– Per la prima volta dopo più di 50 anni: La sonda americana Odysseus dovrebbe allunare oggi. Se tutto va bene, il touch down avverrà vicino a un cratere noto come Malapert A, a 300 KM dal polo sud della Luna, alle 17:30 ora di New York, le 23:30 in Italia. Il veicolo spaziale trasporta sei carichi della NASA progettati per studiare l’ambiente lunare e testare nuove tecnologie, oltre a sei forniti da clienti commerciali, incluse le sculture lunari in miniatura dell’artista Jeff Koons. Fino ad oggi solo Stati Uniti, Russia, Cina, India e Giappone sono riusciti a effettuare un atterraggio morbido sulla superficie lunare. Per gli Usa sarebbe un ritorno dopo più di 50 anni.
– Blocco delle procedure in vitro: Dopo che la Corte Suprema dell’Alabama ha riconosciuto agli embrioni congelati la protezione legale di “vita non nata”, medici e pazienti stanno riconsiderando i trattamenti di fertilità, e già da ieri, per timore di potenziali ripercussioni legali, l’’Università dell’Alabama a Birmingham ha interrotto le procedure di fecondazione in vitro. Decine di coppie che erano già nel mezzo della preparazione per la procedura non sanno più che fare. La sentenza del tribunale considera gli embrioni congelati come “bambini”, di fatto criminalizzandone la distruzione. L’impatto della decisione dell’Alabama potrebbe funzionare da precedente e estendersi ad altri Stati conservatori, creando potenzialmente barriere regionali ai trattamenti della infertilità e impedendo a migliaia di coppie di diventare genitori.
– Non importa chi vincerà le elezioni: Una delegazione bipartisan di deputati guidata dal repubblicano Mike Gallagher è in visita a Taiwan. Gallagher ha sostenuto con i leaded taiwanesi che chiunque vincerà alle elezioni di novembre non cambierà la politica verso l’isola-Stato e che gli sforzi americani per sostenere l’Ucraina contro l’invasione russa dissuaderanno Pechino dall’usare la forza contro Taiwan. Dimentica forse Gallagher che gli aiuti all’Ucraina sono al momento bloccati proprio dal suo partito e proprio dalla Camera.
– Il ritorno della “panda diplomacy”: La Cina ha deciso di mandare una nuova coppia di panda giganti allo zoo di San Diego, rilanciando l’amichevole politica della “panda diplomacy” che sembtrava del tutto seppellita. Quasi tutti i panda che erano stati dati in prestito agli Usa sono tornati in Cina nel corso dello scorso anno, in quello che sembrava un definitivo raffreddamento di una politica vecchia di 50 anni.
– Trump perde finanziatori: Secondo il Financial Times, i finanziatori della campagna di Donald Trump scendono di 200.000 unità rispetto al 2019. Pare che stia avendo un certo peso il fatto che sempre di più sono i PAC, i comitati d’azione politica suoi alleati, che si stanno assumendo l’onere delle sue spese legali. Solo a gennaio, un PAC ha speso 2,9 milioni di dollari per le sue spese legali.
– Per far pressioni su Biden: Un cartellone raffigurante il recente attacco di un gruppo di migranti contro due poliziotti è stato esposto a Times Square a New York. E’ stato finanziato dal “Job Creators Network”, un gruppo conservatore che intende così fare pressioni su Biden sulla sicurezza dei confini dalla massa di migranti. Dal canto suo Biden starebbe meditando di irrigidire fortemente i requisiti per la concessione dell’asilo, e di respingere i migranti che arrivino senza aver prima cercato di ottenere asilo in un altro Paese.
– Debiti annullati: Il presidente Biden ha annunciato l’approvazione di 1,2 miliardi di dollari per la cancellazione del debito studentesco per quasi 153.000 americani. Finora in totale l’Amministrazione ha approvato quasi 138 miliardi di dollari di cancellazione del debito studentesco per 3,9 milioni di americani attraverso più di venti azioni esecutive. Si tratta comunque di una piccola percentuale rispetto ai 40 milioni di americani che speravano di vedersi annullati i debiti accumulati con le banche per pagarsi gli studi universitari. Biden ci aveva provato, ma è stato bloccato dai repubblicani che si sono opposti con veemenza al condono, sostenendo che punisce gli americani che non hanno frequentato il college.
– Incorreggibile: Secondo il registro del Servizio Segreto, Commander Biden, il pastore tedesco del presidente, ha morso gli agenti in almeno 24separati incidenti. I dati, ottenuti dalla CNN attraverso il Freedom of Information Act, rivelano che Commander è diventato un ostacolo per gli agenti dei servizi segreti alla Casa Bianca, al punto che alcuni membri del personale hanno cambiato le loro abitudini per evitare di essere feriti. “I recenti morsi ci hanno spinto a modificare le nostre tattiche operative quando Commander è presente: per favore, lasciategli molto spazio”, ha scritto un non meglio identificato agente. Non è chiaro quanto spesso Commander sia presente alla Casa Bianca, dopo che a ottobre un portavoce aveva annunciato che il cane era stato allontanato dalla sede dopo che la sua tendenza mordace aveva fatto notizia a livello nazionale.
– Scontro fra Stati: L’Arizona rifiuta di estradare un uomo di 26 anni accusato di aver ucciso una donna in un hotel di New York. I procuratori dello Stato del sud denunciano il trattamento “indulgente” che il procuratore distrettuale di Manhattan Alvin Briggs avrebbe nei confronti dei criminali violenti. Fatto senza precedenti, il procuratore della contea di Maricopa in Arizona, Rachel Mitchell, ha dichiarato pubblicamente e in una conferenza stampa che il suo team non avrebbe lavorato con Bragg per l’omicidio della 38enne Denisse Oleas-Arancibia. La risposta di New York non si è fatta attendere: “È profondamente inquietante che il procuratore Mitchell stia facendo giochi politici in un’indagine per omicidio”, ha dichiarato la portavoce Emily Tuttle, che ha anche osservato che gli omicidi e le sparatorie sono diminuiti da quando Bragg è entrato in carica, “Il tasso di omicidi di New York è meno della metà di quello di Phoenix, in Arizona, grazie al duro lavoro della polizia di New York e di tutti i nostri partner delle forze dell’ordine”.
– Molti più morti: Uno studio comparso sul Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) sostiene che il numero di decessi causati dal Covid negli Stati Uniti è probabilmente superiore di almeno il 16% rispetto al conteggio ufficiale di 1 milione e 100 mila. I ricercatori ritengono che la causa della stima bassa vada oltre il sovraccarico dei sistemi sanitari e sia dovuta alla scarsa conoscenza del Covid e ai bassi livelli di test. Studiando le £”morti in eccesso”, che furono di un milione e 200 mila, il gruppo sostiene che almeno altri 163 mila persone sono morte di Covid senza che venissero incluse nelel stime ufficiali.
– Bambini sani: In un recente rapporto l’American Lung Association suggerisce che una transizione generalizzata verso veicoli a emissioni zero entro il 2050 migliorerebbe significativamente la salute dei bambini, prevenendo centinaia di decessi infantili, milioni di complicazioni respiratorie e di bronchiti pediatriche. Le proiezioni si basano sul presupposto che tutti i nuovi veicoli passeggeri saranno a emissioni zero entro il 2035, i camion entro il 2040 e la rete elettrica sarà alimentata da energie rinnovabili entro il 2035. Il cambiamento è considerato cruciale a causa del crescente impatto dei cambiamenti climatici sulla qualità dell’aria e della vulnerabilità dei bambini ai rischi sanitari che ne derivano.
– Jet privati e tasse: L’ Internal Revenue Service, il fisco americano noto come IRS, condurrà verifiche sui jet aziendali. Il codice fiscale consente di detrarre le spese relative alla manutenzione degli aerei aziendali se questi vengono utilizzati per scopi commerciali. Secondo l’IRS tuttavia i dirigenti d’azienda li utilizzano spesso per viaggi personali di vacanza, denunciandoli come spese aziendali. La campagna di audit è motivata dalla crescente popolarità dei jet privati, in parte determinata dalla deduzione temporanea del 100% per alcuni beni aziendali prevista dal Tax Cuts and Jobs Act voluto da Donald Trump nel 2017. Ora l’IRS condurrà audit sul modo in cui tali jet vengono utilizzati personalmente dai dirigenti e detratti dalle imposte, come parte della missione continua dell’agenzia di dare la caccia ai ricconi che sfruttano il sistema fiscale a spese dei normali contribuenti americani.
– Il processo per “Rust”: Il processo per la morte del direttore della fotografia del western “Rust”, Halyna Hutchins, inizia oggi, dopo che ieri è stata conclusa la scelta dei giurati. Il processo si tiene a Santa Fe, del Nuovo Messico. Hannah Gutierrez-Reed, l’addetta al montaggio del film, è accusata di omicidio colposo e manomissione delle prove. Il processo viene visto come un’anticipazione di ciò che accadrà nel caso legale di Alec Baldwin, quando l’attore, recentemente accusato di nuovo, sarà processato pi+ avanti nell’’anno.
– Giacca e cravatta non vanno più bene: Uomini di successo ricorrono sempre più spesso a costosissimi stilisti che li aiutano a rifarsi il guardaroba,. In un’epoca in cui giacca e cravatta non sono più la ricetta perfetta, e la gamma di opzioni su ciò che è “appropriato” per l’ufficio è estremamente varia a seconda dei settori in cui si lavora, il numero di questi stilisti per uomo è andato alle stelle. “Gli uomini sono molto confusi in questo momento, con i codici di abbigliamento che si allontanano dalla formalità”, ha detto al Wall Street Journal Jacci Jaye, stilista di manager a New York. Il servizio di questi stilisti va da un minimo di 3500 dollari più le spese fino a oltre i 10 mila.
– Aveva vinto, o no? Nel gennaio del 2023 John Cheeks ha visto che i numeri vincenti della lotteria sul sito web della DC Lottery corrispondevano al suo biglietto. Cheeks aveva vinto 340 milioni di dollari. Anzi, no! La società delle lotterie aveva sbagliato a scrivere i numeri, e si è rifiutata di pagare il premio. Cheek ha fatto causa, e il processo comincia domani.