Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
January 30, 2024
in
In breve dagli USA
January 30, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 30 gennaio

Il massacro nel deserto; Digiuno per Gaza; I donatori di Trump;

Anna GuaitabyAnna Guaita
Deserto / Ansa

Deserto / Ansa

Time: 6 mins read

– Il massacro nel deserto: Cinque persone sono state arrestate con l’accusa di aver eseguito un massacro nel deserto della California meridionale.
Secondo lo sceriffo della contea di San Bernardino le uccisioni sono state causate da una disputa su un traffico illecito di marijuana. La polizia ha trovato sei corpi nel deserto del Mojave, fuori El Mirage, la scorsa settimana, dopo una segnalazione. L’area è così remota che il dipartimento dello sceriffo ha dovuto richiedere l’aiuto della divisione aerea della California Highway Patrol per trovare la scena. Tutte e sei le vittime sono morte per ferite d’arma da fuoco, quattro delle quali sono state anche parzialmente bruciate per cercare di nasconderne i corpi. I sospetti sono stati arrestati in un’area di coltivazione illegale di cannabis.

– L’aereo di Amelia: Una società di esplorazioni della Carolina del Sud, la Deep Sea Vision, sostiene di aver trovato l’aereo che Amelia Earhart pilotava quando scomparve nel 1937. L’immagine sonar che gli esploratori hanno registrato nell’Oceano Pacifico presenta le caratteristiche dell’aereo Lockheed 10-E Electra della famosa pioniera dell’aviazione. La società di robotica ha utilizzato un sommergibile con tecnologia sonar avanzata per cercare in un’area precedentemente inesplorata, che copre 13 mila chilometri quadrati. L’azienda non ha rivelato le coordinate esatte del ritrovamento, ma ha precisato che il relitto sembra intatto. Il curatore del National Air and Space Museum dello Smithsonian ritiene che l’immagine meriti ulteriore approfondimento.

– Il paziente sta bene: Neuralink, la società di neurotecnologia fondata da Elon Musk, ha impiantato per la prima volta un chip cerebrale in un essere umano. Il paziente “si sta riprendendo bene” e i primi risultati mostrano “un promettente rilevamento dei picchi neuronali” ha twittato Musk. L’obiettivo finale di Neuralink è aiutare i pazienti affetti da paralisi e altri disturbi neurologici.

– Il convoglio è partito: Un convoglio che si autodefinisce di “patrioti” è partito ieri dalla Virginia alla volta di Eagle Pass, lungo il confine tra Texas e Messico, e di altre comunità nell’Arizona e in California considerate punti caldi per l’immigrazione illegale. Per il momento il convoglio è formato di centinaia di esponenti della destra più estrema, guidati da un ex colonnello dell’Esercito che vuole combattere l’ “invasione” dei migranti. Il gruppo intende raccogliere per strada altri partecipanti, e dividersi in tre gruppi diversi. Giurano di avere intenzioni pacifiche, ma nelle istruzioni viene raccomandato di portarsi “il necessario” per difendersi. Il convoglio è l’ultima manifestazione dell’estrema tensione che oramai divide l’ala repubblicana e democratica del Paese nei confronti dell’operato del governatore del Texas Greg Abbott e della sua decisione di ignorare le richieste federali nonché il mandato della Corte Suprema sulla gestione del confine. I governatori degli Stati repubblicani gli hanno espresso solidarietà e Trump li ha sollecitati a inviare le lor Guardie Nazionali in sostegno della lotta di Abbott contro i migranti e il governo federale. Secondo il governatore, il governo federale ha “rotto il patto con gli Stati”. Gli Stati del Sud utilizzarono la stessa argomentazione per giustificare la secessione, che portò alla Guerra Civile del 1861-65.

– Lavoro per gli immigrati: Lo Stato di New York sta valutando di assumere migliaia di migranti che abbiano il permesso di lavorare negli Stati Uniti ma che siano bloccati da barriere come la scarsa conoscenza della lingua o la mancanza di esperienza lavorativa. I ministeri statali hanno individuato circa 4.000 possibili lavori, principalmente in ruoli di primo livello, difficili da coprire normalmente. Il piano prevede di rendere queste posizioni temporanee e metterle in linea con le qualifiche dei candidati. Una volta assunti questi ruoli, i lavoratori sarebbero addestrati per qualificarsi per rendere le posizioni permanenti. Il governatore Kathy Hochul ha spesso sottolineato i vantaggi economici derivanti dal far lavorare i migranti.

– Un giorno di digiuno: Un gruppo di impiegati federali si asterrà dal cibo per un giorno per protesta contro l’appoggio che Biden continua a dare all’operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza e contro il blocco agli aiuti umanitari. Il gruppo, che si è nominato Feds United for Peace, che in passato aveva già organizzato una manifestazione di solidarietà con la popolazione di Gaza, parteciperà domani a una “giornata di digiuno per Gaza”. L’iniziativa mira a evidenziare la strategia di Israele di “usare la fame come tattica di guerra impedendo deliberatamente l’ingresso di cibo a Gaza”. I partecipanti sono invitati a indossare la kefiah, come simbolo di unità con gli abitanti della Striscia.

– Non farà come Austin: Il ministro della Giustizia Merrick Garland si sottoporrà nel fine settimana a un breve intervento alla schiena, durante il quale i suoi poteri saranno trasferiti alla vice Lisa Monaco. L’intervento “minimamente invasivo” dovrebbe durare circa 90 minuti e Garland, 71 anni, dovrebbe tornare a casa il giorno stesso. L’annuncio tempestivo e trasparente segue il recente incidente del Ministro della difesa Lloyd Austin che è stato assente un mese per complicazioni mediche dovute a un intervento chirurgico per cancro alla prostata. L’amministrazione Biden, in seguito al ritardo di Austin nel rivelare il ricovero, ha imposto ai ministeri di dare presto notifica alla Casa Bianca in caso di ricovero ospedaliero, anestesia generale o altre situazioni che li rendano irraggiungibili.

– L’Iran dietro le quinte: Il Dipartimento della Giustizia ha accusato un cittadino iraniano di nome Naji Sharifi Zindashti e due canadesi, uno dei quali è un membro della banda di motociclisti Hells Angels di aver pianificato l’assassinio di un disertore iraniano che vive nel Maryland. Si tratta del terzo complotto per omicidio su commissione che coinvolge l’Iran e che il Dipartimento di Giustizia ha perseguito dal 2022. In particolare, tuttavia, l’accusa non coinvolge il governo iraniano nella regia del piano.

– Ancora una volta contro Nikki: La rivale di Donald Trump per la nomination repubblicana è stata oggetto di swatting non una, ma due volte. Lo ha rivelato la Reuters, che ha visto la documentazione della polizia. Il secondo caso è avvenuto poco dopo quello di cui già si sapeva del 30 dicembre. Il primo gennaio una voce ha chiamato il numero delle emergenze sostenendo che Nikki aveva sparato alla figlia, che giaceva in una pozza di sangue. Le forze dell’ordine sono intervenute in entrambi gli incidenti. Lo swatting consiste nell’allertare la polizia di falsi incidenti gravi, e attirare all’indirizzo di una persona le “swat teams”, le squadre speciali. Ultimamente queste burle perverse (alcune si sono risolte in brutti incidenti e almeno in un caso ci è scappato il morto) sono state usate per motivi politici, per intimidire rivali.

– Sarebbe come Mike Pence: Gli alleati di Trump si stanno mobilitando contro la possibile scelta del senatore Tim Scott come vicepresidente. Scott ha infatti commesso l’imperdonabile peccato di ratificare l’elezione di Biden, come fece Mike Pence. Scott cioè non è stato “fedele”, e quindi non può essere il vice. Scott si è ritirato dalla corsa della nomination e ha dato l’endorsement a Trump.

– I donatori: Trump ha cominciato a fare pressioni a tutto campo perché i grandi donatori aprano i cordoni della borsa. Domani sera a Palm Beach, in Florida, ha in programma una cena con un cinquantina di ricchi finanziatori del partito. Saranno tutti ospiti dell’investitore miliardario John Paulson, un alleato di Trump che si è impegnato a sostenere la sua campagna.

– L’impeachment: I repubblicani alla Camera hanno reso noti i capi di accusa nell’impeachment di Alejandro Mayorkas, il ministro della Sicurezza Nazionale. Le accuse riguardano la gestione della crisi dei migranti alla frontiera: “Rifiuto intenzionale e sistematico di rispettare la legge” e “Violazione della fiducia pubblica”. Il voto dei due capi di accusa potrebbe avvenire durante la settimana, poco dopo cioè che il gruppo repubblicano ha respinto a priori l’accordo bipartisan del Senato sulla sicurezza delle frontiere e sulla politica dell’immigrazione, che era stato guidato proprio da Mayorkas.

– Un’estate di spot tv: Il super PAC democratico Future Forward lancerà in agosto una campagna pubblicitaria da 250 milioni di dollari per sostenere la rielezione di Biden. Sarà più grande acquisto di pubblicità politica da parte di un super PAC (un gruppo di sostegno politico e finanziario di un candidato che però non può avere contati diretti con il candidato stesso) nella storia degli Stati Uniti. Gli spot saranno suddivisi tra televisione (140 milioni di dollari) e piattaforme digitali/streaming (110 milioni di dollari) e saranno destinati a Stati chiave come Arizona, Georgia, Michigan, Nevada, North Carolina, Pennsylvania e Wisconsin. La campagna inizierà dopo la Convention nazionale democratica di agosto e durerà fino al giorno delle elezioni. Future Forward mira a raggiungere gli elettori più giovani, ispanici e neri, e la prenotazione anticipata consente di ottenere tariffe migliori e di negoziare gli slot di prima serata.

– Alzheimer causato da trapianto: Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine spiega che alcuni pazienti che tra il 1959 e il 1985 hanno ricevuto un ormone della crescita prelevato dalle ghiandole pituitarie di persone morte hanno sviluppato Alzheimer con insorgenza precoce. Lo studio sospetta che ciò sia dovuto al fatto che l’ormone ricevuto era contaminato da una proteina collegata all’Alzheimer. Alcuni di questi pazienti hanno iniziato a manifestare i sintomi dell’Alzheimer in giovane età, il più giovane aveva 38 anni. La proteina sotto accusa è stata trovata nei loro cervelli dopo la morte. Gli studiosi sottolineano che l’Alzheimer non è contagioso come un virus o un batterio, ma che potrebbe svilupparsi in seguito alla somministrazione di un ormone contaminato. Il trattamento ricevuto da quei pazienti, tuttavia, oggi non è più utilizzato. L’ormone era stato somministrato per curare la bassa statura.

– Volevano uccidere poliziotti, giudici e celebrità: La polizia ha arrestato a New York fratelli Andrew Hatziagelis, di 39 anni, e Angelo Hatziagelis, di 51 anni, dopo che nel loro appartamento di Astoria, nel Queens, è stato trovato un arsenale di armi, tra cui numerosi ordigni esplosivi improvvisati (IED), fucili d’assalto, munizioni, giubbotti antiproiettili, una stampante 3D usata per fabbricare “pistole fantasma”, cioè irrintracciabili, e propaganda anarchica. C’era anche una lista di possibili obiettivi, come poliziotti, giudici, politici, celebrità . I fratelli sono stati incriminati per 130 capi d’accusa. Se condannati, rischiano fino a 25 anni di carcere ciascuno. Il capo della polizia di New York Edward Caban ha commentato: “Questo arsenale di armi – tra cui esplosivi e pistole fantasma non rintracciabili e stampate in 3D – poteva scatenare un’orrenda carneficina”.

– Sotto una pila di vestiti: Cassidy Ritchie, 39 anni, una madre di quattro figli che si era sposata da meno di un mese, è stata trovata morta nella sua auto sotto una pila di vestiti e coperte, dopo giorni di ricerche. La polizia ha fermato il neo marito, come “persona di interesse”. E’ successo in Oklahoma. I parenti avevano denunciato la scomparsa della donna la settimana scorsa dopo non averla vista né sentita per giorni. La sua auto è stato ritrovata “con numerosi detriti da fuoristrada”.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: AlzheimerElon Muskgiornata di digiuno per Gazaimmigrati Ne YorkImpeachmentl'aereo che Amelia EarhartNeuralink
Previous Post

A Modern Slave Plantation? Convicts Are Growing the Food on Your Table

Next Post

Blinken: l’Unrwa è indispensabile, nessun altro può svolgere il suo ruolo

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Blinken in Medio Oriente per aumentare subito gli aiuti a Gaza

Blinken: l'Unrwa è indispensabile, nessun altro può svolgere il suo ruolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?