– E anche i comuni scesero in pista: Mentre si lavora a una nuova proposta per una tregua temporanea a Gaza, negli Stati Uniti le proteste per un cessate il fuoco si sono moltiplicate nelle strade delle principali città…. e ora anche nei corridoi e nelle aule dei municipi, dove l’argomento sta facendo mettere da parte priorità locali. Numerosi consigli comunali in città di tutto il Paese hanno approvato risoluzioni per il cessate il fuoco, che vanno dalla condanna di entrambe le parti in guerra alla richiesta di porre fine agli aiuti militari statunitensi a Israele. Gli esperti di scienze politiche sostengono che stiamo assistendo alla nazionalizzazione della politica, per cui sempre più spesso membri dei consigli comunali, del consiglio scolastico e altri funzionari locali, sono costretti a intervenire su questioni nazionali su cui non hanno molta esperienza. In un lungo servizio della NPR si sostiene che la ricaduta di questo trend è che la maggior parte della popolazione ora si tiene lontana dai comuni e rinuncia a fare ricorsi su problemi locali, intimidita dalle folle arrabbiate, i cui toni sono la maggior parte delle volte antisemiti.
– Il 53 per cento non voterebbe per lui: Secondo un nuovo sondaggio BloombergNews/MorningConsult più della metà degli Stati in bilico non voterebbe per Donald Trump se fosse condannato per un crimine.
– L’impeachment di Mayorkas: La Commissione della Camera sulla sicurezza nazionale ha approvato ieri sera due articoli di impeachment contro il Segretario alla sicurezza nazionale Alejandro Mayorkas. Se la misura passasse alla Camera, Mayorkas sarebbe solo il secondo membro del Gabinetto nella storia a subire l’impeachment dopo William Belknap, che fu messo sotto accusa quando era segretario alla Guerra del presidente Ulysses Grant nel 1876. Mayorkas è accusato di aver volontariamente ignorato la legge e di aver violato il giuramento di fedeltà nella crisi dei migranti. I due articoli sono stati approvati con 18 voti a favore e 15 contrari, con numerose proteste dei Dem che non hanno ottenuto il tempo per parlare e presentare emendamenti illuminanti sul carattere delle accuse, che secondo loro non sono definibili come “crimini” e quindi non sono accuse che possano valere un impeachment.
– Rallentare le vendite a Israele: Biden starebbe valutando la possibilità di rallentare le vendite di armi a Israele come leva per convincere il Primo Ministro Benjamin Netanyahu a ridurre le operazioni militari a Gaza. Lo sforzo arriverebbe dopo settimane di tentativi infruttuosi da parte dell’Amministrazione di convincere Netanyahu a cambiare tattica a Gaza per ridurre al minimo le vittime civili e ad accettare una soluzione post-bellica a due Stati. L’amministrazione Biden ha approvato due volte vendite d’emergenza di armi a Israele, aggirando il Congresso.
– Intanto le vendite sono alle stelle: Lo scorso anno le vendite di armi americane all’estero hanno raggiunto la cifra record di 238 miliardi di dollari, grazie all’aumento della domanda in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il governo statunitense ha negoziato direttamente 81 miliardi di dollari di vendite, con un aumento del 56% rispetto all’anno precedente. La Polonia, che punta a rafforzare le proprie forze armate, ha effettuato acquisti significativi, tra cui elicotteri Apache (12 miliardi di dollari), sistemi di artiglieria a razzo ad alta mobilità (Himars – 10 miliardi di dollari) e carri armati M1A1 Abrams (3,75 miliardi di dollari). Altre transazioni degne di nota sono state quelle della Germania, che ha speso 8,5 miliardi di dollari per gli elicotteri Chinook, e della Repubblica Ceca, che ha acquistato i jet F-35 per 5,6 miliardi di dollari. L’aumento delle vendite di armi è stato attribuito anche al fatto che i Paesi si sono allontanati dalla Russia, la cui industria della difesa è in difficoltà.
– Il contabile di Biden: Eric Schwerin, ex contabile della famiglia Biden, ha testimoniato davanti alla Commissione di vigilanza della Camera, e ha confutato le affermazioni repubblicane di un coinvolgimento del presidente Biden negli affari del figlio Hunter. Schwerin, che è stato consulente finanziario di Joe Biden dal 2009 al 2017 ha dichiarato non solo di non aver mai visto prove del fatto che il presidente si sia arricchito attraverso il business del figlio, ma che Biden ha sempre dato priorità alla trasparenza e all’etica nelle sue finanze personali. Nonostante l’intenso interrogatorio da parte dei repubblicani, Schwerin ha ribadito che Biden non ha mai intrapreso alcuna azione per favorire il lavoro di Hunter in Ucraina o altrove. L’indagine in corso dei Repubblicani, giunta al 14° mese, non ha prodotto finora alcuna prova di illeciti da parte del Presidente Biden. Il figlio Hunter dovrebbe testimoniare lui stesso davanti alla Commissione a fine febbraio.
– Lo chiama per nome: Per quasi tre anni, Biden ha deliberatamente evitato di pronunciare il nome di Donald Trump, usando eufemismi come “l’altro” e “il mio predecessore”. Ma le cose sono cambiate: ora i suoi discorsi ne sono costellati. Secondo Axios “il sottile cambiamento di retorica di Biden è un chiaro segno che la sua squadra è in modalità elezioni generali e vuole inquadrare la corsa alla Casa Bianca come una scelta tra Joe Biden e Donald Trump, più che come un referendum sulla presidenza Biden”.
– Musk sarà meno ricco: Un giudice del Delaware ha annullato il pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari dell’amministratore delegato di Tesla Elon Musk. Il giudice ha stabilito che il consiglio di amministrazione della società “non è riuscito a garantire l’equità del piano retributivo “. Il prezzo delle azioni di Tesla è sceso di circa il 3% nelle contrattazioni after-hours ieri, dopo la notizia della decisione sulla causa intentata da Richard Tornetta, un azionista della casa automobilistica di vetture elettriche. La sentenza rappresenta una seria battuta d’arresto per l’uomo più ricco del mondo.
– Cosa si intende per “stupro”: Il governatore di New York Kathy Hochul ha firmato una legge che allarga la definizione legale di stupro a includere contatti sessuali non consensuali al di là della penetrazione vaginale con il pene. L’iniziativa mira a risolvere i limiti della precedente definizione, evidenziati dal caso della scrittrice E. Jean Carroll contro l’ex presidente Donald Trump. La nuova legge comprende i contatti sessuali non consensuali anali, orali e vaginali, rendendo più facile per le vittime di stupro presentare i propri casi. La precedente definizione è stata un fattore nella causa per abusi sessuali e diffamazione intentata da Carroll contro Trump. La definizione più ampia mira a eliminare le zone grigie della legge e a sostenere le vittime nel perseguire i colpevoli.
– Per evitare il “racial profiling”: Gli agenti di polizia di New York dovranno registrare la razza, il sesso e l’età apparente delle persone che fermano. E’ il succo di una legge approvata ieri dal Consiglio comunale, che ha sconfitto il veto del sindaco Eric Adams. La legge rappresenta un’importante vittoria per i sostenitori della riforma della polizia, in quanto impone al più grande dipartimento di polizia del Paese e ai suoi 36.000 agenti di documentare tutti gli incontri di carattere investigativo. Un tempo gli agenti fermavano e perquisivano abitualmente un gran numero di uomini di colore in cerca di armi. Il problema è stato portato alla ribalta nazionale nei giorni scorsi, quando gli agenti hanno fermato un membro di colore del consiglio comunale senza dargli una motivazione. La legge non richiede agli agenti di documentare le conversazioni casuali, come le indicazioni stradali, che sono esplicitamente esenti dai requisiti.
– Cospirazionismo galoppante: I social media conservatori cavalcano una teoria cospirazionista che sostiene che la NFL abbia truccato le partite per garantire che la squadra del fidanzato di Taylor Swift, i Kansas City Chiefs, vinca il Super Bowl. La teoria suggerisce che questo avvenimento è stato programmato per favorire il presidente Biden nelle prossime elezioni presidenziali. L’immensa popolarità della Swift ha attirato l’interesse della politica e la campagna di Biden starebbe effettivamente cercando di ottenere il suo appoggio, anche perché la cantante lo ha sostenuto nel 2020. Anche il suo fidanzato, Travis Kelce, peraltro, è inviso alla destra per aver collaborato con Pfizer per una campagna a favore del vaccino anti-Covid. Vari commentatori hanno già mandato messaggi critici a Taylor, chiedendole di star fuori dalla politica. Quanto è folle la teoria che i Chiefs siano “spinti”? ecco come commenta il WaPo: “L’implicazione (di nuovo: perdonatemi se vi dico una cosa ovvia) è che i Chiefs siano stati portati al Super Bowl… in qualche modo… per assicurare l’appoggio di Swift al presidente Biden. Questo ha molto senso… perché i Chiefs non vanno al Super Bowl… dall’anno scorso, quando hanno vinto. Ma prima di allora non ci andavano da, beh, due anni prima. Ma in quell’occasione hanno perso! Ma l’anno prima avevano vinto. Si capisce perché hanno bisogno di… qualcuno… che dia loro una spinta. Perché altrimenti Taylor Swift non appoggerebbe Biden, cosa che non fa dal 2020, l’ultima volta che Biden si è candidato”.
– La politica anti LGBTQ: La Florida negherà da ora in poi alle persone transgender di cambiare il sesso sulla patente di guida in modo che rifletta la loro identità di genere. Il cambiamento solleva preoccupazioni riguardo a potenziali accuse di frode per chi ha già ha effettuato il cambiamento. La marcia indietro dello Stato è stata criticata come un attacco alle persone trans, che si aggiunge a un più ampio sforzo che la Florida sta conducendo da circa due anni per ridurre i diritti della comunità LGBTQ.
– Dimagrire col palloncino: Per indurre la perdita di peso, la Allurion Technologies ha sviluppato un palloncino gastrico deglutibile, che non richiede interventi chirurgici, endoscopie o anestesie. Il palloncino viene ingerito sotto forma di capsula e poi riempito di soluzione salina attraverso una minuscola cannula per creare una sensazione di pienezza. Dopo quattro mesi, il palloncino si sgonfia e viene espulso con le feci. Il palloncino è in fase di studio clinico per l’approvazione della FDA, con risultati previsti per la fine del 2024. Il “gastric balloon” mira a offrire un’alternativa per la perdita di peso senza farmaci, ma può causare nausea, vomito e dolore addominale nella fase iniziale. Il palloncino occupa spazio nello stomaco, provocando una maggiore sazietà e ritardando lo svuotamento gastrico.
– Dopo l’Alabama, anche l’Ohio: L’Ohio sta valutando l’utilizzo di gas azoto per le esecuzioni, un metodo recentemente utilizzato per la prima volta in Alabama. L’Ohio è uno dei sei Stati che prevedono esecuzioni nel 2024. L’Alabama ha recentemente giustiziato Kenneth Eugene Smith utilizzando il gas. Il suo consigliere spirituale, il reverendo Jeff Hood, ha descritto l’esecuzione come orribile, con Smith che si è dimenato spasmodicamente sulla barella come un “pesce che soffoca fuor d’acqua”, e ha impiegato 22 minuti per morire. La legge dell’Ohio, sostenuta dai repubblicani, propone l’uso obbligatorio dell’ipossia da azoto nei casi di pena di morte se i farmaci per l’iniezione letale non sono disponibili.
– Orrendo video: Un uomo di 32 anni è stato arrestato dopo che aveva postato un delirante video su YouTube in cui mostrava la testa mozzata del padre. Justin Mohn spiegava che il padre era un dipendente federale, un traditore e incitava alla violenza contro tutti i dipendenti federali degli Stati Uniti: “L’America sta marcendo dall’interno mentre folle di estrema sinistra si scatenano nelle nostre città, un tempo prospere, trasformandole in zone senza legge” recitava. L’incidente è avvenuto a Middletown Township, in Pennsylvania. La polizia ha effettivamente trovato a casa di Mohn il corpo decapitato di un uomo di 60 anni. Il video è stato rimosso da YouTube dopo essere rimasto online per oltre cinque ore.
– Occhi sulla Fed: Oggi la Federal Reserve annuncerà la sua decisione di politica monetaria. Il braccio decisionale, il FOMC ha passato quasi due anni ad aumentare i tassi di interesse per combattere l’inflazione. Dopo la decisione, attesa come al solito per le 14 (le 20 in Italia) , il presidente Jerome Powell fornirà aggiornamenti sulle prospettive della Banca Centrale.