– Bezos e Musk: Jeff Bezos detronizza Elon Musk e torna a essere la persona più ricca del mondo. Ma basterà aspettare un paio di mesi e di certo si scambieranno di nuovo (e ancora, e ancora). Secondo l’indice “Bloomberg Billionaires” di ieri il patrimonio netto del fondatore di Amazon ammonta a 200 miliardi di dollari, mentre Musk segue con 198 miliardi di dollari. Secondo l’indice, Musk ha perso circa 31 miliardi di dollari nell’ultimo anno, mentre Bezos ne ha guadagnati 23.
– Una squadra per i prezzi alti: Il presidente Biden annuncerà oggi la creazione di una squadra dedicata a contrastare la politica di certe corporations di alzare i prezzi senza una vera ragione, in modo “sleale e illegale”. La task force sarà guidata congiuntamente dalla Federal Trade Commission e dal Dipartimento di Giustizia, due agenzie in prima linea nell’aggressivo programma di regolamentazione dell’Amministrazione Biden degli ultimi tre anni.
– Il Super Tuesday: L’appuntamento con le primarie oggi si chiama così, “Super Martedì” perché sono in gioco più delegati che in qualsiasi altra data della campagna per le primarie. I delegati repubblicani da assegnare sono 865, e per vincere la nomination presidenziale un candidato deve raccogliere 1.215 delegati. Le primarie democratiche assegneranno un totale di 1.420 delegati, e per vincere la nomination democratica sono necessari 1.968 delegati.
– Le ciambelle elettorali: Nella giornata elettorale, oggi, la catena Krispy Kreme regalerà due doughnuts glassati a chiunque ne faccia richiesta. Non c’è bisogno di comprare altro per riceverli. L’offerta vale in tutto il Paese, non solo negli Stati in cui si svolgono le primarie, e sarà disponibile sia in negozio che al drive-thru.
– Per Trump i migranti sono sadici killer: Donald Trump ha paragonato gli immigrati al personaggio di Hannibal Lecter nel film “Il silenzio degli innocenti”. “Sono persone rozze, in molti casi provenienti da carceri, prigioni, istituti psichiatrici, manicomi”, ha detto dei migranti che entrano illegalmente nel Paese. “Sapete, i manicomi, roba da ‘Il silenzio degli innocenti’…. Sapete Hannibal Lecter… Nessuno di voi conosce Hannibal Lecter?” Il pubblico ha riso e applaudito. Nel film del 1991, Hannibal Lecter è un serial killer cannibale.
– Nel nome di Sinead O’Connor: La casa discografica della famosa cantante e attivista irlandese Sinead O’Connor ha chiesto a Donald Trump di smettere di usare la sua musica nei comizi politici. La campagna di Trump usa la canzone “Nothing compares 2 you”, il più grande successo della cantante scomparsa lo scorso luglio a 56 anni. La protesta si aggiunge a quella di una lista di artisti, da Taylor Swift a Rihanna, che hanno chiesto all’ex presidente di non usare la loro musica. .
– La governatrice e la metropolitana: Dopo i numerosi attacchi violenti avvenuti nel fine settimana nella metro di New York, anche la governatrice ha deciso di intervenire. Kathy Hochul intende annunciare un aumento delle forze dell’ordine nella metropolitana. “Faremo in modo che la gente si senta sicura con più polizia nelle stazioni della metropolitana – ha promesso Hochul dopo un incontro con il sindaco Adams e con il capo della polizia -. Sì, la gente vuole vedere questo. Ce lo hanno chiesto e noi glielo daremo”. Hochul ha aggiunto che le telecamere saranno presenti su ogni vagone entro la fine dell’anno.
– Dove sedeva Tony Soprano: Il booth originale del ristorante dove Tony Soprano e la sua famiglia erano seduti durante gli ultimi minuti del finale della serie HBO del 2007 è stato venduto a un’asta per 82.600 dollari. Il booth comprende entrambe le panchine, il tavolo e la parete divisoria con la targa che recita “Riservato alla famiglia Soprano”. Era il posto in cui Tony Soprano e la sua famiglia erano seduti nel finale della serie quando lo schermo passava bruscamente al nero, lasciando agli spettatori la possibilità di decidere se Tony fosse stato ucciso o meno.
– State chiusi in casa! Le autorità della Clinton township, nella periferia di Detroit chiedono al pubblico di restare chiusi in casa in un raggio di 1 chilometro e mezzo dall’esplosione che nella notte ha catapultato detriti per centinaia di metri, mettendo a fuoco varie costruzioni. Un pezzo di metallo che è volato 400 metri, ha colpito un ragazzo di 19 anni, uccidendolo. L’esplosione è avvenuta nella periferia della città, e le autorità non sanno ancora esattamente cosa ci fosse nell’impianto industriale che è esploso e quindi non sanno quanto sia pericoloso per la salute. Una squadra in tuta hazmat è sul luogo, col compito di accertare la qualità dell’aria.
– Arriva in farmacia: Pochi mesi dopo aver ricevuto il via libera dalla Food and Drug Administration, la pillola anticoncezionale arriva in farmacia senza bisogno di ricetta. La prima ad aver avuto il permesso è la Opill, una pillola a base di solo progestinico, comunemente chiamata mini-pillola. Nelle farmacie la Opill sarà esposta accanto a preservativi e test di gravidanza. Un mese di fornitura sarà venduta a 19,99 dollari. Tuttavia, sarà un po’ più economico acquistarlo in blocco: una fornitura di tre mesi costerà 49,99 dollari, e sei mesi 89,99 dollari.
– Lo scimpanzè con il raffreddore: Da anni la scienza si preoccupa dei fenomeni di zoonosi, cioè di malattie infettiva trasmesse dagli animali all’uomo direttamente o indirettamente. Ma un gruppo di scienziati sta ora studiando il processo inverso, quando cioè gli umani contagiano gli animali. E i più esposti sono scimpanzè e gorilla, biologicamente così simili a noi umani. L’ Emerging Pathogens Institute, presso l’Università della Florida è uno dei centri che svolge queste ricerche. Un servizio della rivista Nature sostiene che la “reverse zoonosis” è una minaccia crescente, ancora più grave della perdita di habitat o del bracconaggio.
– La Florida e lo “spring break”: Le città marine della Florida danno il benvenuto ai giovani che corrono sulle loro spiagge e nei loro locali notturni per festeggiare le vacanze di primavera. Per far fronte alle grandi folle che spesso diventano incontenibili e pericolose, le città aumentano la presenza della polizia con applicazioni “strategiche” della legge, oltre a misure di sicurezza pratiche e fuori dagli schemi, come offrire il test gratuito per identificare eventuale presenza di droghe da stupro nelle bevande, o creare zone di rideshare per limitare il numero di auto e ridurre la guida in stato di ebbrezza.
– L’alce nell’Itidarod: Il campione della gara Iditarod, Dallas Seavey, ha dovuto uccidere un alce che si era impigliato nella sua squadra di cani da slitta, ferendone uno. L’incidente è avvenuto poco dopo l’inizio dell’Iditarod di quest’anno, la famosa “mille miglia” di slitta in Alaska che dura dagli 8 ai 15 giorni nelle nevi del nord. I 21 membri della gara sono partiti prima dell’alba domenica, con temperature di 18 sotto zero.