Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
February 1, 2024
in
In breve dagli USA
February 1, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Giovedì 1 febbraio

Gli elefanti e i cambiamenti climatici; Cena all’Empire per San Valentino; Disney sconfitta da DeSantis

Anna GuaitabyAnna Guaita
Elefante Africano / Ansa

Elefante Africano / Ansa

Time: 6 mins read

– Gli elefanti e i cambiamenti climatici: Ricercatori dell’Università del Massachusetts e della Wildlife Conservation Society hanno condotto una ricerca su come il cambiamento climatico globale influisce sugli elefanti africani. Pubblicato su PLOS Sustainability and Transformation, lo studio rivela che la vita degli elefanti più anziani risulta drammaticamente ridotta, con ripercussioni sulla capacità di adattamento della specie e sull’ecosistema in generale. La squadra di ricercatori sottolinea il ruolo critico degli elefanti anziani nei branchi e suggerisce la necessità di strategie di gestione coordinate per affrontare minacce come il bracconaggio e la frammentazione dell’habitat. I ricercatori ritengono che il loro modello possa essere adattato ad altre specie migratorie che attraversano i confini di vari Paesi.

– Quando i legislatori sanno essere bipartisan, e quando no: La Camera ha approvato con 357 voti favorevoli e 70 contrari un pacchetto bipartisan da 78 miliardi di dollari di agevolazioni fiscali per le imprese e le famiglie a basso reddito, che aumenta il credito d’imposta per i bambini e ripristina le detrazioni per le imprese che erano state revocate durante l’Amministrazione Trump. La legislazione espanderebbe i crediti d’imposta rimborsabili per i bambini, con l’obiettivo di dare sollievo alle famiglie in difficoltà, in particolare ai genitori con più figli. La Camera ha votato velocemente nella speranza di arrivare sulla scrivania di Biden prima che la stagione delle dichiarazioni dei redditi scada il 15 aprile, ma si aspetta il voto del Senato. Il voto fortemente bipartisan fa risaltare ancora di più la spaccatura nettissima invece sul fronte della legge sull’immigrazione, che sta seguendo un percorso inverso: il Senato ci sta lavorando in modo bipartisan, ma la leadership repubblicana alla Camera ha già ammonito che non la approverà in ossequio a Donald Trump, che ha pubblicamente espresso la propria disapprovazione.

– Disney sconfitta da DeSantis: Un giudice federale ha respinto l’azione legale della Disney contro il governatore della Florida Ron DeSantis. Il ricorso si incentrava sulla violazione da parte dello Stato dei diritti del Primo Emendamento dell’azienda per essersi opposta alla legge “Don’t Say Gay” voluta dal governatore Ron DeSantis. Nella sentenza di mercoledì, il giudice federale Allen Winsor, di nomina trumpiana, ha scritto che la Disney non è riuscita a dimostrare l’accusa di ritorsione e quindi non potrà riottenere il controllo del distretto che governa il Walt Disney World.

– Social media sotto il mirino: Cinque amministratori delegati di società di social media hanno partecipato ieri a un’audizione sulla protezione dei minori online davanti alla Commissione Giustizia del Senato. Tra le altre aziende rappresentate c’erano X, Meta, Snap e Discord, tutte sotto accusa per non aver protetto i bambini da predatori online, molestie o sfruttamento, spaccio di droga. Abbiamo assistito a scene inusuali, come le scuse che Mark Zuckerberg ha chiesto ai genitori di bambini morti in seguito a suicidi dovuti a bullismo, uso di droghe, incidenti, causati dalla frequentazione di piattaforme social. Ma abbiamo anche assistito a sceneggiate imbarazzanti di senatori ignoranti, come Tom Cotton che se l’è presa con Shou Zi Chew, Ceo di TikTok, insinuando che fosse un comunista cinese, o come minimo ricattato dal partito comunista sulla sua famiglia cinese, mentre questi ha dovuto più volte rispondergli: “Senatore io sono nato e sono cittadino di Singapore”.

– La casa “trofeo”: Il mercato immobiliare di lusso degli Stati Uniti ha registrato un’impennata di vendite di case “a nove cifre”, con almeno 24 abitazioni con un prezzo di 100 milioni di dollari o più dal 2020 a oggi. La tendenza riflette la creazione di ricchezze massicce e la migrazione durante la pandemia, per esempio verso la Florida, che ha registrato un notevole aumento di simili affari. Secondo un vasto servizio sul Wall Street Journal, l’aumento dei mega-acquisti va di pari passo con l’aumento del numero di miliardari a livello globale, un “club” che ha raggiunto i 3.194 membri nel 2023, rispetto ai 2.170 del 2013. La scarsità di proprietà disponibili, unita all’aumento della domanda di spazio e privacy, ha guidato l’espansione del mercato immobiliare di lusso, tant’è che ci sono casi, come Jeff Bezos, di miliardari che per avere più privacy comprano non una ma più proprietà confinanti, magari abbattendo le case esistenti e ricostruendone una sola.

– La luna inospitale: Una nuova ricerca finanziata dalla NASA e pubblicata su The Planetary Science Journal suggerisce che il polo sud lunare, un punto focale per l’esplorazione spaziale internazionale grazie alla potenziale esistenza di ghiaccio d’acqua, potrebbe essere meno ospitale di quanto si pensasse. Quando il nucleo della Luna si raffredda e si restringe, si formano delle pieghe che portano a “terremoti lunari” e frane. La scossa più forte registrata è stata di magnitudo 5,0. Sulla Terra sarebbe considerata moderata, ma la minore gravità della Luna la farebbe sentire in modo ben più grave, Questa attività sismica potrebbe rappresentare una minaccia per i futuri coloni umani e le attrezzature. Lo studio evidenzia dunque la necessità di cautela e di considerare i rischi potenziali nell’esplorazione lunare, nonostante il crescente interesse per il polo sud lunare da parte di varie agenzie spaziali.

– Biden balza in avanti: Secondo un sondaggio nazionale dell’Università Quinnipiac, pubblicato ieri, tra gli elettori registrati Biden è andato in vantaggio su Trump di sei punti, 50-44% . Si tratta di un balzo in avanti impressionante se si tiene conto che appena lo scorso 20 dicembre per lo stesso sondaggio Biden era al 47 e Trump al 46. Elemento importante al livello nazionale: il divario di genere si sta allargando, con le donne che sostengono Biden 58-36%, in aumento rispetto a dicembre quando erano al 53-41%. Elemento importante invece per i repubblicani: se a sfidare Biden ci fosse Nikki Haley invece che Trump, la ex governatrice della South Carolina oggi vincerebbe con 47% dei voti contro il 42%, grazie al voto degli indipendenti. Purtroppo per i repubblicani e per Haley, nelle primarie Trump conduce su di lei con il 77% contro il 21%.

– Bill e Barack: In primavera i due ex presidenti democratici Bill Clinton e Barack Obama scenderanno in campo per partecipare a un evento elettorale di sostegno per Joe Biden. I manager della campagna per la rielezione di Biden sperano che l’appuntamento abbia un forte impatto di stimolo degli elettori democratici che finora hanno mostrato scarso entusiasmo per il candidato del partito per il 2024. Sia Clinton che Obama rimangono popolari presso l’opinione pubblica.

– Coprifuoco: Il comune di Miami Beach imporrà il coprifuoco a mezzanotte e la chiusura delle spiagge alle 18:00 per due weekend di marzo, al fine di gestire l’affollamento previsto per lo spring break, le vacanze universitarie di primavera. La decisione, mira a prevenire che le feste sfocino nella violenza, com’è accaduto negli anni precedenti. Il sindaco Steven Meiner ha sottolineato la serietà dell’approccio. Il piano prevede una rigorosa applicazione della legge, con tariffe di parcheggio di 100 dollari per i non residenti e l’incanalamento del traffico in una sola corsia in entrata e due in uscita corsie preferenziali per il traffico. Iniziative precedenti, come il finanziamento di eventi nel Lummus Park e le restrizioni alla vendita di alcolici, non fanno parte della strategia di quest’anno. Nonostante le critiche, la città è alle prese con la ricerca di soluzioni efficaci per affrontare i problemi legati alle vacanze di primavera.

– Due cantautori: Sir Elton John e Bernie Taupin, uno dei più grandi duo di autori di canzoni di tutti i tempi, condivideranno quest’anno il Premio Gershwin per la canzone popolare della Library of Congress. Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti musicali degli Stati Uniti, che prende il nome da un’altra leggendaria coppia di autori, George e Ira Gershwin, le cui carte sono conservate presso la Biblioteca. Elton John ha detto che è un “incredibile onore per due ragazzi britannici essere riconosciuti in questo modo”.

– Ricorreranno alla Corte Suprema: Due anni fa, il Messico ha intentato una causa contro sette produttori di armi statunitensi, incolpandoli di aver contribuito alla violenza nel Paese utilizzando pratiche sconsiderate, ad esempio fornendo armi facilmente modificabili e quindi non rintracciabili. La causa accusava i produttori di aver ignorato le linee guida del governo statunitense. Inizialmente respinto, una sentenza della scorsa settimana della Corte d’Appello ha permesso al caso di procedere – primo caso di una nazione sovrana che fa causa all’industria delle armi. I produttori di armi intendono appellarsi alla Corte Suprema, sostenendo di non essere responsabili dell’uso improprio dei loro prodotti da parte dei criminali.

– Gambe da legging: ” Legging legs” è una nuova tendenza dei social media che sancisce quali siano le gambe “perfette” o “ideali” per indossare i leggings. Il termine è stato bloccato su TikTok per la preoccupazione che promuova un’immagine non sana. I critici sostengono che questo tipo di trend può avere un impatto negativo su chi soffra di disturbi alimentari, contribuendo a disturbi dell’immagine corporea. “Legging legs” sembra echeggiare un altro trend esploso 10 anni fa, quello del “thigh gap”, in cui le giovani tentavano di diventare così snelle che le loro cosce non si toccavano nemmeno quando i piedi erano uniti. TikTok non ha commentato la questione, ma ha bloccato il termine sulla piattaforma e fornito link a risorse per i disturbi alimentari.

– Cena sull’Empire: Per San Valentino, quest’anno si potrà prenotare una cena tête-à-tête all’Empire State Building. Al prezzo di 10.000 dollari la coppia avrà accesso all’intero Osservatorio dell’86° piano, oltre a poter consumare una lussuosa cena di tre portate con abbinamento di vini in cima all’esclusivo 102° piano, anch’esso chiuso per tutta la durata dell’evento. Prima della cena, la coppia parteciperà a un tour privato dell’Empire State Building con champagne.

– La mania nomade: Una volta c’era solo il Travelers’ Century Club (TCC), un’organizzazione per coloro che abbiano visitato 100 o più Paesi e territori del mondo, ma oggi la passione di esplorare ogni angolo del nostro pianeta ha portato alla nascita di altre associazioni che riuniscono migliaia di persone che amano avventurarsi oltre l’ordinario e l’ovvio. Tra queste “Nomadmania” consente agli esploratori globali di tenere traccia dei loro viaggi con l’obiettivo di arrivare a visitare ogni Paese della Terra (l’anno scorso sono stati registrati 50 nuovi ingressi nella lista di coloro che hanno viaggiato in tutti i 195 Paesi e territori riconosciuti dalle Nazioni Unite) , mentre Most Traveled People ha organizzato la superficie terrestre in 1500 regioni distinte, tra cui Paesi, Stati, territori, isole ed enclavi, e i suoi membri devono riuscire a visitarle tutte. Dietro questa passione ci sono tuttavia grandi discussioni e disaccordi: viaggiare solo per accumulare Paesi, senza tentare di capirli e apprezzarli, è disapprovato e criticato. NomadMania ad esempio offre addirittura un webinar per spiegare cosa sia il minimo per affermare che si è “visitato” un Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpBidenelefanti e i cambiamenti climaticiEmpire State BuildingLibrary of congressLunaMetaMiami BeachNasanikki haleyPremio GershwinSir Elton John e Bernie TaupinSnap e DiscordWalt Disney Worldx
Previous Post

Sanremo, Renga e Nek: portiamo un brano molto adatto a quel palco

Next Post

Passaporto italiano sempre più forte: nel 2023 boom di emissioni negli USA

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Passaporto italiano sempre più forte: nel 2023 boom di emissioni negli USA

Passaporto italiano sempre più forte: nel 2023 boom di emissioni negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?