’ stato un successo immediato. Centinaia di abitanti della cittadina di Cabot si sono offerti di accompagnare Moczulewski . E così ora una catena di 1500 volontari si alterna a accompagnarlo: “Ci sono un sacco di brave persone in questo mondo, dappertutto”, ha detto Moczulewski.
– Una scoperta spettacolare: E’ stata scoperta a Panama una tomba di 1.200 anni fa contenente una grande quantità di tesori d’oro e i resti di potenziali sacrifici umani. Gli oggetti includono uno scialle d’oro, cinture, gioielli e orecchini ornati con denti di balena, che si ritiene siano stati sepolti con un capo della cultura Cocle. Nella tomba sono stati trovati fino a 32 resti umani, che indicano possibili sacrifici. La tomba, risalente al 750 d.C., fornisce informazioni sulla vita delle tribù indigene prima dell’arrivo degli europei ed è considerata un’importante scoperta storica e culturale.